Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato con le dritte e i consigli, stamattina ho tolto il vecchio miscelatore coi filtri x l'analogico e installato l' ampli vhf/uhf.
Collegata l'antenna sul piancavallo e vedo bene tutto, i mux rai entrano con segnale/qualità sul 90%, ed il migliore è il ch40 al 100%, prendo anche gli sloveni sul 27/28 pur avendo scollegata l'antenna relativa....
Ora vedremo come reggerà in base alle condizioni atmosferiche comunque credo di poter dire "missione compiuta!":thumbup:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato con le dritte e i consigli, stamattina ho tolto il vecchio miscelatore coi filtri x l'analogico e installato l' ampli vhf/uhf.
Collegata l'antenna sul piancavallo e vedo bene tutto, i mux rai entrano con segnale/qualità sul 90%, ed il migliore è il ch40 al 100%, prendo anche gli sloveni sul 27/28 pur avendo scollegata l'antenna relativa....
Ora vedremo come reggerà in base alle condizioni atmosferiche comunque credo di poter dire "missione compiuta!":thumbup:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

:):eusa_clap::thumbup::thumbup::thumbup: Bene mi fa piacere che hai risolto , vedrai che non avrai diminuzione di segnali con qualsiasi tempo .
 
Digli che a 10km a nord-ovest di Udine prendiamo con l'antenna su Piancavallo e sono tutti a 100% qualità - 100% segnale... Forse capisce! :laughing7:

Aggiungo foto delle antenne sul tetto, in attesa di domani............quella alta su PN.......

3VqsHWM.jpg
 
ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato con le dritte e i consigli, stamattina ho tolto il vecchio miscelatore coi filtri x l'analogico e installato l' ampli vhf/uhf.
Collegata l'antenna sul piancavallo e vedo bene tutto, i mux rai entrano con segnale/qualità sul 90%, ed il migliore è il ch40 al 100%, prendo anche gli sloveni sul 27/28 pur avendo scollegata l'antenna relativa....
Mi sembra una cosa davvero strana che il 40 è il più potente in assoluto... Meglio così!

Aggiungo foto delle antenne sul tetto, in attesa di domani............quella alta su PN.......
Mi sembrerebbero buone... Ma sono dello stesso tipo?

Ecco una tabella dei canali per Udine e Mediofriuli :D

http://postimg.org/image/71qtg8kv3/
Ottimo lavoro!:) Hai inserito il Venda sul ch.5... Che entra abbastanza "facilmente" per le specificità del VHF. Sarebbe interessante capire se è possibile in via totalmente teorica ricevere dal Venda 26-30-40...

Comunque, parere personale (magari sbaglio), per la zona di Udine e dintorni il problema principale da risolvere era la ricezione della Rai. Adesso bisognerà capire cosa succederà se Slovenia e Croazia dovessero reclamare quei Mux assegnati loro ma occupati da canali italiani e come comportarsi con Slovenia/Croazia + Rai Mux5 dal Venda. Potrebbero arrivare nuovi mix appositi per noi?
 
Entro la fine dell'anno le tv private che occupano i canali utilizzati da Slovenia e Croazia dovrebbero sloggiare, è il caso di rete capri sul 57, canale italia sul 53 videoregione sul 39 triveneta sul 29 tutti canali su cui trasmette la tv Croata
mentre i canali utilizzati dalla tv Slovena sono liberi ovvero il 22 27 33
http://www.newslinet.it/notizie/dtt...uppo-economico-decisiva-mano-al-comparto-tv-l
nuovi mux per il momento solo il mux 5 rai + ci sarebbero i tre mux messi all'asta http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=36934
 
Ricordiamo pure a tal proposito che tempo fa l'agcom, adesso non trovo più le delibere dato che è passato un po' tempo, aveva disposto in apposito dettame di evitare di irradiare su detrminate frequenze non coordinate a livello internazionale da siti "sensibili".
Tutto disatteso come al solito e abbiamo visto come è finita e/o sta andando a finire. Esempi pratici e report in questo 3d non mancano. :)
:) Finito il "rebalton" nr. 1 quello relativo ai cambi siti Rai, inizierà a breve il nr. 2. : tragedia asta frequenze, rottamazioni interferenti internazionali, riassegnazioni di frequenze che non ci sono, come quelle residue misteriosamente scomparse.....
 
VHF in FVG

ho una curiosità: da quali siti è maggiormente possibile che vengano utilizzate frequenze in VHF in futuro??
(da quello che ho capito viene escluso Piancavallo...)
grazie
 
ho una curiosità: da quali siti è maggiormente possibile che vengano utilizzate frequenze in VHF in futuro??
(da quello che ho capito viene escluso Piancavallo...)
grazie
:eusa_think: Questo è un problema serio che credo starà girando nelle "alte sfere di RaiWay" quando si tratterà di decidere su quanti kW, come e dove, irradiare per il Mux-5 sul VHF CH-09 da Castaldia, Col Visentin e Monte Venda e per tutta la pianura, montagna e mare del NordEst.
 
è possibile che adottino Venda e M. Belvedere??
credo sia più complesso gestire Piancavallo-Belvedere, a meno che non si utilizzi l'improbabilissimo T2...
 
è possibile che adottino Venda e M. Belvedere??
credo sia più complesso gestire Piancavallo-Belvedere, a meno che non si utilizzi l'improbabilissimo T2...
:eusa_think: Come sono messi i segnali qua da noi, l'esperienza dovrebbe avere insegnato qualcosa, ma questa è una mia opinione personale:
sarebbe auspicabile che l'asta vada deserta e il VHF E-11 vada asseganto alla Rai.
Questa divida sia per frequenza che per polarizzazione, ad esempio, i segnali fra i siti maggiori FVG-Veneto altrimenti, specialmente d'estate, salta fuori letteralmente "un bordello".
Diverso sarebbe se la modulazione fosse in T2: Europa7 fra TX UD e PD qualcosa comunque ha insegnato sullo VHF-E08.
La logica e la fisica delle RF purtroppo mal si conciliano con la burocrazia.
 
ho una curiosità: da quali siti è maggiormente possibile che vengano utilizzate frequenze in VHF in futuro??
(da quello che ho capito viene escluso Piancavallo...)
grazie

Udine visto che è già predisposta. Anche se non escluderei del tutto Piancavallo, magari modificando il segnale del venda, e forse anche per questo che ancora non lo attivano da li.
 
sarebbe auspicabile che l'asta vada deserta e il VHF E-11 vada asseganto alla Rai
Dal lato asta sembrerebbe stia andando bene;) sperando poi in successive rottamazioni (e consorzi) delle frequenze degli editori locali...

Udine visto che è già predisposta. Anche se non escluderei del tutto Piancavallo, magari modificando il segnale del venda, e forse anche per questo che ancora non lo attivano da li.
Però aver già attivato dal Venda poteva essere un buon modo per portarsi avanti e valutare come giungono da noi i segnali ed avere un quadro completo della situazione. In un ottica di ridimensionamento di Udine, attivare l'eventuale mux5 da V.le Palmanova lo vedo come un controsenso, anche se tecnicamente (ed economicamente) sarebbe la soluzione più sensata. Inoltre non vorrei che tutti questi recentissimi interventi di "rotazione" dell'antenna da Udine verso Castaldia risultino inutili e fra qualche tempo si ritorni a ripristinare la "vecchia" configurazione per il solo mux5...
 
Sono pienamente d'accordo. Però visto che Piancavallo ora è il tx più importante sarebbe giusto mettere anche da li il VHF, infondo dai suoi 1200 m potrebbe coprire tranquillamente tutte le zone nostrane e non solo che ora sono coperte dal Venda. Basterebbe ridurre il segnale del venda verso nord. Un po' quello che hanno fatto con Udine ma al contrario e senza cambiare polarizzazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso