Nasce la nuova Sky Europa: BSkyB rileva Sky Italia e Sky Deutschland (13/11/14)

Adesso sto leggendo i report e le notizie dell'ultima ora sul passaggio di sky it e de a bskyb, e mi viene il nervoso perche' sembra che sky Italia abbia la lebbra. Gli anglossasoni sempre a pontificare e a fare la morale agli altri sul fatto che sky Italia nonostante abbia 5 milioni di abbonati , gonfiata dai debiti dei diritti sportivi e con 200 mila abbonati in meno causa crisi , sarebbe una palla al piede , mentre sky de sarebbe una perla!!! Ma se da 20 anni che in germania la paytv nn va, c'hanno provato in tutti modi, premiere world era piena di debiti e hanno venduto a sky. Credo che sia il buco nero d'Europa per quanto riguarda la paytv !!!! Si parla che sky de possa superare persino i 10 milioni di bskyb, ma chi ci crede!!!!!!! e questi sarebbero analisti??? La Germania nn sfondera mai , nn c'e riuscita prima e nn lo fara' adesso, e tutta aria fritta secondo me per convincere gli azionisti tedeschi a vendere le loro quote a bskyb, pero' mi da fastidio che fanno passare sky italia, che dal punto di vista finanziario e dei conti e' in ordine meglio di dei tedeschi, come il solito carrozzone italico !
 
ULTIM'ORA su Sky TG24: BskyB compra da Fox 100% Sky Italia e 57,4% Sky De, nasce prima pay tv multinazionale europea


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Alla fine poi è una mera operazione finanziaria e nulla più. A livello pratico e operativo per i 3 network non cambia niente.
Anche quando si parla di sinergie e scambi tra le 3 pay-tv è pura fantasia , poichè non è possibile farle.

Esempio: il miglior canale di fantascienza del mondo , Syfy , presente in BskyB e Sky-DE , non ha alcuna possibilità di arrivare a Sky-Italia , ne prima ne adesso.
 
Come già detto, per ora è una operazione finanziaria, accorpano le proprietà in BSkyB.
BSkyB spende circa 5-7 miliardi (di cui solo il 39% saranno spesi da 21th Fox) facendo incassare a 21th Fox il restante 61% di differenza. E' liquidità che servirà ulteriormente per dare l'assalto alla Time Warner (antitrust permettendo).

Per adesso nulla cambia per l'utente finale. Sugli scenari futuri è tutto da vedere.
 
Alla fine poi è una mera operazione finanziaria e nulla più. A livello pratico e operativo per i 3 network non cambia niente.
Anche quando si parla di sinergie e scambi tra le 3 pay-tv è pura fantasia , poichè non è possibile farle.

Esempio: il miglior canale di fantascienza del mondo , Syfy , presente in BskyB e Sky-DE , non ha alcuna possibilità di arrivare a Sky-Italia , ne prima ne adesso.
Cosa c'entra SyFy....
Ma ad esempio possono iniziare ad ottimizzare alcuni costi degli eventi. Esempio la Formula1, presente su tutte e 3 le piattaforme. ecc ecc
 
Gli effetti a lungo termine saranno deleteri per mediaset premium, meglio che si trasformano direttamente in una pay tv solo calcio :)
 
Stiamo parlando di avere un'unico portafoglio...non male dire

Per quanto riguarda i canali è da un'anno che la nostra Sky si è avvicinata a SkyUK copiandola in toto
 
sky tedesca tiene anche l'europa league... chi sa se con questa unione viene trasmessa anche da noi,molto difficile però.
 
sky tedesca tiene anche l'europa league... chi sa se con questa unione viene trasmessa anche da noi,molto difficile però.
Impossibile, una cosa del genere la può pensare solo Fulvio Bianchi della Repubblica :D :D...i diritti che la UEFA vende sono per paese, quindi SkyItalia e SkyUk non possono mandare in onda Europa League....tra cinque/dieci anni se la UEFA cambia la vendita dei suoi diritti allora si che SkyEuropa comprerà eventi da trasmettere su tutte le tre Sky
 
Mi rendo conto che nell'asfittico e clientelare capitalismo italiano sia difficile da immaginare ma, sicuramente avrai in casa e troverai nei negozi prodotti, in concorrenza tra loro, realizzati da divisioni che indipendentemente operano sul mercato, pur facendo capo ad un'unica proprietà ;)

Se metteranno nero su bianco, (come è accaduto), che opereranno in maniera indipendente dovrà operare in maniera indipendente ;) altrimenti, (oltre all'intervento delle autorità), si si troveranno seppelliti dalle cause giudiziarie ;)
Le normative antitrust funzionano allo stesso modo in tutto il mondo, per le quote sul singolo mercato si considera la quota totale di ogni singolo gruppo non quelle delle singole aziende che lo compongono.

Se non fosse così, non esisterebbero più posizioni dominanti perché al singolo gruppo basterebbe dividere la propria quota in più società, oppure un gruppo potrebbe comprare tutti i concorrenti lasciando le società separate.

Direi solo di aspettare e vedere cosa succederà senza fare ipotesi assurde :)



La HBO è esclusiva Sky (forse il miglior contratto dell'ultimo anno siglato dalla payTV) per 3 anni.
Se Sky Italia ha chiuso il bilancio quest'anno in rosso è dovuto al fatto che hanno fatto incetta di diritti.
 
Indietro
Alto Basso