Rugby: 6 Nazioni 2015 su DMAX [Programmazione e commenti]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarà questione di mentalità non VINCENTE

Inviato dal mio dito che ha premuto il tasto Invio.
 
Non ci cacciano, ma purtroppo ci prendono in giro. Ho seguito la partita su beIN che trasmette dal suo studio di Londra il 6 Nazioni. Ci hanno preso in giro tutto il tempo, così come trasmettono tutte le partite della Champions Cup in diretta tranne quella in cui gioca Treviso perchè è "tecnicamente e agonisticamente trascurabile" (parole loro). Siamo la squadra materasso, quella che viene usata per preparare le partite importanti. Ma non possiamo nemmeno andare nella Divisione 1A, perchè vinceremmo tutte le partite con 30 punti di margine (tranne che con la Georgia forse). Siamo nel mezzo, siamo da soli in Europa. Però veniamo presi in giro. Perdere da tutti o quasi nel 6N ci sta perchè siamo i più deboli, essere presi in giro invece brucia.
Hanno perfettamente ragione, il torneo è composto da 5 squadre di alto livello più una che fa da sparring.

In 15 anni non c'è stata la minima crescita, siamo la stessa squadra materasso di un tempo
 
Se ci "cacciano" dal 6 nazioni,possiamo chiedere di entrare a far parte del tre nazioni con Australia,Nuova Zelanda e sud Africa :D


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk
 
,possiamo chiedere di entrare a far parte del tre nazioni con Australia,Nuova Zelanda e sud Africa :D


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk

Adesso si chia rugby champioship e hanno inserito l'argentina, che come livello se la gioca con l'italia, anche se in casa è molto piu forte ;)
 
L'avete vista la partita di oggi?

Inviato dal mio dito che ha premuto il tasto Invio.
 
Se ci "cacciano" dal 6 nazioni,possiamo chiedere di entrare a far parte del tre nazioni con Australia,Nuova Zelanda e sud Africa :D


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk
Adesso è un quarto nazioni con Argentina e presto entreranno anche il Giappone
Adesso si chia rugby champioship e hanno inserito l'argentina, che come livello se la gioca con l'italia, anche se in casa è molto piu forte ;)
Argentina che in due anni ha vinto solo una partita....così per la cronaca
 
La colpa è che nessun investe sui giovani del rugby . Ah se L'eccellenza di rugby fosse valorizzata come si deve .....

Infatti è questo il punto. Ok, i risultati a livelli alti non ci sono da un pò e da come è partito questo 6N si può dire che non ci saranno a breve, ma ci sono segni per un futuro migliore? Ci sono giovanni promettenti, squadre che investono, le nazionali minori come sono messe?
 
Partita di grande sofferenza: abbiamo cercato di essere lucidi il più possibile ma alla lunga l'organizzazione e la superiorità irlandese sono uscite...

Il solito copione dirà qualcuno... Inutile frignare, il livello è questo: si prende, si porta a casa, si lavora e si riprende al prossimo appuntamento...

Chiaro che alla lunga i giocatori si demoralizzano, mi sembra 'umano'... Ma non mi sembra il caso di abbassare il capo e buttare via tutto, mai...
 
Le umiliazioni sono altre...purtroppo il tifoso da 6 nazioni ha la memoria troppo corta...

Dopotutto parliamo della 3° del ranking contro la 14°

Detto questo notevoli passi in avanti di DMax rispetto allo scorso anno
Non solo HD ma anche finalmente un pre e post partita all'altezza. Ho molto apprezzato la lavagna tattica di Paul Griffen
oh finalmente concordiamo su qualcosa, lo studio è decisamente più sincretico rispetto all'evento, e anche i bumper sono ok
 
Prima o poi ci cacciano da questo torneo, d'altronde non si vedono progressi da troppo tempo ormai.

Ennesimo tuo commento inutile sul rugby. A giudicare da questi tuoi post di partite ne vedi poche...solo 2 anni fa abbiamo vinto 2 partite ed impaurito l'Inghilterra a casa loro con un arbitro tutt'altro che dalla nostra parte.
Ok che il rugby per la sua esposizione mediatica sproporzionata da fastidio a tanti ma un minimo di conoscenza e d'informazione prima di scrivere non farebbe male...
Giusto per la cronaca la Scozia per anni è stata al nostro livello e difatti era la sfida da vincere a tutti i costi e spesso e volentieri lo abbiamo fatto...oggi stanno meglio grazie a lavoro ed una generazione decisamente di qualità
 
La colpa è che nessun investe sui giovani del rugby . Ah se L'eccellenza di rugby fosse valorizzata come si deve .....

Gli investimenti ci sono...le accademie ( seppur argomento controverso in tutto il mondo ovale italiane stanno là a dimostrarlo ) le 2 franchigie quasi interamente federali nel Pro12 con tanto di tassa d'iscrizione pagata profumatamente ai nostri amici celtici fino alla scorsa stagione ( 3 milioni ogni anno...)
Si è deciso d'indebolire l'eccellenza per il progetto franchigie e sinceramente ancora oggi io non rimpiango la scelta
Ovviamente gli errori sono stati fatti e di lavoro da fare c'è ne da fare moltissimo. Ma gli investimenti sono stati fatti
 
Ultima modifica:
Infatti è questo il punto. Ok, i risultati a livelli alti non ci sono da un pò e da come è partito questo 6N si può dire che non ci saranno a breve, ma ci sono segni per un futuro migliore? Ci sono giovanni promettenti, squadre che investono, le nazionali minori come sono messe?

Finalmente qualcuno che chiede prima di sparare la solita critica dopo aver visto la prima partita di rugby dell'anno. Bene i giovani...l'Under 18 ha battuto la Francia qualche settimana...l'anno scorso l'Under 20 ha fatto un buon mondiale battendo i Pumitas ( gli argentini....) e Fiji ma purtroppo abbiamo perso con la Scozia che avevamo battuto nettamente nello scorso 6 nazioni U-20. Qualche piccolo segnale di crescita c'è...
Certo se le aspettative sono quelle di vincere il 6 nazioni vi suggerisco di non farvi troppe illusioni...la strada è molto lunga e ogni passo avanti che facciamo le altre Home Union ne fanno due...
 

Decisamente buoni. Sul livello dello scorso anno con valori tripli rispetto alla media del canale...vediamo se a differenza dello scorso anno gli ascolti tengono o il pubblico tenderà piano piano a disinteressarsi del torneo...
Purtroppo altrove c'è la solita ignoranza nel rimpiangere il 1,8 d'Italia - Irlanda del 2007 su La7 quando allora la tv era molto meno complessa e ampia di quella di oggi ed essere sul 52 invece che sul 7 cambi eccome le cose...senza dimenticare che il rugby era appena esploso con le vittorie di Murrayfield e quella con il Galles
 
oh finalmente concordiamo su qualcosa, lo studio è decisamente più sincretico rispetto all'evento, e anche i bumper sono ok

Mica sono un fondamentalista:D
Quando c'è da fare i complimenti alla tv free di turno ben venga...
Se lo sport o il grande evento fosse gestito come sta facendo Discovery quest'anno con il 6 nazioni ci sarebbero molto meno polemiche sullo sport free molto spesso maltrattato e inguardabile
 
Mica sono un fondamentalista:D
Quando c'è da fare i complimenti alla tv free di turno ben venga...
Se lo sport o il grande evento fosse gestito come sta facendo Discovery quest'anno con il 6 nazioni ci sarebbero molto meno polemiche sullo sport free molto spesso maltrattato e inguardabile
diciamo che discovery, coi suoi canali, sta lentamente passando dalla differenziazione per target (cosa che lo studio usato l'anno scorso rese molto evidente) a una dimensione più aperta. Ma resta il fatto che se non si vince, e non si colmano le ataviche lacune di mediana 3/4 e tenuta costante sugli 80' non si va da nessuna parte. Aggiungo poi che il ranking del World Rugby è molto più attendibile di quello FIFA.
Qualcuno è infastidito dall'esposizione mediatica ovale di questo periodo? Si rifugi nel calciovalerossiferrarismo...
 
Qualcuno è infastidito dall'esposizione mediatica ovale di questo periodo? Si rifugi nel calciovalerossiferrarismo...

Fossero solo loro...appassionati di volley,basket e Tennis...e potrei continuare...la lista è lunga
Sul ranking IRB/World Rugby hai perfettamente ragione come ho già scritto anch'io
Il problema è che molte persone seguono la palla ovale solo durante il 6 nazioni...è quello che dicevo a MassimoMarcello e GPP all'inizio di questo topic...e come volevasi dimostrare...

Le lacune ci sono è indubbio...se non hai mai il possesso non c'è nessuna squadre che resiste 80' solo in difesa...ma dopotutto anche chi accusa la difesa attendista voglio chiedere qual'era l'alternativa...invece di 2 mete ne beccavamo 7...il livello di tutte le altre è cresciuto ( sopratutto Irlanda e Scozia ma anche le altre non scherzano ) noi facciamo fatica a riproporci al livello di 2 stagioni fa
Indubbio che affrontiamo ogni match di questo torneo ampiamente da sfavoriti. Bene che lo sappiano anche chi non segue l'ovale tutto l'anno
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso