Empire - Dal 03/03/2015 su Fox HD

Conoscendo il pubblico italiano no, anzi probabile che martedì prossimo la gente chiederà che fine ha fatto la serie su FoxLife

Vista la pubblicità massiccia di questa serie su tutti (o quasi) i canali, mi preoccuperei seriamente se qualcuno non sapesse che la serie andrà in onda sempre su Fox. Ovviamente, non parlo dei disinteressati al telefilm.
 
Vista la pubblicità massiccia di questa serie su tutti (o quasi) i canali, mi preoccuperei seriamente se qualcuno non sapesse che la serie andrà in onda sempre su Fox. Ovviamente, non parlo dei disinteressati al telefilm.
Se me lo ricordi la prossima settimana pubblico i link :D
 
Che razza di robaccia, dopo 15 minuti non ne posso più, orrenda.....
 
Robaccia magari no...ma niente di particolare...roba da foxlife.....però capisco i numeri.....meno il gradimento....
 
Robaccia magari no...ma niente di particolare...roba da foxlife.....però capisco i numeri.....meno il gradimento....

Se penso a quante serie decenti sono state cancellate per scarsi ascolti, e poi questa che fa ottimi ascolti, mi viene un pò il nervoso, comunque è un mix tra musical e soap opera, non credo che possa piacere molto in italia (troppo black american), magari mi sbaglio e fa il botto e viene acquistato anche in chiaro...
 
Mmm mi ha ricordato un po 'Cumbia Ninja' soap e musical insieme
Boh guarderò qualche altra puntata per decidere
 
Io trovo la serie fortissima. (la seguo in originale e sono arrivato alla Nona puntata) Trovo Taraji P. Henson (Cookie) bravissima, ma é proprio tutta la serie ben costruita. Vero, come ha scritto qualcuno, molto black american, mentre non mi ritrovo assolutamente con il "robaccia" perche la serie tratterá molte tematiche "serie". Insomma, io non l'abbandonerei cosi presto. ;)
 
Questa prima puntata mi è piaciuta molto. Mette in luce delle dinamiche dell'industria di cui si è parlato per anni, ma che sono state sempre ignorate dalla massa. E non parlo dei parenti serpenti che vogliono l'impero, ma proprio del fatto che molti nell'ambiente hanno costruito il loro impero con soldi sporchi ed erano (e continuano ad essere in molti casi) assassini, spacciatori, stupratori e chissà cos'altro. Pensate ai tanto osannati Tupac e Notorious BIG, quanta droga hanno smerciato con le loro gang e quante persone innocenti sono morte a causa loro e dei loro sicari, perchè coinvolte accidentalmente nelle sparatorie tra gang. Finalmente si parla del lato oscuro dell'industria.

Non so su quali livelli si manterrà la serie, ma se sarà all'altezza, gli auguro tutto il successo di questo mondo, anche in Italia, perchè meriterebbe. E poi spero che riesca a diffondere un po' di Contemporary R&B qui da noi, perchè a parte Michael Jackson e Whitney Houston, la stragrande maggioranza del nostro paese non conosce nessun altro di quel genere. Già appena sentono la sigla R&B ti guardano strano, come se parlassi Cinese.

A proposito, è la prima volta che sento in un telefilm parlare di una persona che ha fatto parte degli Illuminati.
 
Non ho visto ancora nulla (ho registrato però) ma non credo che in Italia una serie del genere possa avere successo.
Per il target e i temi che affronta, intendo.
 
Meno male che mi era stato detto che la parte musicale era molto limitata... sarà il 50% della serie!
 
Per me è stato esattamente come me lo aspettavo.....sapevo non essere propriamente il mio genere...tutto sommato..guardabile con margini di miglioramento notevoli....e vedo non essere l'unico a dirlo...
 
Devo ammettere che nel corso dell'episodio ho cambiato idea. Se avessi visto solo i primi 10-15 minuti l'avrei bocciata.
 
Secondo Davide Maggio, la serie ha esordio con 149,740 spettatori medi complessivi.
 
Indietro
Alto Basso