[Castelnuovo di Val di Cecina, PI] Collegamento antenna uhf su IV o V banda + 1 UHF

Non preoccuparti del numero degli elementi che può apparire controverso.
Ad esempio, per le Fracarro, la "vecchia" BLU420 è definita "42 elementi", ma di fatto, fisicamente gli elementi (dipolo più direttori) sono 10, tant'è che il nuovo modello si chiama BLU10HD.
Si calcolavano 42 elementi come se ogni elemento (dipolo + direttore) per le specifiche geometrie adottate valesse per 4, più i due pannelli posteriori, totale 42. ;)
 
Non preoccuparti del numero degli elementi che può apparire controverso.
Ad esempio, per le Fracarro, la "vecchia" BLU420 è definita "42 elementi", ma di fatto, fisicamente gli elementi (dipolo più direttori) sono 10, tant'è che il nuovo modello si chiama BLU10HD.
Si calcolavano 42 elementi come se ogni elemento (dipolo + direttore) per le specifiche geometrie adottate valesse per 4, più i due pannelli posteriori, totale 42. ;)

Ok ecco perchè, ho appena acquistato la R47D.

Spero arrivi presto per iniziare le prove
 
Ciao, abito a c. nuovo anch'io... dimmi in quale preciso punto del paese ti trovi e ti do' un consiglio sull'impianto....qui da noi le soluzioni sono parecchie a seconda di dove ti trovi... si prende più o meno dappertutto monte secchieta dove pero' non c'è la rai.. la Rai arriva da Monte luco ma la parte vecchioa del paese è parzialmente coperta dal monte s.lucia anche se ce la puoi fare con una buona antenna... la direttività conta il giusto perchè non hai intereferenza co canale da altri siti in direzione analoga... monte serra arriva peggio in genere di monte luco..... dimmi dove sei (la via) e ti do' un consiglio
 
Grazie casedercole ma credo di aver risolto.

Praticamente ho montanto l'antenna R47D che sembra una vera bomba anche se non sono sicuro di averla montata correttamente: dopo la serie di elementi non ho capito se l'ultimo orizzontale va messo sopra o sotto l'antenna, io l'ho montato sotto, avete qualche foto dove si veda meglio com'è deve essere montata (su google non le ho trovate).
Questa è la mia antenna, la foto l'ho fatta senza montare nuovamente sul tetto http://img13.imageshack.us/img13/1622/hgaf.jpg

Comunque ho fatto alcune prove e trovavo un segnale del 33 con una qualità vicino all'80% ma non sono riuscito a trovare un segnale più alto sulla rai, mentre su mediaset il segnale andava a scatti, diciamo che la rai me la prende qualche grado più a sinistra di mediaset quindi ho provato a collegare l'antenna uhf nella 4 banda della centrali e sono tornati a funzionare i canali rai :) con un segnale del 38-40% (amplificato) ed una qualità del 70%.

Sicuramente la soluzione migliore sarebbe quella di comprare una centralina uhf e collegarci due antenne uhf ma per il momento direi che mi posso accontentare.

Ho solo un'altro questito:
L'antenna che mi è arrivata sembra avere gli elemtni in rame o ottone e non in alluminio, questo ne comportetebbe un ossidazione molto forte (soprattutto dalle mie parti), secondo voi se le spruzzo con una bomboletta spray di di quelle che servono a proteggere i circuiti elettronici che creano un sottile velo trasparente (tipo silicone) creo un attenuazione di segnale oppure no?.

Gazie e buona serata.
 
Ultima modifica:
Grazie casedercole ma credo di aver risolto.

Praticamente ho montanto l'antenna R47D che sembra una vera bomba anche se non sono sicuro di averla montata correttamente: dopo la serie di elementi non ho capito se l'ultimo orizzontale va messo sopra o sotto l'antenna, io l'ho montato sotto, avete qualche foto dove si veda meglio com'è deve essere montata (su google non le ho trovate).
Questa è la mia antenna, la foto l'ho fatta senza montare nuovamente sul tetto
hgaf.jpg


Comunque ho fatto alcune prove e trovavo un segnale del 33 con una qualità vicino all'80% ma non sono riuscito a trovare un segnale più alto sulla rai, mentre su mediaset il segnale andava a scatti, diciamo che la rai me la prende qualche grado più a sinistra di mediaset quindi ho provato a collegare l'antenna uhf nella 4 banda della centrali e sono tornati a funzionare i canali rai :) con un segnale del 38-40% (amplificato) ed una qualità del 70%.

Sicuramente la soluzione migliore sarebbe quella di comprare una centralina uhf e collegarci due antenne uhf ma per il momento direi che mi posso accontentare.

Ho solo un'altro questito:
L'antenna che mi è arrivata sembra avere gli elemtni in rame o ottone e non in alluminio, questo ne comportetebbe un ossidazione molto forte (soprattutto dalle mie parti), secondo voi se le spruzzo con una bomboletta spray di di quelle che servono a proteggere i circuiti elettronici che creano un sottile velo trasparente (tipo silicone) creo un attenuazione di segnale oppure no?.

Gazie e buona serata.

Ciao, io ho la k47d .... si intuisce che la scatolina va messa in maniera che l'acqua non entri e/o scoli...., quanto agli elemnti dovrebbero essere anodizzati.. quindi già protetti...non mettere niente sopra..... quanto ai segnali se punti piu' a nord verso la centrale becchi m secchieta ed i canali presenti entrano a bomba.. ma non c'è la rai....se trovi la rai arriva da m. luco dove ci sono anche i mediaset.. e devi puntare lì avendo una sola antenna.. éì possibile che i mediaset e tutti gli altri siano attenuati per via del forte segnale quasi sincrono di secchieta.... trova il giusto compromesso....
 
Praticamente ho montanto l'antenna R47D che sembra una vera bomba anche se non sono sicuro di averla montata correttamente: dopo la serie di elementi non ho capito se l'ultimo orizzontale va messo sopra o sotto l'antenna, io l'ho montato sotto.

Il dipolo così è corretto. C'è qualcosa che non quadra nell'alzo dell'antenna.
Potrei avere una foto totale del palo preso dal fianco antenna?

Comunque ho fatto alcune prove e trovavo un segnale del 33 con una qualità vicino all'80% ma non sono riuscito a trovare un segnale più alto sulla rai, mentre su mediaset il segnale andava a scatti, diciamo che la rai me la prende qualche grado più a sinistra di mediaset quindi ho provato a collegare l'antenna uhf nella 4 banda della centrali e sono tornati a funzionare i canali rai :) con un segnale del 38-40% (amplificato) ed una qualità del 70%.

Devi fare riferimento esclusivamente alla barra di qualità, non a quella del segnale. Es: sintonizzi un canale Mediaset e ruoti l'antenna sino a quando la barra qualità segnalerà il massimo livello (non è detto che debba essere il 100%). Soprattutto devi collegare l'antenna direttamente, con un buon cavo, al decoder senza passare da ampli e dispositivi vari.

Sicuramente la soluzione migliore sarebbe quella di comprare una centralina uhf e collegarci due antenne uhf ma per il momento direi che mi posso accontentare

Aspetta! Una casa va iniziata dalle fondamenta, non dal tetto. Al momento non hai ancora iniziato gli scavi. Scusa la metafora, ma hai sempre troppa fretta;). Rischi di toppare clamorosamente!

Ho solo un'altro quesito:
L'antenna che mi è arrivata sembra avere gli elementi in rame o ottone e non in alluminio, questo ne comporterebbe un ossidazione molto forte (soprattutto dalle mie parti), secondo voi se le spruzzo con una bomboletta spray di di quelle che servono a proteggere i circuiti elettronici che creano un sottile velo trasparente (tipo silicone) creo un attenuazione di segnale oppure no?.

Non necessita di alcuna protezione. Ho montato in zone di mare delle R47D e delle K47D più di 10 anni fa e sono ancora perfettamente in servizio. Non c'è nulla di peggio della salsedine.

Appena puoi togli il manifesto dal post. Al suo posto metti solo il link alla foto.
 
Ultima modifica:
Grazie delle risposte.
Ciao, io ho la k47d
Potresti dirmi da quanto l'hai montata? Anche nel tuo caso gli elementi sono arancioni (rame... o ottone)? Oppure sono d'alluminio?
..se trovi la rai arriva da m. luco dove ci sono anche i mediaset.
Infatti per il momento ho collegato due antenne, quella uhf sulla quarta banda e una V sulla V banda. Anche se devo ancora ottimizzare il tutto.
Il dipolo così è corretto. C'è qualcosa che non quadra nell'alzo dell'antenna.
Potrei avere una foto totale del palo preso dal fianco antenna?
Si, l'alzo dell'antenna, ho notato che se la metto leggermente obliqua migliora la qualità ed i canali funzionano meglio quindi l'ho lasciata così.
Devi fare riferimento esclusivamente alla barra di qualità, non a quella del segnale.
Ok grazie della dritta.
Soprattutto devi collegare l'antenna direttamente, con un buon cavo, al decoder senza passare da ampli e dispositivi vari.
E' quello che ho fatto inizialmente, avevo portato prolunga, decoder e tv sul tetto per puntare l'antenna.
Non necessita di alcuna protezione. Ho montato in zone di mare delle R47D e delle K47D più di 10 anni fa e sono ancora perfettamente in servizio. Non c'è nulla di peggio della salsedine.
Questa è una zona geotermica, se lasci un filo di rame in giro dopo 10 giorni diventa completamente nero e piano piano l'ssido lo mangia completamente. Sinceramente non mi sembrano protetti gli elementi dell'antenna ma li controllerò periodicamente.
Appena puoi togli il manifesto dal post. Al suo posto metti solo il link alla foto.
Fatto :)

Ps rai 5 e rai1 hd mi danno qualità e segnale a zero, però il decoder e la tv me li trovano comunque e inoltre vedo il nome del programma in onda, è possibile questo? Può essere un problema dovuto all'eccessiva amplificazione (ho messo la rotella al max)? Chiedo questo però è la prima volta che vedo il nome del programma su un canale a segnale zero che tra l'altro non avrei neppure dovuto rilevare con la scansione.

Grazie
 
Ultima modifica:
io l'ho montata da poco ma queste anodizzate sono fatte a posta per non ossidarsi... pensa che sul tetto di mio nonno ci sono antenne da trenta anni non anodittate e funzionano come nuove.. quindi stai tranquillo.. quanto al ch40 (rai hd) lo agganci con la antenna di v banda quindi occhio a cercare monte luco.. per capirci se la direzioni troppo verso la centrale lo perdi....
l'ALZO .. se sei nella parte vecchia del Paese (borgo o San Rocco) è possibile che ti dia noia il poggio di S. Lucia perchè m luco è là dietro... quindi torna...
 
Grazie delle risposte.


Ps rai 5 e rai1 hd mi danno qualità e segnale a zero, però il decoder e la tv me li trovano comunque e inoltre vedo il nome del programma in onda, è possibile questo? Può essere un problema dovuto all'eccessiva amplificazione (ho messo la rotella al max)? Chiedo questo però è la prima volta che vedo il nome del programma su un canale a segnale zero che tra l'altro non avrei neppure dovuto rilevare con la scansione.

Grazie

Se ricevi i mux Rai dal Luco e gli altri da Secchieta, per ricevere bene il mux 4 sul ch. 40 dovresti utilizzare un miscelatore apposito, che sposti il passaggio del ch. 40 sull'ingresso di banda IV. In questo modo, anche il ch. 40 passerà correttamente dal Luco, da dove proviene, e non da Secchieta. Si tratta di miscelatori piuttosto comuni, ora che i canali Rai sono standardizzati in tutta Italia. Se hai bisogno di un miscelatore come questo ti consiglio di rivolgerti a info@fmeelettronica.it, sono aperti anche in questi giorni... Ciao
 
Ciao a tutti torno a scrivere poichè il segnale sembra essere peggiorato inoltre mediaset premium ha cambiato frequenze dei canali hd che non riesco più a ricevere (canale 38). Anche il canale 50 è scadente come qualità ed il 52 è basso.
Al momento ho la k47D sulla quarta banda, mentre sulla V ho un antenna semplice.
Se comprassi un'altra k47D e la mettessi sulla V banda secondo voi potrei risolvere?

In alternativa cosa potrei fare?
Grazie e buona serata

ps: sul sito della Offel vedo solo k47B o K47Z e sinceramente non capisco la differenza
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti torno a scrivere poichè il segnale sembra essere peggiorato inoltre mediaset premium ha cambiato frequenze dei canali hd che non riesco più a ricevere (canale 38). Anche il canale 50 è scadente come qualità ed il 52 è basso.
Al momento ho la k47D sulla quarta banda, mentre sulla V ho un antenna semplice.
Se comprassi un'altra k47D e la mettessi sulla V banda secondo voi potrei risolvere?

In alternativa cosa potrei fare?
Grazie e buona serata

ps: sul sito della Offel vedo solo k47B o K47Z e sinceramente non capisco la differenza

K47 Z per ch 21-60

K47 B Ch 21-38
dopo il ch 38 il quadagno si abbassa drasticamente praticamente é una antenna per la IV banda
 
Grazie, quindi tra la K47D e la K47 Z ci sono differenze?

La K47 Z é praticamente la D ottimizzata fino a ch 60
privilegiando i canali sotto il ch 60 , spostando la frequenza di lavoro dal ch 69 al ch 60 é stata migliorata la prestazione generale

La D é di generazione vecchia fa ancora da ch 21 a 69

come sai i ch da 61/69 per TV non esistono piú

Secondo me meglio la Zeta poi qualche esperto sará contrario e avrá qualcosa da dire
 
a Castelnuovo il problema per quelle frequenze e che arriva segnale da troppi ripetitori e non arrivano spesso in sincrono per problema di riflessione sulle alte colline che ci circondano....quindi il segnale invece di sommarsi cala..... ti consiglio vivamente più che di guardare la marca di "allungare" le antenne che usi.. da me per esempio passare da una 43 o 47 elementi fa la differenza, ed è più che sufficiente.. per la marca fai te..... basta che sia direttiva .. e prova magari a puntare a diritto alla centrale in direzione Firenze... segnale migliore ripetto a quello più vicino di Monte Luco..fammi sapere...
 
Grazie egis per le delucidazioni.

x Casedercole:
Pochi post fà mi era stata sconsigliata la direttiva poichè era molto difficile da puntare.:hairsad::hairsad::hairsad:
 
puntando a nord (secchieta / morello) la 5 banda .. entra tutto a bomba.. dovrebbe entrare bene anche la 4° .. se hai dei problemi potresti comunque mettere la 90 elem sulla ingresso della 5 e quello che hai (dovrebbe bastare una normale antenna anche larga banda) per la 4°....
saluti
 
puntando a nord (secchieta / morello) la 5 banda .. entra tutto a bomba.. dovrebbe entrare bene anche la 4° .. se hai dei problemi potresti comunque mettere la 90 elem sulla ingresso della 5 e quello che hai (dovrebbe bastare una normale antenna anche larga banda) per la 4°....
saluti

Si ma quelo modello/marca mi suggerite?
Grazie
 
Indietro
Alto Basso