Diritti Premier League a Sky Sports e BT Sport

Wesley

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Agosto 2006
Messaggi
4.409
La Premier ha raggiunto cifre da capogiro: PER I DIRITTI TV NAZIONALI 5,136 miliardi di sterline pari a circa 6,9 mld Euro per diritti nazionali più altri 6 per quelli internazionali poco meno di 1 3milairdi di euro da spartirsi tra le 20 squadre di premier per e anni B] la prima guadagnerà oltre 200 milioni di euro (in pratica il doppio della Juventus)e l'ultima 150 milioni di euro circa (di più della Juventus!)

I sette pacchetti (cinque di 28 partite e due di 14 partite) sono stati distribuiti anche per il triennio 2016-2019 a Sky Sports e BT Sports. Sky Sports si è assicurata un totale di 126 partite a stagione, acquistando i pacchetti A, C, D, E e G. BT Sports, invece, con i pacchetti B ed F, trasmetterà un totale di 42 partite. Le 126 partite che saranno trasmesse da Sky Sports comprenderanno le gare del venerdì sera, del “lunchtime” di sabato, della domenica pomeriggio e del lunedì sera. Bt Sports trasmetterà invece le partite del sabato sera e i match serali dei turni infrasettimanali.
Calcolando che un abbonamento calcio di skysport costa in rapporto agli stipendi medi inglesi meno del corrispettivo di skyitalia e che lo spettacolo ovviamente è enormemente migliore, ciò dovrebbe indurre a serie riflessioni.
E' vero che per vedere tutte le partite in Inghilterra bisognerà avere sostanzialmente anche l'abbonamento a Btsport che però dà i suoi contenuti in offerta anche agli abbonamenti broadband.

La serie A è ufficialmente finita a livello internazionale
L’ultimo accordo ha già permesso a ben tredici squadre inglesi di entrare nella top 30 europea per ricavi complessivi, stando al report 2015 pubblicato da Deloitte. Oltre alle due di Manchester, Arsenal, Chelsea e Tottenham, hanno fatto la loro apparizione in top 20 Newcastle ed Everton, mentre tra le migliori trenta figurano anche squadre che non hanno preso parte ad alcuna competizione europea come West Ham, Aston Villa, Southampton, Sunderland e Stoke City, oltre allo Swansea che ha partecipato all’ultima edizione dell’Europa League. Col nuovo è facilmente prevedibile un exploit anche da parte delle restanti squadre della Premier. Immaginare venti squadre inglesi tra le prime trenta per ricavi nel 2017 è tutto fuorché utopistico.

La notizia su Digital-Sat.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ennesima Discussione Inutile così come le altre Aperte
 
scusa pescarese il tuo post non lo capisco. Sto facendo un confronto con l'offerta di skysports e quanto noi pagheremo nei prossimi anni. Io ho parenti anche in Uk che hanno skysports e ho visto la differenza del servizio e ora c'è questa incredibile novità
 
Ultima modifica:
scusa pescarese il tuo psot non lo capisco. Sto facendo un confronto con l'offerta di skysports e quanto noi pagheremo nei prossimi anni. Io ho parenti anche in Uk che hanno skysports e ho visto la differenza del servizio e ora c'è questa incredibile novità

in UK il Guadagno e Maggiore non essendo l'Euro la Moneta Ufficale ma la Sterlina non si può Assolutamente paragonare
 
e io che ho scritto? leggi bene prima di rispodnere a vanvera scusa pescarese. Se si vuol censurare ogni argomento allora ok. Io ti faccio notare che skyitalia paga molto più una partita tra due medi o piccoli club italiani che rispetto a ciò che avviene in Uk. Col quale scopo non sis a visto che gli abbonati di certo non aumentano grazie a questo.
 
Mi tengo stretto la Serie A. La ripartizione dei diritti TV in Italia è equa. Se la Juventus, con tutto il rispetto per la seconda squadra di Torino, volesse guadagnare di più cerchi soldi in altri lidi magari nel mercato asiatico, non togliendo dai piccoli club che sono già in affanno.
 
Io sarei interessato a sapere se Fox Sports Italia aquistera' i diritti della Premier League per il Triennio 2016-2019 ?

Al momento fino a quando Fox Sports ha i diritti per La Premier ?
 
Io sarei interessato a sapere se Fox Sports Italia aquistera' i diritti della Premier League per il Triennio 2016-2019 ?

Al momento fino a quando Fox Sports ha i diritti per La Premier ?

Fino alla prossima stagione (tutta la prossima stagione)
 
vi rendete conto che si parla di una cifra complessiva di 13 miliardi di euro comprensiva dei diriti internazionali.
Stiam parlando di oltre 4 miliardi di euro aa dividere tra le venti partecipanti ogni anno!:5eek::5eek:
 
Si ma per i diritti tv complessivamente siamo secondo davanti a spagnoli e tedeschi. Ok lontanissimi dagli inglese ma c'è poco da fare...ormai sono un pianeta a parte stile NBA

Nostro dovere migliorare stadi e merchandising
 
Si ma per i diritti tv complessivamente siamo secondo davanti a spagnoli e tedeschi. Ok lontanissimi dagli inglese ma c'è poco da fare...ormai sono un pianeta a parte stile NBA

Nostro dovere migliorare stadi e merchandising

La lega serie A guadagna più della lega spagnola ?
Se è cosi , i presidenti di serie A sono dei fenomeni e gli abbonati agli stadi e alle pay tv sono delle pecore.
Molti stadi bruttissimi , violenza , campionato mediocre finito a gennaio, che vede la juve vincere per il quarto anno consecutivo.
 
gli abbonati agli stadi e alle pay tv sono delle pecore
Io sono una pecora, allora.
E sono fiero di esserlo
Molti stadi bruttissimi , violenza
Vado allo stadio da 25 anni (quando gli stadi erano molto più fatiscenti e gli episodi di violenza erano di gran lunga superiori) e non mi è mai successo niente.
Evidentemente sono stato fortunato...
campionato mediocre finito a gennaio, che vede la juve vincere per il quarto anno consecutivo
Quindi uno che tifa, poniamo, Sampdoria o Verona non dovrebbe andare allo stadio perché la Juve vince per il quarto anno consecutivo?
Cambiava qualcosa, per loro, se lo Scudetto fosse stato vinto da 4 squadre diverse in questi anni?
 
Vado allo stadio da 25 anni (quando gli stadi erano molto più fatiscenti e gli episodi di violenza erano di gran lunga superiori) e non mi è mai successo niente.
Evidentemente sono stato fortunato.

Perfetto. Il allo stadio vado da 35 anni. E trent'anni fa gli stadi erano comunque brutti. Gli scontri c'erano spesso e volentieri, certamente in maniera superiore ad oggi. Ma gli stadi erano pieni e le famiglie allo stadio andavano regolarmente. E anche a me non è mai accaduto nulla.
Semplicemente se volevi vedere la partita dovevi andare non c'era la massiccia trasmissione di eventi.
 
Gli stadi possono essere migliorati, ma serve l'intervento del Governo, proporre ai club una spalmatura decennale dei debiti con il Fisco a patto che ricostruiscono lo stadio mettendolo al sicuro dalle violenze.
 
Beh non è che la Liga se la passi così bene...ok le solite due più l'Atletico adesso e forse il Valencia ma ogni anno qualcuno rischia la bancarotta. I diritti tv sono individuali e quasi tutto finisce nelle tasche delle solite due...gli stadi non sono così pieni come qualcuno immagina...hanno 71% di riempimento contro il nostro 50-52% ok ma lontanissimi da Bundesliga e Premier dove la percentuale è sopra il 90%
Chi l'ha costruito nuovo non riesce nemmeno a riempirlo ( vedasi Espanyol )

E Atleti - Deportivo ha dimostrato che qualche problemino lo hanno anche loro con la violenza...
 
Gli stadi possono essere migliorati, ma serve l'intervento del Governo, proporre ai club una spalmatura decennale dei debiti con il Fisco a patto che ricostruiscono lo stadio mettendolo al sicuro dalle violenze.
Follia.
Certo sarebbe una soluzione tipicamente all'italiana.
 
Indietro
Alto Basso