Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

comunque devono perforza andare incontro a Sky, perché non possono rischiare di perdere un brodcaster del genere, altrimenti finiscono tutti gambe all'aria.

Forse in seguito a sto casino la lega dovrà rivedere i rapporti con infront e forse bisognerà rivedere anche la legge melandri, andando verso una vendita tipo champions league con pacchetto completo ad un unico competitor che poi subappalterà agli altri ;)
 
non c'entra nulla come esempio....

per avere una tessera di SKY Deutschland devi essere CITTADINO TEDESCO, residente in Germania e pagare con un conto corrente o carta di credito Tedesca.

poi se ti porti la scheda in Italia funziona.....

(l'esempio della tizia greca é esattamente così.... il suo abbonamento alla paytv Greca, era in Inghilterra, ma regolarmente intestato e pagato in Grecia)

Appunto. Sky potrebbe per dire trasferirsi solo in germania, produrre tutto da li e vendere in italia. Gli addebiti comunque arriverebbero in conto tedesco. Il discorso fila. E invece della germania potrebbe essere l'inghilterra.
Non credo ci siano problemi di nazionalità
 
difficile una revisione della legge Melandri, e verso quale direzione e con un evidente conflitto di interessi? ( niente politica )

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Appunto. Sky potrebbe per dire trasferirsi solo in germania, produrre tutto da li e vendere in italia. Gli addebiti comunque arriverebbero in conto tedesco. Il discorso fila. E invece della germania potrebbe essere l'inghilterra.

non credo sia legale quello che dici :D

SKY De, può vendere in Germania, non in Italia...

dovresti tu, cittadino italiano, andare in Germania, prendere la residenza, aprire un conto corrente, fare l'abbonamento, e poi portarti scheda e decoder in Italia :D

(il tutto senza farti beccare, perché non violeresti la legge, ma VIOLERESTI LE CLAUSOLE CONTRATTUALI)
 
Appunto. Sky potrebbe per dire trasferirsi solo in germania, produrre tutto da li e vendere in italia. Gli addebiti comunque arriverebbero in conto tedesco. Il discorso fila. E invece della germania potrebbe essere l'inghilterra.
Non credo ci siano problemi di nazionalità

Direi che stai proponendo una cosa che viola una 10° di leggi e norme europee sui diritti territoriali :laughing7:

Sinceramente questa agitazione non la capisco.

Noi non siamo USA.....purtroppo. La nostra UE è solo una grossa presa per i fon.......
 
Direi che stai proponendo una cosa che viola una 10° di leggi e norme europee sui diritti territoriali :laughing7:

Sinceramente questa agitazione non la capisco.

Noi non siamo USA.....purtroppo. La nostra UE è solo una grossa presa per i fon.......


Quale agitazione? Sto vedendo anche la partita. Mi sa che sei tu che leggi agitato ;)
 
difficile una revisione della legge Melandri, e verso quale direzione e con un evidente conflitto di interessi? ( niente politica )

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

beh qualcosa devono inventarsi perché qua c'è il rischio di una situazione di stallo lunga.

o scrivono i bandi come si deve o si andrà sempre di più incontro a questi casini ;)
 
Ma se 16 società su 20 avrebbero accettato la proposta di Infront perché non hanno chiuso stasera?
 
Veramente mi sto guardando il Messico purtroppo su skyonline (perchè i mondiali in pay sono un obrobrio tutto italiano, visto che in UK e Germania vanno anche sulla tv libera) ;)

c'è chi sta messo peggio...
pensa che ad Hong Kong va:
1 partita free e pay
e 2 solo pay (via cavo)
e quelle pay, hanno pure circa 4 minuti di ritardo rispetto al free :D
 
bravo ;)

hai toccato il punto giusto, si arriverà ad un momento in cui le televisioni non avranno più la possibilità di pagare quelle cifre e la serie A svaccherà.
Pensate solo se a Murdoch gli girano le scatole e sia Sky e Fox in caso di nuova asta non fanno più offerte.......son tanti, ma tanti soldi in meno che vanno alla lega, e allora li si che piange la lega e piangono le squadre di serie A ;)

Quindi la Lega, dovrebbe iniziare a tirare meno la corda....
perché prima o poi si spezza :)

Non è che "svaccherà" la Serie A: quando i club saranno scontenti dei guadagni attuali l'unica possibilità che avranno di sopravvivere sarà quella di "scissione" dalla Lega Serie A e creazione di un campionato di Serie A organizzato "autonomamente". Come accadde in Inghilterra nel 1991/92 quando i club vollero guadagnare più sterline e si staccarono dalla Football League per creare l'attuale Premier League...
 
Ultima modifica:
L'unica cosa che si può rimproverare a sky in questa vicenda è di aver abbandonato lo stile british, e di aver adottato lo stile italiota nelle dichiarazioni. Avrei preferito attendere il responso, e poi avrei portato tutti in tribunale.

Infatti, fare il comunicato o non farlo non cambia molto perchè mi sa che alla fine li porterà tutti in tribunale comunque, vincendo
 
No vabbé: tra i consiglieri Lega sono presenti anche tizi coinvolti direttamente in Fininvest e Mondadori... ho letto bene??
ALLUCINANTE :lol: :lol: :lol:
 
Bisogna vedere anche le Leggi italiane, se dicono che non ci può essere un solo monopolista nelle pay tv Sky NON PUO' fare offerte per ottenere solo lei le 8 squadre, è contro la Legge italiana.
Ma le sanno queste cose o se ne fregano altamente?
Poi dicono che rispettano le regole...
Secondo me avrebbero dovuto studiare i pacchetti anche in funzione di questi limiti legali, hanno sbagliato tutti, o hanno cercato di fare i furbi e nascondere la mano poi.
 
ANCHE MEDIASET ha offerto per i Pack A+B, non solo sky ;)

La Legge Melandri non ritiene monopolio perchè non avrebbe tutta la A ma solo parzialmente (e soprattutto non su tutte le piattaforme, essendo internet escluso)
 
Indietro
Alto Basso