Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri sera da Montetrino vedere canale 5 etc. Era impossibile, il segnale era parecchio instabile si vedeva bene per pochi minuti per degenerare rapidamente fino a dare "assenza di segnale" per poi riprendere e poi di nuovo giu.
Che succede di nuovo?


Si propagazione.. ;)

avremo una bella settimana ;)

In quelle zone di TRINO ci saranno problemi con Mux del Lazio e Campania...

:::



FkkZQ7L.png



:::
 
!!!!!!!!

Quindi nessuna soluzione?

Ma perchè non cambiano frequenze, il problema è frequente!

Saluti
 
Già scritto nel thread del Lazio . Il segnale di Teleroma56 ha oscurato per circa 10minuti il mux 1 Rai di Vibo Valentia sul 35 UHF intorno alle 22.30

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
 
A casa mia invece si prendono tutti i mux benissimo, persino Rete A1 (per ora)
L' unico che ha difficoltà è Rtp2 (UHF29), ma bisogna considerare che non trasmette da M. Trino
 
OT:
Con questo caldo, magicamente la radio RTL 102.5 in FM in macchina si sente da Dio. Su alcuni punti la propagazione è un bene :D
/OT

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Chi ha monte Trino a Nord dovrà penare più di tutti.
Io punto a ovest ma mi trovo nella direttrice di monte Pellegrino che però sembra creare meno problemi rispetto all'analogico:
In queste 2 estati post S.O. le uniche frequenze che da me hanno sofferto son state i soliti rete A per i ben noti problemi con monte Poro (VV) (sperando che al passaggio con TIMB ne ereditino potenza e qualità. Dei TIMB intendo e non il contrario :p), i mediaset con fec 5/6 (e quelli in gestione EI Towers per i medesimi motivi) mentre MDS 4 sempre perfetto, e una volta il Mux4 Rai.
 
Ho notato che il mux Tirreno Sat (UHF21) ha la qualità più bassa del solito, mi sa che quest' anno in estate ci saranno problemi
Spero che tornino con la modulazione 16Qam e che abbassino l' intervallo di guardia, non capisco il perché siano passati alla modulazione 64Qam e I.G. 1/16, i canali sono sempre 4
 
Un intervallo di guardia maggiore se non si é in SFN da meno problemi di eco .

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
 
Ciao Forum, si ritorna (grazie a minori impegni) :)

Dunque, bollettino di guerra della propagazione stagionale africana-maltese, che quest'anno E' TERRIBILE, a differenza dello scorso anno che è stata leggerissima.

RESISTONO ALLA GRANDE
Mux gestiti da Ei Tower: Mediaset, DFree e La3: 24 36 37 49 50 52 54
Rete A 44
TIMB 55

RESISTONO BENE:
RAI 26 27 30 40 (notare il mux 1 più forte degli altri tre Rai di 3 db, poichè il più MASSACRATO dalla Tunisia). Tutti i mux Rai oggi KO per un'ora, cosa mai successa, neppure 2 anni fa dopo lo s.o., quando si verificarono problemi di propagazione solo col mux 1, non ricevibile per settimane!
Rete A 42
TIMB 48

RESISTONO MA SONO MASSACRATI:
TIMB 47
Antenna Sicilia, nonostante il ch 41 di Trozza (Tunisia) che tempo fa ho agganciato a seguito di spegnimento momentaneo di AS.
TVA 46

MASSACRO TOTALE:
Canale Italia 45 distrutta da Go Plus MALTA
RMK ch 28 distrutto da Go Plus MALTA
Tele Radio Sciacca 33 distrutto da interferenza nordafricana
TRM 21 dal Kronio, già debole di suo causa polarizzazione opposta



Luogo di ricezione: CASTELVETRANO (TP).
Postazione: Capo San Marco (Sciacca, AG).
Antenna: GBS
Polarizzazione: V
Amplificatore: 10/32 db per due appartamenti, 10 tv servite (mi manca la tv in bagno).


Notare come la propagazione agisca in diverse ore su porzioni diverse di banda, ovvero:
primo pomeriggio guerra alla Rai; tardo pomeriggio guerra a Mediaset che si conferma la migliore in assoluto grazie al suo traliccio più grande e probabilmente a maggiore potenza di irradiazione; tardo pomeriggio guerra a Timb eccetera eccetera.

Bollettino di guerra della propagazione stagionale / Fine prima parte :D
 
Ultima modifica:
Un intervallo di guardia maggiore se non si é in SFN da meno problemi di eco .

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2

Andy hai ragione :), però il problema di Tirreno Sat è che è attivo anche da Gioiosa Marea, quindi dovrebbe essere in Sfn con Trino e perciò penso debba avere un I.G. minore
Fino a settembre 2013 avevano fatto un ottimo lavoro
 
Ultima modifica:
Inserito sul mux Telecolor (UHF23) il canale I TV ITALIA LCN251 :5eek::5eek: Al momento televendite
Ab Channel-P.L.Salute è ancora a schermo nero
 
Ultima modifica:
Schifo, schifo e schifo.
Ho monte trino proprio a nord, quindi mi devo rassegnare?
Ma che schifo di servizio offrono? Perchè non cambiano frequenza?
 
Per la propagazione non esiste rimedio. E' sempre stato così.
Si può cercare di limitarne gli effetti ma non altro. Anche nell'analogico era così.
C'erano giorni in cui TGS e Rete4 si sovrapponevano completamente a Rai3 ch 22 e Rai 2 ch 25, sul 54 arrivava un TRM come se trasmettesse da monte Trino, TSB sul 69, CTS sul 44, Canale 5 sul 38 eccetera eccetera... Sembrava di abitare il piazza Politeama :D.
Ma con l'analogico vedevi in qualche modo: disturbato, rigato, col fading con effetto neve...
Con il digitale invece o vedi o non vedi...
Unico rimedio è la parabola con tvsat...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso