Pressy, so bene che quando vuoi sai essere ragionevole.
Mediaset Premium (al netto di investitori nuovi che però oggi non esistono) è una barca che imbarca acqua e perde soldi.
Ora, nei prossimi 3 anni sanno già che sborseranno per la A (meno partite di oggi) e per la Champions (anziché EL) 200-250 milioni in più all'anno. In più rispetto alla spesa attuale che già li porta con il bilancio in rosso (quanto non si sa visto che dopo troppi anni in perdita non lo dicono neanche più).
Data questa situazione di fatto, produrrebbero un ulteriore investimento per sbarcare sul sat (che non è gratis) con un'offerta commerciale tutt'altro che solida?
Mi spiace, io non credo che gli abbonati Sky passino a Mediaset, e non credo neanche che accetterebbero di aggiungere un altro decoder e abbonamento.
Pass Prepagati, canali option, partite in pay per view e streaming.
Soldi certi, maledetti e subito.
Per strutturare un'offerta che possa far venire il dubbio agli abbonati a Sky si dovrà attendere almeno al 2018 (quando potrebbero prendere anche la Serie A per il sat), ma siamo seri, nel 2018 Premium potrebbe già essere stata rilevata da altri soggetti o essere andata fallita.
Ci sarà una ragione se tanti si sono interessati a Premium, salvo poi fare un passo indietro dopo aver fatto la due diligence?
Semplicemente la strategia nel breve e medio periodo è perdente e non potrebbe mai generare i profitti per i quali un investitore entra in un'impresa.