Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma scusa tu dove hai reperito il telefono di EI visto che praticamente sono stati tutti disattivati e quando fai il numero di torino risulta (non ricordo più se non attivo o comunque irraggiungibile) morto? E poi ti dicono di chiamare l'199 che non serve a niente?

Non so se a Beinasco (TO) abbiano cambiato numero, comunque l'elenco è qui:

http://archive.today/IHrQ

Ed aggiungo che il problema che ho avuto con il 37 UHF da due giorni a questa parte ricevendo da Ancona (risolto) è lo stesso che hanno avuto a Rimini (anche qui risolto)..

Se due indizi fanno una prova.. ;)
 
Quando avevo segnalato, nel pomeriggio, squadrettava di brutto, Poi ho visto che si era aggiustato. In questo preciso istante ancora squadrettamento generale, pur in presenza di un buon segnale. Contenti loro...

caro pierre 47 un conto milano o soresina ma bassa parmense e' parecchio distante dall'impianto di bagnatica o roncola (+ di 110 km),ci sara' un decadimento del segnale dovuto anche alle temperature penso.sempre off il 22,l'8 e il 28,per il resto tutto nella norma.il 21 uhf si s.paolo e' ballerino soprattutto col maltempo salta poi torna di nuovo a posto.58 uhf ok da roncola-polgina qui a saronno.:happy3:
 
Non so se a Beinasco (TO) abbiano cambiato numero, comunque l'elenco è qui:

http://archive.today/IHrQ

Ed aggiungo che il problema che ho avuto con il 37 UHF da due giorni a questa parte ricevendo da Ancona (risolto) è lo stesso che hanno avuto a Rimini (anche qui risolto)..

Se due indizi fanno una prova.. ;)

Prova pure a comporre il numero di torino. Non fa neppure gli squilli. E' muto completo. Evidentemente disattivo o non so cosa. Ed è così da almeno 6 mesi! D'altronde se non sono interessati all'utenza sarà soprattutto un problema loro!
 
Certo. Ma se vuoi risolvere il problema è inutile inveire sul forum.

Al limite chiami Milano e ti fai dare il (nuovo) numero di Torino.. ;)
 
Ultima modifica:
Certo. Ma se vuoi risolvere il problema è inutile inveire sul forum.

Al limite chiami Milano e ti fai dare il (nuovo) numero di Torino.. ;)

Non penso che rilascino i numeri nuovi così altrimenti li avrebbero pubblicati che funzionano! Al massimo daranno il famoso 199 che non serve. QUindi il numero di riferimento della tua zona funziona ancora? E mi permetti di inveire per una società nazionale che risulta incontattabile nel 2014 con ogni mezzo? Magari con twitter o facebook saremo più fortunati!
 
Io che mi metto a difendere EI è quasi comico, viste le polemiche che feci pubblicamente a suo tempo su un discorso preciso di copertura (analogica, parliamo di trent'anni fa)... :laughing7:
Oltretutto anche in Emilia è stata sotto gli occhi di tutti la soluzione disastrosa adottata negli ultimi anni per Ferrara e bassa bolognese...
Però, obiettivamente, al di là completamente del discorso specifico per cui potete avere ragione o non ragione perchè non ho gli elementi per giudicare, c'è da chiedersi, brutalmente, cosa gliene possa importare a un'azienda delle segnalazioni degli utenti, non siamo a 40 anni fa quando ci telefonavano in radio "veee a Rivalta non si sente bene", che il nostro capotecnico spiritoso rispondeva "cambia al pèli" (cambia le pile).
Oggi le segnalazioni sono utili solo per posti sperduti, altrove c'è una miriade di sonde in funzione con cui i tecnici possono controllare in tempo reale e secondo parametri ben definiti la qualità dell'emissione.
Salvo magari rendersi conto che la qualità fa assolutamente schifo, ma se aziendalmente hanno le mani legate, se la fanno andare bene e anzi è un ottimo motivo per non stare al telefono con gente incaxxata...
Dove invece tutto va bene si risparmiano di perdere tempo con gente che magari ha l'antenna che cade a pezzi...
In entrambi i casi è superata l'idea di un rapporto diretto coi tecnici e un call center (ovvero U.M.P.N.U. Ufficio menamento per il naso utenti) sapete bene che non serve a nulla...meglio che ce lo risparmino...

Tanto mi pareva ormai ora di dire per fare l'avvocato del diavolo e fare in fin dei conti un bagno di realtà, perchè c'è sempre un motivo se le cose stanno in un certo modo...

Anche per prendere atto che, se vi sentite convinti in ragione, dovete seguire altre vie di pressione, facendo valere il vostro status di clienti di un'azienda, perchè quello siete (sia come pay, che come target pubblicitario), dando però per scontato che lo sanno benissimo come stanno le cose (siano bene o male), non siete voi che glielo dovete raccontare...
 
Ultima modifica:
Ben tornato Spinner
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Grazie !! Riparto oggi x questo ultimo we e sarò qua stabile a settembre. Salirò anche sul tetto, sperando in un meteo finalmente decente (qua) per fare un lifting alle antenne.

Noto che il 29 è sempre off ed il 39 sempre disturbato fortemente da Lissone, quindi irricevibile. Pazzesco ..

27 misterioso .. credo si auto disturbi con qualcosa di penoso attivo a Milano.

10 Super TV Brescia si vede perfettamente
 
buongiorno spinner! ti chiedo una cortesia: sul 39 dove è ospitato anche cafè24 che disturbi noti e da quanto tempo?
e in che zona di milano ti trovi, se vuoi scriverlo anche in privato grazie.
Facciamo fare subito un controllo dai tecnici appena ci rispondi :)
buona giornata!
alberto
 
Non penso che (...)

Forse mi sono spiegato male.
Ovvio che non ce l'ho con te.. anzi capisco l'"arrabbiatura".
Sono intervenuto solo per darvi qualche spunto e qualche idea in più per risolvere il problema.

Poi se vuoi fare o meno il tentativo di fare una chiamata a Milano per farti dare il numero di Torino, precisando che hai necessità di parlare con un referente tecnico per segnalare un disservizio e non con il customer care che risponde all'199, vedi te.

(...)
Oggi le segnalazioni sono utili solo per posti sperduti, altrove c'è una miriade di sonde in funzione con cui i tecnici possono controllare in tempo reale e secondo parametri ben definiti la qualità dell'emissione. (...)

Areggio, sei uno dei più esperti del forum, però in questa occasione ci tengo a precisarti che il problema in questione si è verificato in due postazioni di prim ordine: M.Pincio ed Ancona-Montagnolo.
Entrambe sono ovviamente remotate, ma per un motivo che non posso sapere (non sono un tecnico :) ) in tutte e due non è scattato nessun allarme che avvisasse del mancato ingresso ai modulatori dell'alimentazione da SAT.. ed infatti entrambi i TX, invece di andare in standby, erano rimasti accesi, "distruggendo" l'SFN..

In entrambi i casi l'intervento è consistito nello switchare temporaneamente sulla dorsale terrestre, in attesa di andare in postazione per le verifiche del caso.

Personalmente non avevo mai chiamato prima ad E.I., ma vista la segnalazione il più possibile precisa che ho cercato di fornire, sono stato ricontattato (nel giro di mezz'ora) direttamente da loro..

Una prima volta per avere ulteriori delucidazioni, una seconda volta per sincerarsi che il problema fosse risolto.

Tra l'altro il tecnico, molto gentile, mi ha lasciato il suo recapito nel caso ci fossero altre anomalie.

Tutto questo per dire che se le segnalazioni sono circostanziate, precise e motivabili, penso che non dispiacciano nemmeno agli addetti ai lavori..

Poi su tutto il resto del tuo discorso sono ovviamente d'accordo: sono i tecnici i primi a sapere (ad esempio) i disastri che fa Velo in tutto l'Alto e Medio Adriatico.. e ci devono fare ovviamente i conti quotidianamente.. ;)
 
Mi sa che non ci siamo capiti, non sto parlando di controllo remoto delle postazioni, sono andati molto più oltre...ci sono, sparse in tutta Italia nei centri principali, delle sonde di rilevazione, o proprietarie di un'emittente o di terze aziende, che monitorano in concreto come si riceve la TV, che so a Reggio, a Modena, rimandano a chi di dovere la rilevazione, usando una interfaccia di telefonia mobile, il tecnico può valutare come fosse lì, in ricezione, quindi non solo se il suo trasmettitore va, ma anche se ci sono interferenze eccetera...
Sono di solito in posti ordinarissimi, potrebbe essere per dire sul tetto di casa tua, se fossi interessato ad ospitarla...
 
Ultima modifica:
Tra l'altro il tecnico, molto gentile, mi ha lasciato il suo recapito nel caso ci fossero altre anomalie.

Tutto questo per dire che se le segnalazioni sono circostanziate, precise e motivabili, penso che non dispiacciano nemmeno agli addetti ai lavori..
Su questo siamo tutti d'accordo, chiaro che referenti selezionati sono sempre utili...
 
Per il problema del Mux La3 ad Alessandria e provincia... questo è quello che mi ha risposto La3 su twitter:

...grazie della segnalazione. Giriamo a chi di dovere per far effettuare dei controlli :)
 
Si si, areggio, sono a conoscenza anche di quelle sonde (e conosco anche qualcuno del forum che ha "prestato" il proprio impianto per installarle :D )..

Per il resto, sono convinto che meglio di una telefonata (tra mail, social network e quant altro) non ci sia ancora nulla.. :)

Ad ogni modo, per ritornare in topic, spero riusciate a risolvere quanto prima i vostri problemi con i segnali in questione.. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso