Sportitalia Riapre nel Mux Dfree [2 giugno 2014]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ci sarà la champions league di biliardo;
Ma lo snooker o i 5 birilli?

Meglio il biliardo che le chiacchiere di calcio
Quoto.

Io parlo da spettatore televisivo, lo snooker è l'unico biliardo televisivo...anche gli ascolti lo dicono
Ma io penso che il 5 birilli sarebbe più bello da seguire se venisse organizzato come lo snooker.
Nello snooker hanno scenari particolari, mentre le partite di biliardo su RaiSport sembrano essere registrare negli scantinati.
 
Ringrazia Telecom: è l'UNICA responsabile di questo.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk

A cosa ti riferisci? Alla "lentezza" della rete? Io in realtà non mi riferivo proprio a questo, ma al fatto di dover accendere il pc e dover seguirmi le trasmissioni sullo schermo del pc.. chi vuole guardare la Tv, sicuramente non va a cercare lo streaming, che sotto un certo aspetto è "scomodo"
Sicuramente solo una piccolissima parte dei tanti che non ricevono il canale in DTT andrà a guardarli in streaming..

Inviato con Tapatalk 2
 
A cosa ti riferisci? Alla "lentezza" della rete? Io in realtà non mi riferivo proprio a questo, ma al fatto di dover accendere il pc e dover seguirmi le trasmissioni sullo schermo del pc.. chi vuole guardare la Tv, sicuramente non va a cercare lo streaming, che sotto un certo aspetto è "scomodo"
Sicuramente solo una piccolissima parte dei tanti che non ricevono il canale in DTT andrà a guardarli in streaming..
A meno di non collegare il PC alla tv.
 
Ci sarà come al passato un collegamento con Eurosport? (Ricordo oltre ai telecronisti, anche qualche evento se non sbaglio trasmesso) ;)

I 2 canali sportitalia eurosport so sono divisi nel 2008/2009 nom rocordo di preciso. Comunque adesso non c'è nessum legame. Nell'ultimo periodo solo Federico cassotti collaborava pure con eurosport (faceva la telecrona delle bocce )
 
A cosa ti riferisci? Alla "lentezza" della rete? Io in realtà non mi riferivo proprio a questo, ma al fatto di dover accendere il pc e dover seguirmi le trasmissioni sullo schermo del pc.. chi vuole guardare la Tv, sicuramente non va a cercare lo streaming, che sotto un certo aspetto è "scomodo"
Sicuramente solo una piccolissima parte dei tanti che non ricevono il canale in DTT andrà a guardarli in streaming..
sì, mi riferisco a questo; anzi, ci sono ancora tante zone di questo nostro Paese, malato d'incompetenza e menefreghismo, in cui i residenti non hanno proprio alcun accesso alla rete, e nel 2014 è una vergogna. Oltretutto le nostre connessioni sono le più scarse d'Europa in termini di stabilità e qualità, ma in compenso noi italiani coglioni dobbiamo sempre pagare più degli altri :eusa_wall:
e ciò perché il monopolista Telecom ha rovinato questo Paese rifiutandosi di fare i dovuti investimenti negli anni.. Dovrebbe levarsi dalle scatole e lasciare il posto a chi ha invece voglia di creare occupazione e progresso!!

Si ok, ma capisci che non è comunque la stessa cosa ;)

Inviato con Tapatalk 2

Non è la stessa cosa perché da noi le connessioni fanno schifo, altrimenti potrebbe essere una valida alternativa..
 
Comunque probabilmente non sarà solo un mio problema. Ma sulla TV il logo di Sportitalia è al limite dello schermo... anche voi verificate questo problema?
http://s26.postimg.org/471uiovvt/2014_05_28_01_06_58.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
idem, al limite :wink:
Ecco cos'ha scritto Sportitalia riguardo a TivùSat:

Per quanto riguarda Tivusat vi faremo sapere se ci saranno novità...nel frattempo ricordo a chi dovesse avere problemi con il digitale che sarà possibile vedere tutti i programmi in streaming dal 2 giugno!
e quella dello streaming è bella news :)
 
sì, mi riferisco a questo; anzi, ci sono ancora tante zone di questo nostro Paese, malato d'incompetenza e menefreghismo, in cui i residenti non hanno proprio alcun accesso alla rete, e nel 2014 è una vergogna. Oltretutto le nostre connessioni sono le più scarse d'Europa in termini di stabilità e qualità, ma in compenso noi italiani coglioni dobbiamo sempre pagare più degli altri :eusa_wall:
e ciò perché il monopolista Telecom ha rovinato questo Paese rifiutandosi di fare i dovuti investimenti negli anni.. Dovrebbe levarsi dalle scatole e lasciare il posto a chi ha invece voglia di creare occupazione e progresso!!

Straquotone! Io riesco ad avere l'ADSL per miracolo e manco arriva a 2 giga in download....
 
A cosa ti riferisci? Alla "lentezza" della rete? Io in realtà non mi riferivo proprio a questo, ma al fatto di dover accendere il pc e dover seguirmi le trasmissioni sullo schermo del pc.. chi vuole guardare la Tv, sicuramente non va a cercare lo streaming, che sotto un certo aspetto è "scomodo"
Sicuramente solo una piccolissima parte dei tanti che non ricevono il canale in DTT andrà a guardarli in streaming..

Inviato con Tapatalk 2

Non sono d'accordo, capisco che il nostro paese in gran parte è troppo abitudinario, non vuole cambiare ma con un pò di volontà si può fare soprattutto se non ricevi su DTT. Io ho un mobile con la TV e uno spazio per il notebook, per lavorare/produrre ovviamente lo uso sulla scrivania. Quindi la sera ho il notebook acceso e connesso in rete e ovviamente la Tv accesa sullo stesso mobile. Se voglio vedere qualcosa o scelgo il notebook (es: alcuni canali che seguo su Youtube o altri siti simili) o guardo la TV dipende cosa mi va di vedere. Insomma per me ormai Tv e Notebook sono sul stesso piano (in tutti i sensi :D) E' ovvio che guardare la TV è più immediato, ma se non trovo un programma che mi interessa non la guardo per forza e preferisco perdere qualche minuto in più per cercare il contenuto su Internet invece di dover guardare solo quello che c'è in TV. Comunque collego solo qualche volta il notebook alla Tv dipende da contenuto e la qualità e grandezza del video che mi interessa. :)
Il problema è solo dovuto ai mancati investimenti di Telecom sulla rete che crea il cosìddetto digital-divide sulla velocità della rete internet, se uno poi è pigro da non voler impare ad usare un mezzo diverso (meglio di non vedere niente sperando un giorno nella copertura televisiva) allora sono problemi suoi. :)
 
Ultima modifica:
Per vari motivi, io non posso fare come fai tu

E se parliamo di "Digital-divide", alla fine, le zone dove ci sono maggiori problemi di copertura di DTT, sono le stesse problematiche a livello di rete internet, quindi se lo streaming vuole essere un'alternativa per chi non riceve il DTT, sbagliano di grosso
Inviato con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso