Ricezione satelliti ovest

giulieo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Febbraio 2003
Messaggi
1.981
Volevo sapere se e quali satelliti ad ovest della fascia di Clarke sono ricevebili da Roma con una parabola da 80. Per lavori condominiali infatti ho girato temporaneamente la parabola che era orientata a 13 est e posso posizionarla solo verso ovest. Ne volevo approfittare per tentare qualche puntamento e non tenere nel frattempo il mio humax a secco di canali.
 
A Roma con una parabola da 80 cm puoi ricevere:
0,8°W - Thor 5/6 (Spot T2-K2)
1°W - Intelsat 10-02
4°W - Amos 2/3 (solo spot Europe)
5°W - Atlantic Bird 3
8°W- Atlantic Bird 2 (solo spot Europe)
12,5°W - Atlantic Bird 1
15°W - Telstar 12
18°W - Intelsat 901
22°W - NSS 7
24,5°W - Intelsat 901
30°W - Hispasat 1C/1D

Per i canali di questi satelliti vedi qui:
http://www.lyngsat.com/

Per l'elevazione della parabola e l'azimut vedi qui:
http://www.dishpointer.com/
 
Ultima modifica:
emilam ha scritto:
A Roma con una parabola da 80 cm puoi ricevere:
0,8°W - Thor 5/6 (Spot T2-K2)
1°W - Intelsat 10-02
4°W - Amos 2/3 (solo spot Europe)
5°W - Atlantic Bird 3
8°W- Atlantic Bird 2 (solo spot Europe)
12,5°W - Atlantic Bird 1
15°W - Telstar 12
18°W - Intelsat 901
22°W - NSS 7
24,5°W - Intelsat 901
30°W - Hispasat 1C/1D

Per i canali di questi satelliti vedi qui:
http://www.lyngsat.com/

Per l'elevazione della parabola e l'azimut vedi qui:
http://www.dishpointer.com/
Grazie mille
 
salve a tutti, volevo un aiuto per puntare una parabola da 80 motorizzata con ricevitore clarketech su telstar 12 (15W), mi trovo in provincia di bari,premetto che ho usato tutte le configurazioni previste sia per il decoder che per il motore ecc.. Ora io chiedo se qualcuno può aiutarmi, perchè non trovo segnale su fq 12515 v, ma non trovo nessun segnale, forse perchè ho fatto una regolazione di fino sul sat azerspace 46°E,infatti vedo idman che ha un segnale basso e comunque visibile,e quindi quando mi sposto su 36,7°gradi a ovest con il motore non trovo nulla, grazie
 
salve a tutti, volevo un aiuto per puntare una parabola da 80 motorizzata con ricevitore clarketech su telstar 12 (15W), mi trovo in provincia di bari,premetto che ho usato tutte le configurazioni previste sia per il decoder che per il motore ecc.. Ora io chiedo se qualcuno può aiutarmi, perchè non trovo segnale su fq 12515 v, ma non trovo nessun segnale, forse perchè ho fatto una regolazione di fino sul sat azerspace 46°E,infatti vedo idman che ha un segnale basso e comunque visibile,e quindi quando mi sposto su 36,7°gradi a ovest con il motore non trovo nulla, grazie
sul 15W inserisci 12608H-19279 dovrebbe agganciare,a 36,7 W non cè nulla.
 
non sono ancora riuscito a puntare la motorizzata a 15°W per telstar, vedo bene hellas, turksat, azerspace, hotbird, astra, sapresti dirmi a quanti gradi a sinistra(ovest) della scala graduata del motore devo posizionarla?
 
perchè non trovo segnale su fq 12515 v, ma non trovo nessun segnale, forse perchè ho fatto una regolazione di fino sul sat azerspace 46°E,infatti vedo idman che ha un segnale basso e comunque visibile,e quindi quando mi sposto su 36,7°gradi a ovest con il motore non trovo nulla, grazie
negli impianti motorizzati non va fatta nessuna "regolazione di fino" su un singolo satellite perché è un errore grave che si riperquote su tutta la precisione del sistema e su altre posizioni satellitari...

se usi USALS e non ricevi telstar sui 15°W devi rimettere perfetttamente a punto l'impianto che vista la regolazione di fino sul sat azerspace 46°E evidentemente non lo è mai stato dall'inizio... Hispasat lo prendi?

se non usi USALS ma lo cerchi manualmente e ancora non l'hai trovato penso che il problema sia lo stesso...

un motorizzato perfettamente a punto deve prendere tutti i satelliti con il massimo segnale disponibile (grandezza parabola permettendo) sin dall'inizio senza nessuna necessita di "regolazione di fino" su un singolo satellite se non quella iniziale sul satellite di riferimento ed il successivo controllo di quelli agli estremi con regolazione fine dell'asse est ovest
 
Ultima modifica:
nanosat o satlink

negli impianti motorizzati non va fatta nessuna "regolazione di fino" su un singolo satellite perché è un errore grave che si riperquote su tutta la precisione del sistema e su altre posizioni satellitari...

se usi USALS e non ricevi telstar sui 15°W devi rimettere perfetttamente a punto l'impianto che vista la regolazione di fino sul sat azerspace 46°E evidentemente non lo è mai stato dall'inizio... Hispasat lo prendi?

se non usi USALS ma lo cerchi manualmente e ancora non l'hai trovato penso che il problema sia lo stesso...

un motorizzato perfettamente a punto deve prendere tutti i satelliti con il massimo segnale disponibile (grandezza parabola permettendo) sin dall'inizio senza nessuna necessita di "regolazione di fino" su un singolo satellite se non quella iniziale sul satellite di riferimento ed il successivo controllo di quelli agli estremi con regolazione fine dell'asse est ovest

domanda per foxbat:
scusami se insisto , ma sempre a proposito di questo problema di puntamento per telstar, ho provato in tutti i modi spostando l'antenna motorizzata e ho notato che a est la ricezione è buona, infatti ricevo bene turksat,hellas azerspace, astra 19,2,astra 28.2 (mia posizione lat: 40,79 long:16,91est), ad ovest ricevo hotbitd,eutelsat 16°E, eutelsat 7°E, ma non sono riuscito a puntare verso telstar, potresti consigliarmi sull'utilizzo di un nanosat o satlink ,senza spendere molto, dove posso visualizzare sul display dello strumento se l'antenna deve essere spostata più a dx o sx o su o giù? altrimenti sarò costretto a chiamare il tecnico, anche se come puoi vedere il motore,sua scala graduata, da 33,5°E a 11,4°W riceve bene, grazie
 
ripeto, per me se il motore fosse installato bene non avresti problemi a ricevere anche Telstar a 15°W, se non lo ricevi le cose sono due, o il montaggio non è a punto oppure hai degli ostacoli che ti impediscono la ricezione
potresti consigliarmi sull'utilizzo di un nanosat o satlink ,senza spendere molto, dove posso visualizzare sul display dello strumento se l'antenna deve essere spostata più a dx o sx o su o giù? altrimenti sarò costretto a chiamare il tecnico, anche se come puoi vedere il motore,sua scala graduata, da 33,5°E a 11,4°W riceve bene, grazie
nanosat non lo conosco, Satlink il piu economico è il WS 6906 che sta intorno ai 90/100 euro, ti indica intensità è qualità del segnale, ma dove e come spostare la parabola o meglio come ottimizzare la resa del motore su tutti i satelliti è una cosa che nessuno strumento indicherà...

se poi invece ti riferisci ai satfinder da 10 euro quelli per me sono solo soldi buttati
 
domanda per foxbat:
scusami se insisto , ma sempre a proposito di questo problema di puntamento per telstar, ho provato in tutti i modi spostando l'antenna motorizzata e ho notato che a est la ricezione è buona, infatti ricevo bene turksat,hellas azerspace, astra 19,2,astra 28.2 (mia posizione lat: 40,79 long:16,91est), ad ovest ricevo hotbitd,eutelsat 16°E, eutelsat 7°E, ma non sono riuscito a puntare verso telstar, potresti consigliarmi sull'utilizzo di un nanosat o satlink ,senza spendere molto, dove posso visualizzare sul display dello strumento se l'antenna deve essere spostata più a dx o sx o su o giù? altrimenti sarò costretto a chiamare il tecnico, anche se come puoi vedere il motore,sua scala graduata, da 33,5°E a 11,4°W riceve bene, grazie

stessi problemi miei e sono 2 settimane che non ne vengo a capo :eusa_wall:

io da 68.5°E( al 60% di segnale) a 5°W(al 55% di segnale) aggancio tutti i sat.

ho fatto prove su prove ma niente :mad:

motore a 0 e parabola perfettamente in asse con esso.

imposto latitudine e longitudine e do ok in usals centro 13°E e poi mi muovo ma questi copro.

ho cercato anche di aiutarmi con le figure di aiuto dello stab facendo prove.

sui 26°E ad esempio bein sport lo ricevo al 45% stando su quel sat alzo di 1°il motore manualmente ed il livello segnale migliora ma poi ad W sui 5°W peggiora (oltre questo sat non riesco ad agganciare più niente :(

lo so che non è la procedura esatta ma magari scrivendo cosi qualkuno mi può consigliare.

stab HH 120 con una parabola lo stesso da 120.
 
mahh..io con lo stab 120 non sono mai riuscito a fargli fare l'arco polare correttamente, aggiustavo un sat e ne sfasciavo un altro..e ne ho fatte di prove..
il power tech DG-380 invece è andato al primo colpo..
 
anche io ho uno stab 120, ma non riscontro problemi ad ovest, certo non mi sono mai spinto oltre certi limiti, ma sino a 24.5W ho visione. Comunque se riesco domani provo a fare qualche test a ovest e vi pubblico i risultati. P.S. sarà che il motore è piazzato ormai da qualche anno e l'avevo preso a seconda mano, ma ha un po di gioco e devo fare correzioni di qualche decimo di grado per ottenere il massimo del segnale. Ad esempio solitamente a ovest tolgo qualche decimo di grado usando USALS.
Ad esempio per avere massimo segnale a 12.5W indico 12.3 o 12.2 gradi.
Seguendo il forum da un po mi sembra di capire che anche altri hanno lo stesso problema, magari anche voi rientrate in questo caso.
 
mahh..io con lo stab 120 non sono mai riuscito a fargli fare l'arco polare correttamente, aggiustavo un sat e ne sfasciavo un altro..e ne ho fatte di prove..
il power tech DG-380 invece è andato al primo colpo..


ho anche il dg 380 ma la stessa cosa succede :(

il palo è a bolla/piombo quindi lo escludo subito che quello è il problema.

ho tolto il motore e mettendo la parabola sul palo lo spostata manualmente ed i 30W li aggancio quindi sia ad E che a W sono scoperto.

Bo non so cosa altro pensare..
 
occhio che il palo rimanga a piombo anche dopo aver messo motore e disco..(su tutta la circonferenza)
questo è importantissimo!
 
Ultima modifica:
Tutti i motori HH quale sia la marca sono progettati per coprire correttamente l'arco polare anche perché il principio di funzionamento è uguale per tutti... quando questo non accade vuol dire che uno o più parametri non sono stati impostati correttamente... non ci sono altre storie
sui 26°E ad esempio bein sport lo ricevo al 45% stando su quel sat alzo di 1°il motore manualmente ed il livello segnale migliora ma poi ad W sui 5°W peggiora (oltre questo sat non riesco ad agganciare più niente
frown.png
questo è un altro esempio di impianto non a punto e che "ottimizzando" per modo di dire su un sat si perde su un altro, ed il fatto che oltre i 5°W non prende più nulla ne è la controprova, ricevere non il massimo dai 26°E e arrivare solo fino ai 5°W vuol dire che l'impianto non è a punto

quando l'impianto è a punto riceve il massimo del segnale da ogni satellite e di conseguenza il caso sopra non si pone, non c'è bisogno di "ottimizzare" su un sat in particolare

ma le tabelle con i disegni dei classici errori di copertura le avete viste? :eusa_think:

certo quelle sono un po'esagerate, ma molti pensano che basta ricevere solo un po di sat magari quelli con i segnali più forti per pensare di aver fatto un buon lavoro quando in realtà non è così

basta mezzo grado in più quà, mezzo grado in meno là, per compromettere tutto il sistema...

quando il motore prende gioco è un caso diverso, succede che non si ferma esattamente al punto prestabilito ma facendolo girare in mauale con qualche impulso si riesce ugualmente a centrare il sat che interessa, anche se la cosa alla lunga diventa scocciante
 
Ultima modifica:
mahh..io con lo stab 120 non sono mai riuscito a fargli fare l'arco polare correttamente, aggiustavo un sat e ne sfasciavo un altro..e ne ho fatte di prove..
il power tech DG-380 invece è andato al primo colpo..

Salve, volevo sapere se qualcuno prende da Roma il canale di roma channel su 11 ovest
 
se ti riferisci a quello dove lo scorso campionato trasmetteva le partite della Roma era un feed,adesso lo puoi trovare quando trasmette a 16 est.

A grazie ci provo stasera, sempre alla stessa frequenza? 11598 H 3600-11662 H 3600.
 
Indietro
Alto Basso