Segnale in antenna leggermente basso

Kry85

Digital-Forum Master
Registrato
14 Ottobre 2013
Messaggi
608
Ho alcuni mux con segnale parecchio basso in antenna,gli altri segnali vanno bene e l'amplificatore è ben dimensionato,come fare ad aumentare di poco il segnale prima che entri nell'amplificatore,esiste qualcosa che possa alzare leggermente il segnale dell'antenna che già di per se è una sigma 6hd quindi tra quelle con maggior guadagno?

Non si tratta di interferenze ma di segnale basso
 
Dovresti dire dove abiti, in che direzione è puntata l'antenna e quali sono i mux con segnale basso.
 
58 dbuV in antenna 44 alla presa il peggiore gli altri sono perfetti,se appongo questo prima dell'amplificatore?

http://www.amazon.it/Meliconi-AMP20..._sim_ce_5?ie=UTF8&refRID=0GW7KPDNEV8NZ0YVCTMA

la corrente elettrica c'è
Non ho mai sentito un'idea peggiore...già aggiungere preamplificatori a larga banda non ha nessun senso, poi un preamplificatore che non è un preamplificatore come questo qua, ma un prodotto commerciale studiato per dare una spintarella in più A SEGNALI GIA' AMPLIFICATI...insomma tutto il contrario...
 
forse mi sono spiegato male

a me serve la spintarella che tu dici perchè in antenna è basso sul alcune frequenze e la dispersione causata dall'impianto lunghezza cavi+partizioni+prese mi abbatte sino ad arrivare sotto soglia (SU ALCUNE FREQUENZE)

che ne pensi meliconi dovrebbe essere discreta come marca,ci sono molti prodotti mai sentiti prima altrimenti....

l'idea di preamplificare mi è passata perchè saturerei le frequenze migliori devo recuperare una decina di dbuV per arrivare a ricezione stabile

cosa mi consigli?
 
forse mi sono spiegato male

a me serve la spintarella che tu dici perchè in antenna è basso sul alcune frequenze e la dispersione causata dall'impianto lunghezza cavi+partizioni+prese mi abbatte sino ad arrivare sotto soglia (SU ALCUNE FREQUENZE)

che ne pensi meliconi dovrebbe essere discreta come marca,ci sono molti prodotti mai sentiti prima altrimenti....

l'idea di preamplificare mi è passata perchè saturerei le frequenze migliori devo recuperare una decina di dbuV per arrivare a ricezione stabile

cosa mi consigli?

Ma queste sono cose da ultima spiaggia per chi non può mettere le mani sull'antenna...tu puoi, se ho capito bene.
Perchè non provi a migliorare i canali scarsi?
Hai provato a ritoccare il puntamento?
E a tirare l'antenna un po' più su e un po' più giù, quasi sempre il livello alle varie altezze è così diverso che qualcuno (secondo me sbagliando) generalizza sviluppando tutta una teoria e calcoli sulla "stratificazione"
Però è un dato di fatto che a volte alzando o abbassando l'antenna di pochi centimetri il segnale cambia completamente...

Edit: nonchè verificare la distribuzione, come dice giustamente a00818.
 
E' un problema di zona perchè mediaset (messina petrazza)ha un lobo di trasmissione che è carente giusto giusto in quei 5 KM dove abito

Sigma combo HD amplificazione fracarro distribuzione fracarro serie F tutto ben calibrato cavi di ottima fattura la rai arriva alla presa finale del primo piano a 60 dbuV E8 mer 31 , il ch36 invece si attesta sui 44 dbuV e naviga intorno i 46 47 sui piani alti,è un caso disperato questa zona che denuncio da marzo 2014 quando mediaset dalla stazione di messina ha messo in funzione un sistema affiancato che sega il lobo,prima di capirlo ci ho studiato 2 mesi mi sono anche preso un BAN giorni fà per la mia insistenza,l'unica cosa è dare un pò di gas ma vorrei darlo tra antenna e centralino per dare a tutto il palazzo il ch36,comprare una sigma 9HD non se ne parla abbiamo spesso un sacco di soldi già.

Poi se riuscite a mandare qualche ingegnere EI che da un pò più di potenza alla sua stazione si risolve alla fonte,controllato anche con un misuratore ROVER sull'ultima presa e mi è stato detto (siete a bordo del lobo al 99%,basterebbe qualche watt in più alla fonte per questa zona non necessariamente un cambio di configuazione della stazione)

in ogni caso momentaneamente il prodotto meliconi lo monterò sul mio piano

Ogni aiuto è ben gradito grazie a tutto il forum
 
Ultima modifica:
E' un problema di zona perchè mediaset ha un lobo di trasmissione che è carente giusto giusto in quei 5 KM dove abito

Sigma combo HD amplificazione fracarro distribuzione fracarro serie F tutto ben calibrato la rai arriva alla presa a 60 dbuV anche più il ch36 invece si attesta sui 44 dbuV,è un caso disperato che denuncio da marzo 2014 quando mediaset dalla stazione di messina ha messo in funzione un sistema affiancato che sega il lobo,prima di capirlo ci ho studiato 2 mesi mi sono anche preso un BAN,l'unica cosa è dare un pò di gas ma vorrei darlo tra antenna e centralino per dare a tutto il palazzo il ch36
Bene, questo, per poco che si possa fare, comunque lo puoi combattere con l'antenna e non con amplificatori.
 
Bene, questo, per poco che si possa fare, comunque lo puoi combattere con l'antenna e non con amplificatori.

Forse la 9HD darebbe quei 2 dbuV in più,ma credo che ci vorrebbe un armadio modulare che costa migliaia di euro per equalizzare a pennello,poi per il ch36.....a questo punto dico UFF ma pazzesco,intanto provo questo aggeggino vediamo se i cartoni animati i bambini di questo benedetto palazzo se li possono VEDERE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

speriamo che MEDIASET sia sensibile almeno verso i BAMBINI e speriamo che legga qui !!!!!!!!!!
 
I valori che hai non sono così sballati: le norme CEI prescrivono un livello da 45 a 74 dB(uV) alle prese (per un 64-QAM 2/3), per cui non siamo lontani (e i decoder con un segnale pulito funzionano anche con 10 dB in meno).

Quindi secondo me il problema non è tanto la potenza, quanto il fatto che in antenna il segnale è già critico, oppure nella distribuzione c'è qualche problema.

Detto questo, visto che in antenna hai 58 dB(uV) e alla presa solo 44, puoi sostituire l'amplificatore con uno di guadagno maggiore. Sempre meglio che mettere un altro aggeggio che scombina le cose.
 
siamo 10 famiglie abbiamo tutti i segnali puliti e perfetti,il 36 è basso in antenna,l'antennista misurò 58 forse sul ch49 probabilmente il 36 arriva a 56 in antenna e ripeto 44 in presa,dico questo perchè il 49 arriva a 47 dbuV in presa !!!!!!!!!!!!!

sono sotto 12-13 dbuV rispetto la rai (dobbiamo comprare armadi modulari)???

Se si monta un amplificatore sovradimensionato poi la rai scappa !!!!!!!!!

Sugli impianto condominiali che hanno inevitabili perdite le differenze di potenza delle emittenti causano questi disastri anche se è tutto a regola

Perchè non arrivano almeno ad avvicinarsi tra loro questi segnali in antenna ??

una sola domanda tecnica,quanto segnale può entrare dall'antenna nel centralino per evitare saturazioni?
 
Ultima modifica:
Non ho capito perchè chiedi consigli e poi fai quallo che vuoi, anche se te lo sconsigliano.
 
sono sotto 12-13 dbuV rispetto la rai (dobbiamo comprare armadi modulari)???
12-13 dB di differenza non sono così tanti da rendere indispensabile un centralino canalizzato. Ma ripeto, secondo me il problema non è il livello.

Se si monta un amplificatore sovradimensionato poi la rai scappa !!!!!!!!!
[...]
una sola domanda tecnica,quanto segnale può entrare dall'antenna nel centralino per evitare saturazioni?
Mettere un amplificatore davanti a quello esistente è sicuramente peggio che montare un alimentatore con livello di uscita più alto!
(poi, fai tu...)
 
potresti valutare se vale la pena cercare un attenuatore "leggero" di 10dB per le frequenze piu forti
in modo da avere una certa equalizzazione
dopo di che aumentare un poco l'amplificazione a tutto l'impianto
avendo un margine di sicurezza prima di arrivare a problemi dovuti a saturazione
 
potresti valutare se vale la pena cercare un attenuatore "leggero" di 10dB per le frequenze piu forti
in modo da avere una certa equalizzazione
dopo di che aumentare un poco l'amplificazione a tutto l'impianto
avendo un margine di sicurezza prima di arrivare a problemi dovuti a saturazione

ottima idea,ma ci sarebbero i costi per gli attenuatori e poi l'amplificatore diventerebbe insufficente adesso è regolato ovviamente al massimo quindi costi per un nuovo centralino,per questo chiedo consiglio su un preamplificatore che a quanto ho capito nessuno mi consiglia....ripeto la domanda (quanti dbuV possono entrare nel centralino senza che succeda nulla di deleterio) sulla rai ho 70 dbuV in antenna che è il segnale più forte.....cosa vi viene in mente per aiutarci??
 
Se il valore è 58 dBuV RMS in antenna, dovresti modificare il titolo del thread in "segnale leggermente alto".
 
Se il valore è 58 dBuV RMS in antenna, dovresti modificare il titolo del thread in "segnale leggermente alto".

sul ch36 di mediaset 58dbuV BER E3 o E2 al limite sul lobo ricezione

rai la7 retea e locali IMPECCABILE media di 70 dbuV e ber fisso su E8
(problemi alla presa ovviamente sul 36) il ch49 si salva che ha un ber su E6 e viene letto dalle TV,sugli altri mux il ber si aggira su E4

anche il MER dei mux mediaset ha alcuni punti in meno rispetto le altre,con un preamplificatore non si risolve nulla ho portato i mediaset alla presa sui 55 dbuV rispetto i 45/47 senza preamp ma il MER è andato sotto le scarpe

unica soluzione spostare il palazzo di circa 5 KM verso sud oppure comprare un armadio modulare e montare 3 antenne in 3 direzioni diverse equalizzando ogni singolo mux
 
kry
se ci dici che marca e modello di centralino avete
possiamo provare a darti una stima del max livello di entrata sopportabile dal tuo centralino.

a me viene il sospetto che il vostro attuale centralino non sia affatto sufficiente
e che abbia un massimo livello di uscita troppo basso
 
Indietro
Alto Basso