In Rilievo Sky Sport F1

Non so, per me sono tre anni sono un periodo più che sufficiente. Penso anzi che l'impatto di un prodotto in semi-esclusiva (ma anche in esclusiva) si misuri già più che bene dopo il primo anno, al massimo dopo il secondo.

Ma nel primo Vettel ammazza il campionato a fine estate nel secondo Mercedes avvia un dominio lungo a quanto dicono gli esperti...insomma bene ma non benissimo per loro
Ovviamente le considerazioni di SkySport potevano essere diverse con una Ferrari protagonista,speranza che si è riaccesa quest'anno anche se difficilmente vedremo i due piloti di Maranello lottare per il titolo
Ovvio che una pay-tv valuta altre cose ma si sa che la F1 in Italia ( e non solo ) è intrecciata con le prestazioni delle rosse
Poi magari in un decennio la Ferrari non vince nulla ( e con questo intendo mai in lotta per il titolo...) ma mi sembra parecchio difficile:D
 
Vero quello che dici, perché Sky ha preso la F1 proprio in un periodo di minimo interesse agonistico, soprattutto se osservato dalla prospettiva italiana. In questo contesto, però, va inserito anche un discorso più complesso che è il livello di appetibilità della Formula 1 a livello globale. Vanno considerate pure la direzione intrapresa dalla FIA con i regolamenti e la tendenza del mercato auto che ha influito moltissimo sui programmi sportivi di molti costruttori, con tanti grandi nomi che hanno addirittura abbandonato del tutto le competizioni.

Insomma si entra in un discorso più ampio che esula dalla singola Sky Italia e dalla singola situazione italiana. La domanda quindi dovrebbe essere grosso modo questa: è ancora la Formula 1 uno sport in grado di catalizzare l'attenzione del grande pubblico come faceva una volta? È ancora in grado di spostare gli equilibri a livello televisivo e pubblicitario? Può la FOM permettersi di pretendere certe cifre per un prodotto che ha perso molto del suo richiamo mediatico e passionale? Partendo da queste considerazioni si può anche provare a capire la situazione italiana, ma non possiamo osservare la cosa solamente da un punto di vista di mercato locale, perché il declino di questo campionato è globale e secondo me anche a Sky lo terranno in considerazione quando si ritroveranno a scegliere cosa fare.
 
Insomma si entra in un discorso più ampio che esula dalla singola Sky Italia e dalla singola situazione italiana. La domanda quindi dovrebbe essere grosso modo questa: è ancora la Formula 1 uno sport in grado di catalizzare l'attenzione del grande pubblico come faceva una volta? È ancora in grado di spostare gli equilibri a livello televisivo e pubblicitario? Può la FOM permettersi di pretendere certe cifre per un prodotto che ha perso molto del suo richiamo mediatico e passionale? Partendo da queste considerazioni si può anche provare a capire la situazione italiana, ma non possiamo osservare la cosa solamente da un punto di vista di mercato locale, perché il declino di questo campionato è globale e secondo me anche a Sky lo terranno in considerazione quando si ritroveranno a scegliere cosa fare.
Anche secondo me questo è il discorso, è un discorso di prospettive e potenzialità della disciplina, non tanto di ascolti o introiti (perchè comunque non è che ci abbiano guadagnato qualcosa in questi tre anni). Siamo di fronte a discipline in rampa di lancio che possono o sono già state sfruttate come golf e rugby? Oppure siamo a dover tenere sempre sulla difensiva? Perchè soldi si possono anche investire e perdere, purchè si abbiano prospettive per il futuro di riprendere tutto. Investire e perdere ancora per anni sulla F1, si può fare, ma quanti anni ancora? Ci rifletteranno bene su questo ambito "sportivo".
 
Dubito fortemente che Sky Italia (passatemela) non abbia la F1 in esclusiva quando anche l'anno prossimo con tutta probabilità ce l'avrà anche SkyDe.
Il fatto che sia abbia un contratto "breve" (3 anni) può essere anche un vantaggio: valuti ogni 3 anni il rapporto qualità-prezzo-ascolti mentre ne firmi per esempio per 6-7 anni sei costretto a tenerla anche se sei in perdita...
Chi lo sa. Di certo c'è che praticamente tutte le declinazioni di 21st CF in giro per il mondo hanno la F1 tranne in casa dove NBC aveva fatto un'offerta notevole.
 
[...]Certo questa volta ci hanno puntato tanto con il canale dedicato ed aperto tutto l'anno[...]
I comuni mortali come me infatti, si chiedono a cosa potrebbe servire fare tutto 'sto casino con i canali dedicati, prima ancora che con l'offerta Motori, se poi bisogna lasciare andare via tutto...

Rispetto chiaramente le opinioni di chi ha sempre visto e voluto la Formula Uno in chiaro (e ci mancherebbe) ma io, provando entrambe le "offerte" mi sono abituato un po troppo bene (forse colpevolmente) in questo periodo, e fatico a pensare ad un nuovo passo indietro; però questo purtroppo non spetta a noi deciderlo e quindi tocca prendere quello che viene ;)

Se solo ci fosse una soluzione che accontenta tutti non avremmo problemi, e invece... :D
 
premesso che non ho nulla da ridire, però in questo caso la "colpa" è di Boselli
io ho solo riportato in base al diritto di cronaca, in puro barbara d'urso style :D

piuttosto qualcuno ha visto l'intervista di Boselli a Briatore?
E' vero che Briatore ha detto che da quando la F1 è su Sky non si sente più nell'aria quell'eccitazione che si sentiva nella settimana che precedeva il primo GP?
Io ho visto il programma e non ho proprio sentito quel particolare... Se mai l'ha detto è per vendicarsi della cancellazione del suo The apprentice :laughing7:
 
i canali interattivi lasciano a desiderare. Quando vedi i camera car non solo non viene visualizzata la velocità, marcia ecc,,,,(in entrambi i canali) ma anche in tempo reale i tempi del pilota e i distacchi da chi insegue...ciò toglie tanto ai camera car...non sono soddisfatto del servizio offerto anche in generale...
r
 
Scusate al momento è presente sui vari canali ( primafila,call center, fai da te) un ticket esclusivamente motori? Se si quanto viene? Lo vorrei regalare a mio padre.
 
Io ho visto il programma e non ho proprio sentito quel particolare... Se mai l'ha detto è per vendicarsi della cancellazione del suo The apprentice :laughing7:
avevo letto un articolo ma mi sembrava strano: nessun folle durante un intervist aparlerebbe male... dell'intervistatore :laughing7:
 
Forse mi sbaglio, ma questa stagione mi pare che Sky stia puntando più degli altri anni a livello pubblicitario sul "pacchetto motori", tanto che vedo cartelloni e pubblicità dovunque. Forse, ipotizzo io, stanno sottolineando di avere questi diritti sia per rispondere alla perdita della Champions League, facendo apparire ugualmente interessante il pacco Sport, sia per verificare quanto sono in grado di ricavare a livello di abbonamenti dai diritti della Formula 1 e della MotoGP, in modo da decidere se esercitare l'opzione di rinnovo della F1 o lasciar perdere perché il rapporto tra investimento e ricavi non è proficuo.

Vista l'incompetenza a livello di regia messe in mostra da Sky e dato che io sono dell'idea che un prodotto come la Formula 1 debba andare in chiaro, spero fermamente che Sky abbandoni i diritti e che questi possano essere acquistati da qualcun altro, che sia la Rai o qualsiasi altro non importa, basta che vadano in chiaro. Questo è ovviamente solo il mio parere personale.
È un tuo pensiero.
Il mio invece spero resti a vita su Sky...abituato troppo bene per tornare al medioevo!
E credo che a Sky non ci pensino a mollare la F.1
 
Ormai possiamo dire Addio al Gp di Germania Quest'anno si Avranno 19 GP
 
Vista l'incompetenza a livello di regia messe in mostra da Sky e dato che io sono dell'idea che un prodotto come la Formula 1 debba andare in chiaro, spero fermamente che Sky abbandoni i diritti e che questi possano essere acquistati da qualcun altro, che sia la Rai o qualsiasi altro non importa, basta che vadano in chiaro. Questo è ovviamente solo il mio parere personale.
Negli anni '70 c'era un motivetto che faceva così: "no, non è la BBC, questa è la Rai, la Rai tv...." Ecco, se avessimo avuto una tv di stato come la BBC sarei stato d'accordo con te, ma siccome la nostra si chiama Rai che sappiamo bene come funziona, sono disposto a sopportare qualche split screen piuttosto che tornare da quegli incompetenti. Non capisco perché calcio, tennis, golf, rugby possono andare in pay mentre la F1 deve andare per forza in chiaro. Perché chi è appassionato veramente di F1 deve essere un figlio di un dio minore e non dover godere della qualità Sky ma essere costretto a sorbirsi l'incapacità Rai.
Il qualcun altro che dici tu sarebbe Mediaset. A parte il fatto che al momento la F1 su Canale 5 è un'ipotesi quanto meno remota, per non dire impossibile, sempre meglio gli split screen di Astori che un gp tra interruzioni pubblicitarie, riquadrini e via dicendo.
 
Negli anni '70 c'era un motivetto che faceva così: "no, non è la BBC, questa è la Rai, la Rai tv...." Ecco, se avessimo avuto una tv di stato come la BBC sarei stato d'accordo con te, ma siccome la nostra si chiama Rai che sappiamo bene come funziona, sono disposto a sopportare qualche split screen piuttosto che tornare da quegli incompetenti. Non capisco perché calcio, tennis, golf, rugby possono andare in pay mentre la F1 deve andare per forza in chiaro. Perché chi è appassionato veramente di F1 deve essere un figlio di un dio minore e non dover godere della qualità Sky ma essere costretto a sorbirsi l'incapacità Rai.
Il qualcun altro che dici tu sarebbe Mediaset. A parte il fatto che al momento la F1 su Canale 5 è un'ipotesi quanto meno remota, per non dire impossibile, sempre meglio gli split screen di Astori che un gp tra interruzioni pubblicitarie, riquadrini e via dicendo.

Io un pò di tempo fà, sapevo di una Mediaset indebitata, se le cose non sono cambiate mi sà che un intero mondiale di F1 sia quantomai un utopia.

Già non mi spiego perchè da 3 anni a questa parte abbiano tolto Grand Prix la domenica che era uno dei programmi storici che seguivo e la sua cancellazione mi ha davvero deluso. Mah!!
 
Non capisco perché calcio, tennis, golf, rugby possono andare in pay mentre la F1 deve andare per forza in chiaro. Il qualcun altro che dici tu sarebbe Mediaset. A parte il fatto che al momento la F1 su Canale 5 è un'ipotesi quanto meno remota, per non dire impossibile, sempre meglio gli split screen di Astori che un gp tra interruzioni pubblicitarie, riquadrini e via dicendo.
Si è discusso già più volte della differenza storica tra F1, uno sport che è sempre andato in chiaro e che grazie alla televisione gratuita ha costruito la sua grande visibilità e ha avvicinato il suo pubblico, e altre discipline che non hanno una così solida storia di successi nelle trasmissioni sui canali in chiaro. Il calcio è un caso a parte perché il calcio non è mai andato completamente in chiaro, anzi il calcio (intendo la Serie A e molte partite delle coppe) non andava affatto in onda quando non c'erano le pay TV, quindi è un discorso che non si può fare perché l'avvento delle pay TV nel calcio non ha tolto delle partite al chiaro (tranne alcune di coppa e parte dei mondiali), ma ne ha aggiunte creando un'offerta televisiva che prima semplicemente non c'era, non è come la F1 che prima dell'arrivo delle emittenti a pagamento andava completamente in chiaro in maniera integrale.

La Formula 1 ha una storia unica a livello televisivo e comunque la domanda che poni può essere benissimo rigirata così: perché un appassionato di Formula 1 deve essere costretto a pagare per vedere le gare in diretta? Hai considerato che magari a tanti appassionati (veri appassionati, quelli che non hanno bisogno di un telecronista che li imbocchi per capire l'andamento di una gara) non importa più di tanto di avere una copertura giornalistica di qualità (che è un fattore soggettivo comunque) ma è sufficiente che si vedano le immagini della FOM? Magari senza qualche regista che con manie di protagonismo si faccia notare ogni cinque minuti?

Sinceramente non pensavo completamente a Mediaset. Nella mia idea pensavo a un possibile ingresso di Dmax, magari con i diritti condivisi con la Rai come avveniva alcuni decenni fa tra Rai e Mediaset, quando alcune gare andavano sull'una o sull'altra emittente. Comunque, anche se fosse solamente la Rai con la sua presunta incompetenza, per me sarebbe sempre meglio dello scempio fatto da Sky.
 
GPP il forum è bello per questo, la tua opinione è buona come quella di chi invece ritiene inaccettabile rivedere il GP con la qualità di servizio della Rai.
E' vero che c'è una parte di appassionati che guarda le gare senza bisogno di alcun corollario giornalistico, ma ti assicuro che non si stanno perdendo alcuna gara, le guardano ugualmente via satellite orientato altrove o in maniera alternativa.

Aspettiamo di vedere se avrà luogo davvero la riforma della Rai, se va in porto cambieranno moltissime cose e allora forse se ne potrà discutere, ma tieni sempre presente che il budget Rai per l'acquisto diritti, si rimpicciolisce ogni anno, e quindi..
 
Si è discusso già più volte della differenza storica tra F1, uno sport che è sempre andato in chiaro e che grazie alla televisione gratuita ha costruito la sua grande visibilità e ha avvicinato il suo pubblico, e altre discipline che non hanno una così solida storia di successi nelle trasmissioni sui canali in chiaro. Il calcio è un caso a parte perché il calcio non è mai andato completamente in chiaro, anzi il calcio (intendo la Serie A e molte partite delle coppe) non andava affatto in onda quando non c'erano le pay TV, quindi è un discorso che non si può fare perché l'avvento delle pay TV nel calcio non ha tolto delle partite al chiaro (tranne alcune di coppa e parte dei mondiali), ma ne ha aggiunte creando un'offerta televisiva che prima semplicemente non c'era, non è come la F1 che prima dell'arrivo delle emittenti a pagamento andava completamente in chiaro in maniera integrale.

La Formula 1 ha una storia unica a livello televisivo e comunque la domanda che poni può essere benissimo rigirata così: perché un appassionato di Formula 1 deve essere costretto a pagare per vedere le gare in diretta? Hai considerato che magari a tanti appassionati (veri appassionati, quelli che non hanno bisogno di un telecronista che li imbocchi per capire l'andamento di una gara) non importa più di tanto di avere una copertura giornalistica di qualità (che è un fattore soggettivo comunque) ma è sufficiente che si vedano le immagini della FOM? Magari senza qualche regista che con manie di protagonismo si faccia notare ogni cinque minuti?

Sinceramente non pensavo completamente a Mediaset. Nella mia idea pensavo a un possibile ingresso di Dmax, magari con i diritti condivisi con la Rai come avveniva alcuni decenni fa tra Rai e Mediaset, quando alcune gare andavano sull'una o sull'altra emittente. Comunque, anche se fosse solamente la Rai con la sua presunta incompetenza, per me sarebbe sempre meglio dello scempio fatto da Sky.
Come dice Mourinho, neanche Gesù Cristo piaceva a tutti. Da quello che leggo, la cosa che non ti piace di Sky è la regia personalizzata. Beh, nessuno è perfetto, ma nel complesso il modo in cui Sky trasmette la F1 è ottimo. Poi tutto si può migliorare. Se devo essere sincero anche a me certe scelte da Astori in alcuni casi non fanno impazzire (come nel caso che hai citato tu di domenica scorsa durante il duello Nasr Ricciardo) altre volte c'è da dire che può anche venire utile.
Ti ricordo anche che la F1 non è comunque sparita dal chiaro. Se poi andiamo a guardare la storia della F1 in tv, è vero che è stata sempre in chiaro (come tanti altri sport che sono in pay da tempo) ma c'è da dire che fino a fine anni '70 in Italia erano ben poche le gare che andavano in diretta, sicuramente meno di quelle attuali.
Sperare poi di vedere la F1 su una rete commerciale è da pazzi. I costi dei diritti sono tali che la dovrebbero riempire talmente tanto di pubblicità che alla fine tanta gente cambierebbe canale snervata dalle interruzioni.
 
Io un pò di tempo fà, sapevo di una Mediaset indebitata, se le cose non sono cambiate mi sà che un intero mondiale di F1 sia quantomai un utopia.

Già non mi spiego perchè da 3 anni a questa parte abbiano tolto Grand Prix la domenica che era uno dei programmi storici che seguivo e la sua cancellazione mi ha davvero deluso. Mah!!

In realta lo fanno ancora ma come contenitore x le gare della Superbike e del motocross . Se Sky non dovesse rinnovare l'accordo x dare la Formula 1 chissa che Mediaset non faccia un pensierino . La mia è solo un'idea comunque
 
Ma perche' e' venuta fuori sta discussione se Sky rinnovera' o no?
Rinnova rinnova...
 
Indietro
Alto Basso