Telesystem 7510 POD HD (Vers Sw MSPVOD - 7510-02-3028 del 30/11/16)

Bisognava avere il permesso ed ovviamente è stato informato al riguardo ;) in ogni caso dovrebbe essere solo una cosa temporanea, serve solo per avere un po' un quadro della situazione.

Ve lo dice uno che riguardo la privacy è molto pignolo, tranquilli ;)

Non essendo a casa in questo periodo e non potendo controllare il decoder, non sto capendo cosa sta succedendo. Qualcuno gentilmente mi potrebbe chiarire la situazione? Grazie mille :)
 
Non essendo a casa in questo periodo e non potendo controllare il decoder, non sto capendo cosa sta succedendo. Qualcuno gentilmente mi potrebbe chiarire la situazione? Grazie mille :)

E' stata semplicemente rilasciata una nuova versione sw ;)

Quindi molto probabilmente ti si sarà già aggiornato
 
Aggiornamento andato a buon fine, al momento tutto ok.
Il discorso della privacy mi sembra una gran cagata.... Che problema c'è a far sapere a Premium cosa guardiamo? Non penso ci sia nulla da nascondere! Ben venga se questa innovazione serve ad un futuro ulteriore miglioramento dei contenuti :)
 
Aggiornamento andato a buon fine, al momento tutto ok.
Il discorso della privacy mi sembra una gran cagata.... Che problema c'è a far sapere a Premium cosa guardiamo? Non penso ci sia nulla da nascondere! Ben venga se questa innovazione serve ad un futuro ulteriore miglioramento dei contenuti :)

Di male niente, se mi dai la possibilità di decidere se condividere o meno. Dato che invece me lo impongono (e la scusa dello scollegare la rete non regge anzi è ridicola) non credo sia molto regolare pertanto la segnalazione se la sono presa. Vedremo cosa dirà il Garante.
 
Hey tutti, purtroppo da dopo l'aggiornamento se cerco di vedere un film di quelli scaricati nel decoder questo non parte. In più non mi fa più uscire dal catalogo se non spegnendo il decoder... Cosa posso fare? Aiuto!
 
Formatta l'hdd nuovamente e semmai aggiungi un reset di fabbrica, male non fa, visto il grosso aggiornamento fatto e i problemi che riscontri ;)
 
Bene oltre alla simpatica funzione dell'auditel obbligatorio abbiamo anche un bug: cambiando canale appare la banda inferiore delle info che sparisce in pochi secondi. Se però viene premuto dopo il tasto info riappare, con la seconda pressione si estende, con la terza pressione PRIMA dell'aggiornamento la banda spariva ora invece non sparisce più ma premendo e ripremendo INFO si passa solo dalla banda stretta a quella larga.... per farla sparire bisogna metterla stretta e attendere parecchi secondi... circa 15. Mi pare proprio un peggioramento se non un vero bug.
 
Bene oltre alla simpatica funzione dell'auditel obbligatorio abbiamo anche un bug: cambiando canale appare la banda inferiore delle info che sparisce in pochi secondi. Se però viene premuto dopo il tasto info riappare, con la seconda pressione si estende, con la terza pressione PRIMA dell'aggiornamento la banda spariva ora invece non sparisce più ma premendo e ripremendo INFO si passa solo dalla banda stretta a quella larga.... per farla sparire bisogna metterla stretta e attendere parecchi secondi... circa 15. Mi pare proprio un peggioramento se non un vero bug.

Tranquillo ho già segnalato quella cosa in ogni caso risolvibile facendo cosi: la terza volta invece di premere il tasto Info, premi il tasto Exit.

Anche io prima usavo 3 volte il tasto Info ed avevo subito segnalato questa cosa. ;)
 
Di male niente, se mi dai la possibilità di decidere se condividere o meno. Dato che invece me lo impongono (e la scusa dello scollegare la rete non regge anzi è ridicola) non credo sia molto regolare pertanto la segnalazione se la sono presa. Vedremo cosa dirà il Garante.

Condivido in pieno il tuo pensiero: non hanno informato quali dati raccolgono, come li raccolgono, a chi andranno né hanno dato la possibilità dell'Opt-Out.
Credo che per legge siano obbligati inoltre a pubblicare la Privacy Policy: segnalo pure io al Garante e vediamo cosa dice.
 
Formatta l'hdd nuovamente e semmai aggiungi un reset di fabbrica, male non fa, visto il grosso aggiornamento fatto e i problemi che riscontri ;)

ok,

formattato HD e ripristinato a fabbrica ora funziona tutto.

grassieeee :)

P.S.:

visto che ci siamo, durante la riprogrammazione dei canali mi sono accorto che Focus che normalmente con la programmazione Premium era sul 156 non ce ed al suo posto ce un canale per bambini.
Ho provato a cercarlo ma non lo trovo... che fine ha fatto? Ho provato a ricercare ancora i canali ma nisba... qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie!
 
Ultima modifica:
Allora facciamo un po' di chiarezza riguardo la questione della nuova funzione di raccolta dati e della privacy , visto che qualcuno si è già fatte troppe paranoie :)

Il SW monitora in modo del tutto anonimo varie informazioni su blocchi, problemi vari, consente di sapere se è quanti decoder hanno caricato i film, monitora anche i cambi canale per avere una specie di mini auditel sui canali Premium e free per verificare quali sono più visti.
Altra cosa che fa è tracciare quanto le cose sul pod vengono viste.Tutto questo serve per migliorare il servizio sia per eventuali bachi sw, sia per rimandare film data casting poco ricevuti.

Tutto questo in Completo Anonimato.

Spero che ora sia più chiaro.
 
Ho visto. L'hdd si sta riempendo velocemente ora è finalmente con più contenuti hd e dolby, cosa fondamentale. Mi sembra sia cambiata anche la funzione beta di rewind. Peccato che non includa i film .. Per il resto sembra andare bene anche se ora lo uso solo x premium.

Inviato da Samsung S5
 
Indietro
Alto Basso