Ciao Biscuo,
bhe, penso che se la deframmentazione accorcia la vita ad un SSD, figuriamoci ad un HD. Deframmentare sappiamo che significa avere i vari blocchi del file in maniera contigua e non sparsi nella memoria di massa. Nell'HD comporta il continuo movimento della testina e quini rallentamento.
Penso che nell'SSD i blocchi sono determinati nella stessa dimenzione dell'HD, quindi anche nell'SSD i blocchi frammentati sono sparsi ed in tale condizione il tempo di accesso si abbassa a causa della troppa occupazione del buffer del bus nell'indicizzazione dei blocchi.
Questo è solo un mio modestissimo parere, posso anche sbagliarmi, perchè non ho utilizzato SSD e non ne sono neanche a conoscenza in maniera approfondita.