[Molfetta, BA] Problema impianto, ricezione pessima

Allora ragazzi, misurando la corrente continua sul cavo di uscita dell amplificatore settato a 20 sulla scala il risultato sul tester è 0.0

inoltre ho notato che tutte le antenne sul mio palazzo usano come partitore quello utilizzato da me, quindi è uso comune per gli installatori di zona, mentre come amplificatori tutti hanno questo:
AMPL.jpg
 
gli amplificatori devono ricevere 12v.cc. dal cavo di uscita da un alimentatore da linea; se il 12 non c'é vuol dire che l'alimentatore é guasto, staccato dal 220 oppure che NON c'E!
 
gli amplificatori devono ricevere 12v.cc. dal cavo di uscita da un alimentatore da linea; se il 12 non c'é vuol dire che l'alimentatore é guasto, staccato dal 220 oppure che NON c'E!

Io ho misurato la tensione di corrente continua col tester, e il valore che restituisce il tester è 0.0 come quando i due puntali si toccano tra loro in pratica.
Mentre misurando la corrente continua vera è propria (tester su V- valore 200) il risultato oscilla tra 30 e 40
 
???? se quando tocchi i puntali fra di loro l'indicazione va a zero sei su ohm e non va ASSOLUTAMENTE (pena la bruciatura dello strumento) bene per misurare una tensione; mentre se sei su "cc" o "dc" misuri giustamente la continua e 30 o 40v non mi sembrano 12...se non sei pratico di tester prova prima a misurare una pila da 9v, dovra segnare 8 o 10 voltcc. a seconda se é nuova o usata....
 
No non sono su ohm.
Tensione di corrente continua, il risultato sullo schermo è 0.0 toccando il cavo di uscita, ma anche il cavo in entrata dell ampli.
BB10eR.jpg


Corrente continua, il risultato oscilla tra 30 e 40, toccando il cavo di uscita con il rosso e con il nero un punto di massa, dovrebbe essere giusto.
JEPmb0.jpg
 
nella prima immagine sei su continua e se segna zero vuol dire che non arriva il 12, nella secanda immagine sei su 200 volt alternata che non c'entra nulla; se un amplificatore non riceve alimentazione non funziona e crea un blocco al passaggio del segnale.
 
nella prima immagine sei su continua e se segna zero vuol dire che non arriva il 12, nella secanda immagine sei su 200 volt alternata che non c'entra nulla; se un amplificatore non riceve alimentazione non funziona e crea un blocco al passaggio del segnale.

si segna 0.0... quindi c'è un amplificatore ma non viene alimentato? e la tv si vede comunque? passa comunque segnale?
Dove lo si trova di solito l'alimentatore?
 
l'alimentatore si deve trovare da qualche parte fra l'amplificatore e le prese, o anche dietro a un televisore; un amplificatore che va in blocco fa passare segnale ma con perdite di decine di db.
 
No non sono su ohm.
Tensione di corrente continua, il risultato sullo schermo è 0.0 toccando il cavo di uscita, ma anche il cavo in entrata dell ampli.
BB10eR.jpg


Corrente continua, il risultato oscilla tra 30 e 40, toccando il cavo di uscita con il rosso e con il nero un punto di massa, dovrebbe essere giusto.
JEPmb0.jpg

Devi usare la prima impostazione, Vcc 20 V fondo scala. Con il puntale nero tocca il morsetto di massa o la calza del cavo, con il rosso il conduttore centrale o il relativo morsetto dell'amplificatore. Se non c'è tensione, 0 V, come già detto l'alimentatore non funziona o non c'è, oppure il cavo coassiale è talmente vecchio e danneggiato che non conduce più la corrente, capita anche questo. Devi verificare tutto. Trova l'alimentatore, può stare in una scatola a muro o nel sottotetto, se esiste, o ancora dietro a un qualsiasi tv. Prova con il tester la tensione lì, se ci sono 12 V e il cavo coassiale è collegato bene, il problema è il cavo. Se invece non ci sono i 12 V neanche lì, sostituisci l'alimentatore con uno simile.
 
tutto esatto ma se non c'é il 12 neanche sull'alimentatore potrebbe anche significare che la linea é in corto quindi anche sostituendolo non cambierebbe niente.
 
Domani verifico per bene e posto qui il risultato , faccio anche qualche foto alle prese e cerco L'alimentatore in casa nelle cassette a muro!

Nel frattempo vi chiedo un altro aiuto, i cavi che vanno all amplificatore sono di quelli che si avvitano, quindi per misurare la tensione come dite voi sulla calza del cavo ecc dovrei smontare il connettore a vite...
Non c'è un altro modo per misurare la tensione sull ampli senza smontare il connettore del cavo ?

Grazie a tutti in anticipo... Ho già appreso tantissimo da questo thread grazie a tutti voi !!
 
Allora, il connettore dell amplificatore misura 1, ma da li il cavo va nel partitore, e dal partitore va nell appartamento, quindi ho misurato anche l'uscita del partitore che poi va appunto nell appartamento e il valore dopo un paio di sbalzi va a 0.0.

Va detto che ho misurato anche altri connettori di altre antenne e il risultato sul tester é 1, come la prima misurazione.
Anche misurando una pila funzionante mettendo la levetta su 2 volt misura sempre 1 fisso...

Proverò con un altro tester...
Nel frattempo nei pressi del cavo che entra in casa c'è una sola scatola a muro.. Se l'alimentatore c'è può essere solo lì, controllero' nel pomeriggio!!
 
devi misurare 12v; finche non arrivera il 12 all'amplificatore non puo funzionare; se non trovi quello vecchio puoi anche abbandonarlo dovunque l'abbiano nascosto (tanto il segnale vi transita comunque anche se spento) e montarne uno nuovo a ridosso dell'amplificatore lungo il cavo di uscita prima che entri in qualche altro componente della distribuzione.
 
Quindi posso non tener conto dell alimentatore presente ( se c'è) e montarne un altro utilizzando lo stesso cavo tv, interponendolo tra l'amplificatore e il partitore?

Il collegamento che mi hanno fatto comunque è giusto? antenna > amplificatore > partitore > tv di casa
 
Attenzione che "I" sul tester digitale può anche significare "over", cioè devi aumentare la portata sui 20V.
 
si puoi metterlo in qualsiasi punto fra l'amplificatore e il partitore.
Quindi posso non tener conto dell alimentatore presente ( se c'è) e montarne un altro utilizzando lo stesso cavo tv, interponendolo tra l'amplificatore e il partitore?

Il collegamento che mi hanno fatto comunque è giusto? antenna > amplificatore > partitore > tv di casa
 
si puoi metterlo in qualsiasi punto fra l'amplificatore e il partitore.

Comunque confermo, l'alimentatore non c'è, i due cavi (parabola e digitale) entrano nell appartamento, dopo due metri di muro escono direttamente in questa scatola a muro

dMaVqW.jpg


due cavi vanno sotto, nel muro ed escono nella presa tv (la prima della casa) e altri due (quelli che si infilano nella guida bianca come si vede in foto) continuano il cammino per la casa alimentando le altre prese tv.

L'alimentatore non è presente. Mi chiedo come sia possibile montare un amplificatore senza alimentarlo... eppure dovrebbe essere un lavoro recente il posizionamento dell amplificatore... provvederò inanzitutto ad eliminare le altre prese della casa escludendo i due cavi che partono dalla scatola a muro nella foto dato che non servono, e poi contestualmente farò montare da qualche parente elettricista l'alimentatore... Consigli per gli acquisti?

Grazie a tutti comunque... siete stati tutti preziosissimi , non avrei saputo che fare senza di voi, perche se avessi chiamato un antennista vedendo che non me ne intendo mi avrebbe preso in giro..
 
Indietro
Alto Basso