antoniopev quegli strumenti li ha principalmente perché se non sbaglio fa l' installatore professionista...
con una ottima scheda sat e buon programma dovresti esser a posto...
ti sei scordato di aggiungere una parabola motorizzata perfettamente puntata...
diciamo che dopo la messa a punto definitiva dell'impianto, dello strumento se ne può fare benissimo a meno ma visto chè c'è come nel caso antoniopev, si tengono sotto controllo i segnali come non si può fare con nessun normale decoder...
nel caso di un feedhunter (cacciatore di feed) con lo strumento (analizzatore di spettro) ed un po' di pratica ci si può accorgere in un attimo se su un sat ci sono nuovi feed accesi, con un decoder devi fare un blindscan etc etc
mettiamo conto che si movimenta la parabola non con Usals che i satelliti li "trova" da solo, ma con motore a pistone, per cercare e memorizzare per la prima volta tutti i satelliti vecchi o nuovi bisogna andarseli a cercare a manualmente uno per uno... sempre con l'analizzatore di spettro questo lavoro è estremamente facilitato
negli impianti più complessi e sofisticati dotati di particolari congegni si può fare la regolazione fine dello skew LNB controllandone la posizione migliore con lo strumento
nel caso di due satelliti vicini come Eutelsat 8°W e Nilesat 7°W con un'antenna come la mia é possibile puntare con estrema precisione o l'uno o l'altro per far si che quando si lancia un blindscan non entrano frequenze dal satellite vicino (per quanto possibile)
si può vedere se ci sono segnali interferenti, vedi ponti radio terrestri, con il decoder questo non lo puoi fare, ma magari hai qualche trasponder che vedi male è non ti spieghi il perché
puoi renderti conto in un attimo se un LNB funziona bene oppure ha dei problemi
in ogni caso con uno strumento del genere si ha la certezza di cosa, come, e quale satellite, si sta ricevendo...
per la normale ricezione sat domestica e comunque la ricezione con piccoli impianti motorizzati con parabole da 80cm già a punto lo strumento logicamente non serve