stando sul decoder, se pure quelli più costosi ti mangiano dei frames, compromettendo la qualità del filmato (se ben capisco si va a...****)
Il problema è che si va "a fortuna", può capitarti un decoder che durante la divisione del files ti fa un "buco" che si nota, oppure non te lo fa notare minimamente poi quando vai ad unire i files. Ad esempio io ho un Majestic da neanche 30€ che divide i files e appena li unisci non noti nulla, l'unico problema è che la porta USB è peggiorata col tempo e ora fa fatica a riconoscere i dispositivi USB (come se si stesse dissaldando!)... Invece un altro decoder che avevo prima, creava un buco d'audio di neanche 1 sec tra l'unione di un file e un altro, mentre nel video tutto ok. Ma si tratta comunque di frames in video di ore... non è proprio perdita di qualità.
I registratori hard disk con DVD costano di più di un decoder da 20-30€.allora non conviene continuare a registrare sui registratori hard disk con dvd? Perché tutti sono invasati (simpaticamente parlando) per le registrazioni col decoder se poi si paga in perdita di qualità?
Devi contare poi che non tutti questi registratori DVD hanno il tuner digitale, dunque se registri collegando una SCART ad un decoder digitale avresti lì una perdita di qualità, ed è molto meglio registrare direttamente dal decoder stesso (i decoder PVR con USB registrano direttamente in digitale, infatti non ti fanno scegliere la qualità SP-LP-HP come i registratori con hard disk, ma registrano in base alla qualità del canale).
Nel tuo registratore DVD con hard disk, imposti tu la qualità di registrazione?
Registri direttamente inserendogli il cavo d'antenna oppure prendi il segnale da un altro decoder tramite SCART?