Forse mi sono spiegato male.
Ovvio che non ce l'ho con te.. anzi capisco l'"arrabbiatura".
Sono intervenuto solo per darvi qualche spunto e qualche idea in più per risolvere il problema.
Poi se vuoi fare o meno il tentativo di fare una chiamata a Milano per farti dare il numero di Torino, precisando che hai necessità di parlare con un referente tecnico per segnalare un disservizio e non con il customer care che risponde all'199, vedi te.
(...)
Oggi le segnalazioni sono utili solo per posti sperduti, altrove c'è una miriade di sonde in funzione con cui i tecnici possono controllare in tempo reale e secondo parametri ben definiti la qualità dell'emissione. (...)
Areggio, sei uno dei più esperti del forum, però in questa occasione ci tengo a precisarti che il problema in questione si è verificato in due postazioni di prim ordine: M.Pincio ed Ancona-Montagnolo.
Entrambe sono ovviamente remotate, ma per un motivo che non posso sapere (non sono un tecnico

) in tutte e due non è scattato nessun allarme che avvisasse del mancato ingresso ai modulatori dell'alimentazione da SAT.. ed infatti entrambi i TX, invece di andare in standby, erano rimasti accesi, "distruggendo" l'SFN..
In entrambi i casi l'intervento è consistito nello switchare temporaneamente sulla dorsale terrestre, in attesa di andare in postazione per le verifiche del caso.
Personalmente non avevo mai chiamato prima ad E.I., ma vista la segnalazione il più possibile precisa che ho cercato di fornire, sono stato ricontattato (nel giro di mezz'ora) direttamente da loro..
Una prima volta per avere ulteriori delucidazioni, una seconda volta per sincerarsi che il problema fosse risolto.
Tra l'altro il tecnico, molto gentile, mi ha lasciato il suo recapito nel caso ci fossero altre anomalie.
Tutto questo per dire che se le segnalazioni sono circostanziate, precise e motivabili, penso che non dispiacciano nemmeno agli addetti ai lavori..
Poi su tutto il resto del tuo discorso sono ovviamente d'accordo: sono i tecnici i primi a sapere (ad esempio) i disastri che fa Velo in tutto l'Alto e Medio Adriatico.. e ci devono fare ovviamente i conti quotidianamente..
