Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@3750... ti ringrazio per le tue due risposte, quella di ieri e quella di oggi.
Certo, non sei obbligato a farlo, però come dire... domandare è lecito, rispondere è cortesia.
Ne prendo atto.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 
@3750... ti ringrazio per le tue due risposte, quella di ieri e quella di oggi.
Certo, non sei obbligato a farlo, però come dire... domandare è lecito, rispondere è cortesia.
Ne prendo atto.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Ti stai ponendo male dall'inizio... Mi sembrava avessi avuto tutte le (tante, di fatto hai quasi monopolizzato il thread) risposte, sia da parte mia, sia da Mosquito, sia da Ale. Mi pareva fosse fin troppo evidente si stesse parlando solo del timb2 (il thread riguarda solo il timb2, peraltro), e che i problemi che tu stai avendo su tutti i mux Timb esulano da quanto trattato qui. Visto che anche prima li ricevevi al limite (su timb1 e 3 non è stato fatto assolutamente nulla!!!), io farei comunque verificare l'impianto ...

Comunque, come ha detto anche Mosquito, si sta procedendo celermente in zona e stanno verificando tutti gli impianti. Molte situazioni sono già rientrate in poche ore.

Cerca di essere meno polemico ... e di porti diversamente ... ;)
 
Ultima modifica:
Ti stai ponendo male dall'inizio... Mi sembrava avessi avuto tutte le (tante, di fatto hai quasi monopolizzato il thread) risposte, sia da parte mia, sia da Mosquito, sia da Ale. Mi pareva fosse fin troppo evidente si stesse parlando solo del timb2 (il thread riguarda solo il timb2, peraltro), e che i problemi che tu stai avendo su tutti i mux Timb esulano da quanto trattato qui. Visto che anche prima li ricevevi al limite (su timb1 e 3 non è stato fatto assolutamente nulla!!!), io farei comunque verificare l'impianto ...

Comunque, come ha detto anche Mosquito, si sta procedendo celermente in zona e stanno verificando tutti gli impianti. Molte situazioni sono già rientrate in poche ore.

Cerca di essere meno polemico ... e di porti diversamente ... ;)
Ti ringrazio della risposta, ma ti assicuro che tutto sono tranne che polemico, è solo che sono abituato a rispondere quando qualcuno si rivolge direttamente a me e mi piacerebbe essere ricambiato. Su un forum dovrebbe essere così.😉
Mi scuso per l'ot, ma è un ot parziale, visto che comunque non ricevo neanche il timb2.
Ribadisco che per me non è un problema di impianto ma di sincronismo, perchè se il 49 arriva a 100 non vedo perchè il 47 e il 48 (oltre che il 60) non siano neanche agganciabili, a meno che qualcuno non sia salito di notte sul tetto a manomettere l'antenna... ☺

In ogni caso, aspetto di vedere se cambia qualcosa e poi eventualmente mando un'email all'assistenza TIMB. Da questo momento, mi taccio su questo thread, visto che l'ho quasi monopolizzato e non era mia intenzione.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 
aspetto di vedere se cambia qualcosa
Al momento è la cosa migliore da fare, anche perchè non è chiarissimo da dove ricevi i segnali TIMB. Pazienta altri due-tre giorni, poi - se la situazione non rientra su tutti i mux - segnalalo a me o a Mosquito (che opera nella tua zona), mandandomi in pm indirizzo e recapito per un controllo in loco. ;)
 
non fate tutto facile...

Modificando i pid come dici ... moltissimi utenti che continuano a ricevere i canali sul 60... si ritroverebbero con schermo nero e costretti a risintonizzare. La cosa più importante è limitare i disservizi agli utenti.

La logica seguita è:
- chiunque ora riceva sul proprio tv i canali timb2 sul 60 deve continuare a riceverli, senza far nulla. Gli comparirà però l'indicazione 'provvisorio' per segnalargli che il canale non rimarrà per sempre attivo su quella frequenza. Prima o poi, entro giugno, si spera che faccia risintonizzazione e che riceva i canali definitivi sul 55.
- chi già riceve i canali del timb2 sul 55 non deve fare nulla (e non ha la scritta 'provvisorio')
- a breve sarà rimossa l'lcn sui canali del 60, così che - in presenza di entrambi i mux - vengano messi sulle posizioni giuste solo i canali del 55. Per poter fare questo, però, serve che siano accesi tutti i 55 (o un gran numero), altrimenti chi riceve solo il 60 si ritroverebbe con i canali in fondo alla lista.

In definitiva, i pid dovevano necessariamente rimanere gli stessi per limitare i disservizi.
Allo stesso modo non si poteva eliminare l'lcn o spegnere il 60 se prima non si accendevano tutti (o quasi) i 55.

Purtroppo su qualche sito (quasi sempre non in gestione diretta Persidera) i segnali non sono stati scambiati e questo ha comportato qualche disagio temporaneo, cmq in via di rapida (!) risoluzione. Ma, salvo questi casi anomali, su oltre 820 siti nazionali direi che la cosa sta funzionando più che bene. ;)

Grazie per la tua precisazione. Più chiaro di così non si può. Grazie 3750 :)
 
Al momento è la cosa migliore da fare, anche perchè non è chiarissimo da dove ricevi i segnali TIMB. Pazienta altri due-tre giorni, poi - se la situazione non rientra su tutti i mux - segnalalo a me o a Mosquito (che opera nella tua zona), mandandomi in pm indirizzo e recapito per un controllo in loco. ;)
Va bene, grazie.☺

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 
non fate tutto facile...

...OMISSISS...

Però a Genova avete spento il 60 contemporaneamente all'accensione del 55 dal M.Figogna e il M.Figogna è, forse, il secondo trasmettitore di Genova per numero di utenti coperti dopo il M.Fasce.
Per poi non parlare della potenza dei trasmettitori Persidera del M.Figogna rispetto a quelli degli altri brodcasters.
 
Però a Genova avete spento il 60 contemporaneamente all'accensione del 55 dal M.Figogna e il M.Figogna è, forse, il secondo trasmettitore di Genova per numero di utenti coperti dopo il M.Fasce.
Non ti viene il dubbio che probabilmente in questo caso non si poteva fare diversamente ? ;)
 
non fate tutto facile...

Modificando i pid come dici ... moltissimi utenti che continuano a ricevere i canali sul 60... si ritroverebbero con schermo nero e costretti a risintonizzare. La cosa più importante è limitare i disservizi agli utenti.

La logica seguita è:
- chiunque ora riceva sul proprio tv i canali timb2 sul 60 deve continuare a riceverli, senza far nulla. Gli comparirà però l'indicazione 'provvisorio' per segnalargli che il canale non rimarrà per sempre attivo su quella frequenza. Prima o poi, entro giugno, si spera che faccia risintonizzazione e che riceva i canali definitivi sul 55.
- chi già riceve i canali del timb2 sul 55 non deve fare nulla (e non ha la scritta 'provvisorio')
- a breve sarà rimossa l'lcn sui canali del 60, così che - in presenza di entrambi i mux - vengano messi sulle posizioni giuste solo i canali del 55. Per poter fare questo, però, serve che siano accesi tutti i 55 (o un gran numero), altrimenti chi riceve solo il 60 si ritroverebbe con i canali in fondo alla lista.

In definitiva, i pid dovevano necessariamente rimanere gli stessi per limitare i disservizi.
Allo stesso modo non si poteva eliminare l'lcn o spegnere il 60 se prima non si accendevano tutti (o quasi) i 55.

Purtroppo su qualche sito (quasi sempre non in gestione diretta Persidera) i segnali non sono stati scambiati e questo ha comportato qualche disagio temporaneo, cmq in via di rapida (!) risoluzione. Ma, salvo questi casi anomali, su oltre 820 siti nazionali direi che la cosa sta funzionando più che bene. ;)

una domanda ovetto: il 60 verrà spento contemporaneamente in tutta Italia oppure come si fa adesso con l'accensione del 55 si procederà progressivamente?
:)
 
una domanda ovetto: il 60 verrà spento contemporaneamente in tutta Italia oppure come si fa adesso con l'accensione del 55 si procederà progressivamente?
:)
Alcuni (non moltissimi) siti potrebbero essere spenti prima. Ad ogni modo lo spegnimento dovrebbe essere massivo. ;)
 
Per la Regione Lazio ci potrebbe essere l'anticipo dello spegnimento del 60?
Ecco ... ora non fatemi pentire di quello che anticipo.
Se ora ciascuno inizia a chiedere non ci passa più ...
In generale il 60 potrebbe essere spento prima se tecnicamente/logisticamente su qualche sito non è possibile fare diversamente.
 
Ecco ... ora non fatemi pentire di quello che anticipo.
Se ora ciascuno inizia a chiedere non ci passa più ...
In generale il 60 potrebbe essere spento prima se tecnicamente/logisticamente su qualche sito non è possibile fare diversamente.

bene ti chiedo quindi ultima conferma sulla tempistica e poi ti lascio stare:
cronologicamente parlando quindi prossime settimane e mesi ultimazione accensione 55, diciamo ca. a giugno spegnimento del canale 60 e solo da allora, quindi nel corso dell'estate, accensione del 44 e 33 di rete a che potrebbero essere terminati entro l'autunno (così almeno la smetto di rompere gli "ovetti" al mio antennista e a qualche mod del forum sulle date di accensione dei mux di rete a :icon_redface: ) .

Grazie ancora ;)
 
Non ti viene il dubbio che probabilmente in questo caso non si poteva fare diversamente ? ;)
o non si è voluto....., ma capisco perfettamente i problemi economici e il calcolo dei costi/benefici,
rimane il problema che chi ha fatto la progettazione dei vostri impianti nell'area genovese qualche errore lo ha fatto.
 
scusate la domanda banale, ma che vi cambia? Se viene spento il 60 e contemporaneamente attivato il 55 qual è il problema?
La copertura non è la medesima? Dovete solo risintonizzare, o no?
Non ho capito il problema:eusa_think: Nella mia zona non mi pare ci siano problemi, per il momento ci sono entrambi sul 60 i provvisori sul 55 i definitivi, immagino che spento il 60 chi ha i provvisori risontonizza, chi ha i definitivi non si accorgerà di nulla....troppo banale>?
 
scusate la domanda banale, ma che vi cambia? Se viene spento il 60 e contemporaneamente attivato il 55 qual è il problema?
La copertura non è la medesima? Dovete solo risintonizzare, o no?
Non ho capito il problema:eusa_think: Nella mia zona non mi pare ci siano problemi, per il momento ci sono entrambi sul 60 i provvisori sul 55 i definitivi, immagino che spento il 60 chi ha i provvisori risontonizza, chi ha i definitivi non si accorgerà di nulla....troppo banale>?

Talmente banale che non farò nessuna risposta:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Talmente banale che non farò nessuna risposta:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

scusa, se non è così spiega...mi pare una tempesta in un bicchiere d'acqua..
Io porto la mia esperienza, banale o no è una esperienza
Se a Genova è diverso non so..però se c'è stato lo spegnimento del ch 60 e la contemporanea accensione (dalla medesima postazione) del 55 non ho capito che problemi abbia comportato..copertura inferiore perchè i pannelli sono orientati in modo diverso? Banale pure questa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso