A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La butto lì: secondo me SI'.
Non riesco a immaginare canali internazionali che fremono per entrare direttamente in LCN tivusat :icon_rolleyes:
Del resto, ogni canale internazionale presente su tivusat preesisteva su Hotbird prima di essere incluso in tivusat ;)

Nemmeno io lo immagino :laughing7:
In ogni caso un'aggiunta è sempre gradita :)
 
Un internazionale....

Vediamo... escludiamo i canali a coppie, tipo RT e RT Doc (presenti in passato), Jeem e Baraem Europe, o la tv di stato della Germania (per ovvi motivi)

Se di NEWS potrebbe trattarsi di i24 News, il canale israeliano in lingua inglese (la versione araba dubito possa interessare), oppure Ukraine Today, appena partito, o anche Press Tv HD, già presente in passato prima di passare al 16:9 (ma sarebbe un ritorno più che un nuovo arrivo). Escluderei SRF Info sapendo che spesso e volentieri la criptano... altri di news potrebbero essere CNBC o Deutsche Welle (dubito che Vesti, RBC o BFM possano essere interessati alla tv italiana).

Di INTRATTENIMENTO potremmo avere Arte HD, così è la volta buona che la Humax fa sistemare quel bug legato al parental control...
Potrebbe esserci TV Romania International, d'altronde da qualche mese abbiamo già il rumeno PRO Tv... altra versione "international" è Tv Polonia (gli altri polacchi li escluderei, anche se un Mjuzik Tv o Stars TV sarebbero canali di tutto rispetto).

Mal che vada ci arriva un altro arabo, e li abbiamo l'imbarazzo della scelta, oppure i religiosi stile SBN Sonlife Broadcasting Network (e qui abbiamo tre versioni della TBN Trinity Broadcasting Network, tra cui quella italiana, JCTV Jesus Christ Television, Life TV Estonia, Cancao Nova e sicuramente altri che non ricordo...)
Il belga BVN è molto interessante...

Di MUSICA, potrebbe essere MCM Pop? :D Di sicuro non sarà 4, a meno che non vogliano farsi inserire lo stesso sapendo che i motorizzati correrebbero a sintonizzare Yahsat (scusa Ale89, ma è giusto tenere viva la memoria sulle scelte assurde di certe emittenti). Dubito che altri musicali possano essere interessati, sempre che non abbia involontariamente convinto proprio quelli di Mjuzik quando ho detto loro che in Italia hanno il loro seguito.. :p

So che avevamo dei canali in partnership con Rai Med (RIP) come 2M Monde e Canal Algerie, mai dire mai :)

Fashion TV? Naaaaa...

Avete altre idee? :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Alla fine potrebbe essere una scusa per risolvere quel bug sugli Humax che tu stesso avevi evidenziato qui sul Forum. Poi potrebbe essere qualunque altro canale... :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
@John 91
Ottimo intervento, hai detto tutte le ipotesi possibili :icon_cool: Solo per precisare, Bvn nasce come canale olandese, poi forse trasmette anche alcuni programmi della tv belga :)
 
Tivusat è un servizio gratuito per i telespettatori, chi paga sono le tv attraverso l"acquisto" (chiamiamolo così) dell'LCN, quindi credo non si possa pretendere più di tanto. Abbiamo purtroppo visto che alcune TV anche se provviste di spalle larghe hanno preferito farsi ospitare "gratis" da Sky.
Tivusat in fin dei conti non è malaccio, forse manca qualche TV per eguagliare l'offerta terrestre, ma secondo me la grossa pecca è la mancanza dell'HD. Mediaset in primis. Io per l'HD (no SKY!) pagherei... Non sarebbe male un'offerta di canali italiani in HD sul modello della tedesca HD+ dove sono presenti TUTTI i network nazionali, tutti in rigorosa alta definizione. Altro mondo!
 
@John 91
Ottimo intervento, hai detto tutte le ipotesi possibili :icon_cool: Solo per precisare, Bvn nasce come canale olandese, poi forse trasmette anche alcuni programmi della tv belga :)
Ops, hai ragione, la N poi sta per Netherlands non a caso :D
Comunque Deutsche Welle è già su Tivusat, perciò non consideratelo nel discorso sopra.... :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Cielo ormai resta e resterà su TivuSat.
Fin quando ha la MotoGp e il resto.
Da quanto mi risulta leggendo in rete nel periodo in cui Mediaset perse i diritti per la MotoGP l'obbligo di trasmettere in chiaro e in diretta era solo mezza stagione nell'anno 2014 mentre per il 2015 possono fare ciò che vogliono.
:D
 
Non l'ho capita.
Comunque il sistema free-pay sarà lo stesso fino a che Sky avrà la MotoGp, ovvero 2019. C'è un contratto che parla chiaro.
 
Non l'ho capita.
Comunque il sistema free-pay sarà lo stesso fino a che Sky avrà la MotoGp, ovvero 2019. C'è un contratto che parla chiaro.

Ciao, se ti riferisci alla mia affermazione, mi imformai al tempo in cui Mediaset perse i diritti proprio per cercare di capire come sarebbe evoluta la situazione con Sky e per quello che ho letto nei vari siti Cielo diventava il canali di riferimento per trasmettere la MotoGP IN DIRETTA e in differita (Come la RAI per la F1) solo che l'obbligo della DIRETTA nel contratto stipulato con la FIM (Ecclestone credo) era solo per il 2014 poi cosa hanno fatto dopo non saprei, che non ha nulla a che vedere con i contratti in essere.

Ero già "Nero" perchè non essendoci più Mediaset con TUTTE le gare in DIRETTA leggere che dal 2015 era a discrezione di Sky immagina la libidine :eusa_wall:
:D saluti :D
P.S. Come già detto sono solo informazioni lette dalla rete con tutte le "garanzie" del caso, quindi potrebbero essere errate o fasulle. :eusa_whistle:
 
DMAX HD in arrivo su sky... Vuoi vedere che ci ho azzeccato? DMAX via dalla frequenza 11541 e passa su frequenza sky. E al suo posto nella freq. 11541 arriva Agon Channel (orbita TIMB) e visto che il canale è su Mux TIMB... ;) Vedremo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso