Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Converrebbe segnalare a Tirreno Sat di cambiare almeno l'intervallo di guardia.
Io un' e-mail gliel'avrei mandata, però gli ho già scritto 1 volta e non mi hanno risposto
 
Ultima modifica:
Nuovi problemi per il mux Tirreno Sat (UHF21): risultano bloccate le immagini dei canali Tirreno Sat (LCN71) e Il Tirreno (LCN271 che trasmette il canale principale), TRM (LCN13) e AM (LCN14) trasmettono regolarmente

Edit: ritornati a trasmettere Tirreno Sat e Il Tirreno
 
Ultima modifica:
Il caldo sta facendo impazzire il mux Telecolor (UHF23) da M.Trino, il segnale sale da 0 a 100% e viceversa in continuazione

Nel pomeriggio il segnale si è ristabilito
 
Ultima modifica:
Ho proprio i ripetitori di Partanna a 6 km di distanza e S.Marco a 28 (linea d'aria).
Comunque ricordo che un ingegnere d'alta frequenza mi disse questa cosa dei 72 km in merito a Cammarata/Castelvetrano, fattore per cui aumentò l'emissione di un mux di San Marco che aveva degli strani comportamenti secondo lui riconducibili a Cammarata.
Mi sa che devo prendere un po' di ripetizioni, mi cunfunnie :( :(
Rispetto a te Cammarata e San Marco sono in SFN sicuramente (72-28=44Km quindi meno dei fatidici 67Km), Partanna ci rientra a pelo o al limite avranno impostato al ripetitore di Partanna (essendo una piccola postazione) un ritardo in modo da farlo sembrare più lontano e farlo rientrare in SFN con Cammarata, tanto Alcamo e Erice dovrebbero essere sufficientemente vicini a Partanna da non subire alcuna compromissione se Partanna viene un po' "modificato" per farlo rientrare in SFN anche con Cammarata.
Non è un discorso semplice la SFN, ho impiegato un po' per capirne il funzionamento di base grazie anche ad AG-BRASC e altri amministratori :)
 
Una curiosità!
Sui TV samsung non c'è la distinzione tra qualità segnale e potenza segnale?
Il 46" in salone ha una barra "potenza segnale" che mi da sempre, con qualunque canale, 100% (tranne quando montetrino impazzisce) e poi ha una barra dove indica il livello di errore che è a 0 (sempre tranne quando montetrino impazzisce) Su un altro tv in un'altra camera invece, sempre samsung ma da 23", vedo una barra indicata come "livello segnale" che invece, a seconda dei canali, va dal 70% al 95%.
Come devo interpretare questi valori?
Ma i samsung non indicano il livello di "qualità del segnale"?
Saluti
 
Io non ho mai visto su un Samsung ma vedrò. Io su 4 TV che ho in casa l'unica che mi dei valori più o meno affidabili è la TV Sony dove ho i valori di forza del segnale, qualità, post-viterbi, pre-viterbi e UEC

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Una curiosità!
Sui TV samsung non c'è la distinzione tra qualità segnale e potenza segnale?
Il 46" in salone ha una barra "potenza segnale" che mi da sempre, con qualunque canale, 100% (tranne quando montetrino impazzisce) e poi ha una barra dove indica il livello di errore che è a 0 (sempre tranne quando montetrino impazzisce) Su un altro tv in un'altra camera invece, sempre samsung ma da 23", vedo una barra indicata come "livello segnale" che invece, a seconda dei canali, va dal 70% al 95%.
Come devo interpretare questi valori?
Ma i samsung non indicano il livello di "qualità del segnale"?
Saluti


Io non ho mai visto su un Samsung ma vedrò. Io su 4 TV che ho in casa l'unica che mi dei valori più o meno affidabili è la TV Sony dove ho i valori di forza del segnale, qualità, post-viterbi, pre-viterbi e UEC


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


la Tv Sony da Valori precisi e affidabili perchè se Pre Viterbi e Post Viterbi sono tutti a 0 e l'UEC è a 0 la ricezione è eccellente in tutte le stanze e altri dispositivi con DVB-T l'unica pecca e che alcuni Modelli come il mio ed altri non indicano la percentuale ma solo Alto, Buono, Basso o Nessun Segnale nelle barre della potenza e qualità segnale, si può vedere anche se il segnale è instabile come qualità o potenza perchè l'aggiornamento è veloce nei dettagli, si capisce se entrano 2 segnali contemporaneamente se la qualità oscilla, (in modelli più vecchi del mio da solo la forza segnale e uec) e segnano anche COFDM AGC che non so cosa sia ma che aumenta solo quando il segnale arriva forte come potenza mentre diminuisce quando la potenza segnale diminuisce, le Tv LG danno solo valori di Potenza Segnale e Qualità segnale(i modelli più vecchi danno solo la potenza segnale), le Tv Samsung danno solo la potenza segnale e c'è la barra Livello Errore Bit che sarebbe l'UEC ma se questa è a 0 la qualità dovrebbe essere al 100% in tutti modelli precedenti e successivi i dettagli sono gli stessi finora non ho mai visto Tv Samsung che indicano la qualità segnale, sia TV Samsung che LG danno informazioni dei Mux come id, nome Trasmettitore o Rete, TSID e ONID che è l'unica cosa che nella Sony non c'è, nelle tv LG non c'è nemmeno l'UEC (errore di Bit) ma ci sono dettagli come Intervallo di Guardia, FEC, fft e Modulazione che nelle Tv Samsung e Sony non ci sono e che ci sono in quasi tutti i decoder zapper ed alcuni MHP, dipende ogni TV o decoder ha i suoi dettagli c'è ne sono anche che indicano il BER e il MER, non so se ho spiegato bene ;), comunque le Tv Sony sono più affidabili quando si tratta di capire se la ricezione è ottima o meno o se ci sono problemi di instabilità segnale, per esempi se la Tv sony ha la Qualità segnale che oscilla instabile alcuni zapper di quelli più scarsi non riescono a ricevere bene i canali, mentre se è stabile, allora tutti i decoder ricevono bene i canali
 
Ultima modifica:
Al momento assenza di segnale su tutti i mux Mediaset(Monte Pellegrino).
 
le Tv Samsung danno solo la potenza segnale e c'è la barra Livello Errore Bit che sarebbe l'UEC ma se questa è a 0 la qualità dovrebbe essere al 100%

Ok era quello che volevo sapere,

Non c'è modo si segnalare l'altalena di segnale su MONTE TRINO per i mediaset? Capisco che ci sono problemi "fisiologici", ma magari con qualche regolazione si riesce a migliorare!

Saluti e grazie.
 
Ok era quello che volevo sapere,

Non c'è modo si segnalare l'altalena di segnale su MONTE TRINO per i mediaset? Capisco che ci sono problemi "fisiologici", ma magari con qualche regolazione si riesce a migliorare!

Saluti e grazie.
il problema e che hanno fatto un errore molto grave a non fare la SFN tra Monte Trino e Monte Poro almeno i Mux Nazionali li potevano mettere in SFN, si poteva benissimo fare secondo i calcoli, usciva meno di 75Km (che come aveva spiegato un moderatore era la massima portata consigliata per la sfn) e almeno non c'erano problemi per la propagazione da Poro almeno per i nazionali erano guardabili, naturalmente è solo un'ipotesi la mia, i segnali si possono propagare anche da una distanza superiore ai 100Km
 
Ultima modifica:
grazie per avermi corretto :) hai ragione guardando bene la mappa ho capito che Milazzo è confinante con Monte Pellegrino, Monte Contessa, Lazio e Campania, allora in questo caso scusami, non ho guardato bene evidentemente, non si può fare niente se è una zona aperta e sofferente di molte interferenze purtroppo, in effetti si possono propagare facilmente i segnali da distanze lontane specie se vicini al mare, comunque fra 2 giorni ci sarà quella forte propagazione e non si sa che problemi di ricezione ci saranno
 
Ultima modifica:
comunque le Tv Sony sono più affidabili quando si tratta di capire se la ricezione è ottima o meno o se ci sono problemi di instabilità segnale, per esempi se la Tv sony ha la Qualità segnale che oscilla instabile alcuni zapper di quelli più scarsi non riescono a ricevere bene i canali, mentre se è stabile, allora tutti i decoder ricevono bene i canali

La mia TV è del 2011 infatti è anche la percentuale... quando qualche mux mi arriva con la qualità oscillante capisco che mi arriva il doppio segnale Monte Pellegrino e Cozzo di Castro...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso