Scheda Sat TBS

mavrani

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
5 Agosto 2004
Messaggi
150
Salve,

sono interessato al campo del feedhunting e 4:2:2, documentandomi sul forum ho letto che la soluzione migliore consiste nell'utilizzo di una scheda satellitare come la TBS.
In questo caso sarei costretto a vederli solamente al computer? Posso gestire un impianto motorizzato con tale scheda integrata nel pc? Se non ho possibilità di utilizzare questa scheda sat su un televisore ci sono dei computer fatti apposta per la ricezione della tv satellitare?

Grazie
 
Salve,

sono interessato al campo del feedhunting e 4:2:2, documentandomi sul forum ho letto che la soluzione migliore consiste nell'utilizzo di una scheda satellitare come la TBS.
In questo caso sarei costretto a vederli solamente al computer? Posso gestire un impianto motorizzato con tale scheda integrata nel pc? Se non ho possibilità di utilizzare questa scheda sat su un televisore ci sono dei computer fatti apposta per la ricezione della tv satellitare?

Grazie

io in quel PC che vedi sotto oltre a quei 2 strumenti ci vedo il Dtt con la mia tbs 5280 che ha 2 tuner quindi 2 player accesi in contemporanea e con 2 o più immagini sullo schermo, poi se avvio anche la tbs 6925 o anche la parte sat
in teoria CPU permettendo potrei avere lo schermo del mio pc diviso tutto a quadretti con tanti ch visibili in contemporanea
quindi sta a te la scelta il pc è una sctola da riempire con le schede che vuoi devi solo spendere dei bei eurini

 
qui un valido esempio fatto con le mie 2 schede tbs dtt e sat
tuner 1 dtt
tuner 2 dtt
tner sat
girano con tre player contemporaneamente senza particolari problemi
anche uno e a schermo nero ( solo nello shot ) mentre in real time si vede

quindi un pc performante 2 schede che siano tbs o altro non fa nulla
un buon monitor con abbondanti pollici ( nel mio caso 32 full hd ) che ha internamente un decoder dtt

 
@antoniopev: complimenti davvero un buon impianto e grazie per le tue informazioni

@happymouse: ho eliminato dei messaggi, sono in attesa di qualsiasi info a riguardo!

Vorrei avere un impianto soltanto satellitare motorizzato e mi interessano anche i feed 4:2:2
 
io in quel PC che vedi sotto oltre a quei 2 strumenti ci vedo il Dtt con la mia tbs 5280 che ha 2 tuner quindi 2 player accesi in contemporanea e con 2 o più immagini sullo schermo, poi se avvio anche la tbs 6925 o anche la parte sat
in teoria CPU permettendo potrei avere lo schermo del mio pc diviso tutto a quadretti con tanti ch visibili in contemporanea
quindi sta a te la scelta il pc è una sctola da riempire con le schede che vuoi devi solo spendere dei bei eurini

Niente male la foto :) ma il misuratore di campo che ti servirebbe?
 
Il misuratore di campo serve sempre, e deve essere di buona qualita'.

-----------------------------------------------------------------

Antonio per curiosita', che procio c'e' dentro quella scatola nera ???


Z.K.;)


Core 2 duo 3 ghz
 
Core 2 duo 3 ghz

E riesce a gestirti due schede contemporaneamente, bene, bene. Spero che domani mi arrivi la 5925. Però ho un problema... la nevicata di domenica mi ha cimito l'attuatore del disco. Purtroppo devo aspettare che si sia sciolta la neve dal tetto in modo di andare a vedere in sicurezza che cosa è successo, dovrebbe essersi sgranato qualcosa, perche' gli impulsi arrivano, ma il disco non si muove (e' in vista libera). La nevicata di sicuro non centra niente, ne ha fatto solo una trentina di cm, contro al 1,80 mt del mese scorso. Azz ha poco piu' di due anni sto cxxxo di pistone.

Z.K.;)
 
antoniopev quegli strumenti li ha principalmente perché se non sbaglio fa l' installatore professionista...
con una ottima scheda sat e buon programma dovresti esser a posto...
ti sei scordato di aggiungere una parabola motorizzata perfettamente puntata...

diciamo che dopo la messa a punto definitiva dell'impianto, dello strumento se ne può fare benissimo a meno ma visto chè c'è come nel caso antoniopev, si tengono sotto controllo i segnali come non si può fare con nessun normale decoder...

nel caso di un feedhunter (cacciatore di feed) con lo strumento (analizzatore di spettro) ed un po' di pratica ci si può accorgere in un attimo se su un sat ci sono nuovi feed accesi, con un decoder devi fare un blindscan etc etc

mettiamo conto che si movimenta la parabola non con Usals che i satelliti li "trova" da solo, ma con motore a pistone, per cercare e memorizzare per la prima volta tutti i satelliti vecchi o nuovi bisogna andarseli a cercare a manualmente uno per uno... sempre con l'analizzatore di spettro questo lavoro è estremamente facilitato

negli impianti più complessi e sofisticati dotati di particolari congegni si può fare la regolazione fine dello skew LNB controllandone la posizione migliore con lo strumento

nel caso di due satelliti vicini come Eutelsat 8°W e Nilesat 7°W con un'antenna come la mia é possibile puntare con estrema precisione o l'uno o l'altro per far si che quando si lancia un blindscan non entrano frequenze dal satellite vicino (per quanto possibile)

si può vedere se ci sono segnali interferenti, vedi ponti radio terrestri, con il decoder questo non lo puoi fare, ma magari hai qualche trasponder che vedi male è non ti spieghi il perché

puoi renderti conto in un attimo se un LNB funziona bene oppure ha dei problemi

in ogni caso con uno strumento del genere si ha la certezza di cosa, come, e quale satellite, si sta ricevendo...

per la normale ricezione sat domestica e comunque la ricezione con piccoli impianti motorizzati con parabole da 80cm già a punto lo strumento logicamente non serve
 
Ultima modifica:
antoniopev quegli strumenti li ha principalmente perché se non sbaglio fa l' installatore professionista...ti sei scordato di aggiungere una parabola motorizzata perfettamente puntata...

diciamo che dopo la messa a punto definitiva dell'impianto, dello strumento se ne può fare benissimo a meno ma visto chè c'è come nel caso antoniopev, si tengono sotto controllo i segnali come non si può fare con nessun normale decoder...

nel caso di un feedhunter (cacciatore di feed) con lo strumento (analizzatore di spettro) ed un po' di pratica ci si può accorgere in un attimo se su un sat ci sono nuovi feed accesi, con un decoder devi fare un blindscan etc etc

mettiamo conto che si movimenta la parabola non con Usals che i satelliti li "trova" da solo, ma con motore a pistone, per cercare e memorizzare per la prima volta tutti i satelliti vecchi o nuovi bisogna andarseli a cercare a manualmente uno per uno... sempre con l'analizzatore di spettro questo lavoro è estremamente facilitato

negli impianti più complessi e sofisticati dotati di particolari congegni si può fare la regolazione fine dello skew LNB controllandone la posizione migliore con lo strumento

nel caso di due satelliti vicini come Eutelsat 8°W e Nilesat 7°W con un'antenna come la mia é possibile puntare con estrema precisione o l'uno o l'altro per far si che quando si lancia un blindscan non entrano frequenze dal satellite vicino (per quanto possibile)

si può vedere se ci sono segnali interferenti, vedi ponti radio terrestri, con il decoder questo non lo puoi fare, ma magari hai qualche trasponder che vedi male è non ti spieghi il perché

puoi renderti conto in un attimo se un LNB funziona bene oppure ha dei problemi

in ogni caso con uno strumento del genere si ha la certezza di cosa, come, e quale satellite, si sta ricevendo...
per la normale ricezione sat domestica e comunque la ricezione con piccoli impianti motorizzati con parabole da 80cm già a punto lo strumento logicamente non serve
Beh per la parabola e quello che c'è attorno davo per scontato anche perchè qui si parla di schede sat principalmente.
L'analizzatore di spetto e il misutatore di campo dovrebbero esser la stessa cosa...?!
Sarà anche più comodo però, CHE COSTO?! meglio spendere 5-10 minuti di blindscan ;)
Dunque l'analizzatore di spettro oltre che a trovarteli, teli memorizza pronto da vederli...ANc
Anche se è un pò, OT, potresti dirmi o spiegami cos'è lo skew? e se possibile a cosa serve? avevo cercato ma alla fine ne sapevo meno di prima!
Interessante post, perchè appena potrò voglio prendermi una scheda come questa e prender sopratutto dalla mia zona il sat 28,2est in particolare i transporder ostici e già sò che minimo dovrò avere una parabola di grosse dimensioni.
Già che ci sono, m'unirò al "club esclusivo" dei feed hunter.
Ho un amico elettricista che s'è comprato ma non è specializzato su questo, quindi non sò se vale la pena che chiamerò lui o l'antennista di fiducia che però si farà pagar non poco la regolazione perfetta della parabola incluso lo skew.
 
Hai detto tutto e niente... Ovvero? con una ottima scheda sat e buon programma dovresti esser a posto...

Foxbat ti ha risposto in modo perfetto, se hai un misuratore di campo lo usi, anzi se vado a vedere tra un po' lo utilizzo piu' in casa che sul tetto. A volte 5 o 10 minuti di attesa possono farti perdere dei minuti preziosi. Poi inutile girarci intorno se vuoi un puntamento perfetto va da se che con un misuratore fai prima e meglio. Certo lo puoi fare anche con il ricevitore e un monitor e se sei bravo riesci a farlo anche molto bene, ma devi riempire il tetto con un sacco di materiale, compresa un alimentazione a 220V. Lasciamo perdere quelli che dicono di aver fatto un ottima tracciatura stando sul tetto e la moglie che da feedback con il cellulare davanti alla tv in casa.

scoprirai un nuovo mondo

Veramente è da questa estate che volevo acquistare o la interna o la usb, poi mi ha stoppato il 3aD di 4HIM. Seguendo la discussione, ho voluto vedere cosa fosse stato in grado di fare con il susseguirsi degli aggiornamenti l' openbox, pero' al momento il ricevitore pur essendo una valida macchina, si porta dietro delle limitazioni, inoltre non è un enigma 2 puro ma dipende da fw proprietario chiuso, quindi sono tornato sul box tbs e PC come all'inizio degli anni 2000 quando utilizzavo una scheda interna Skystar con progdvb.

Z.K.;)
 
L'analizzatore di spettro e il misutatore di campo dovrebbero esser la stessa cosa...?!
Non esattamente, ci sono misuratori di campo senza analizzatore e misuratori di campo con analizzatore di spettro, questi ultimi costano molto di più
Anche se è un pò, OT, potresti dirmi o spiegami cos'è lo skew? e se possibile a cosa serve? avevo cercato ma alla fine ne sapevo meno di prima!
I segnali vengono trasmessi dal satellite in polarità verticale e polarità orizzontale (ci sono anche le polarità circolari)

Hai presente le antenne della TV quelle a "lisca di pesce" che si chiamano Yagi, vengono fissate sul palo in modo che gli elementi siano in orizzontale o in verticale in base alla polarità con cui viene trasmesso il segnale da ricevere

allo stesso modo dentro LNB https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/33/LNB_dissassembled.JPG ci sono due antennine lunghe circa 4 mm una riceve la polarità orizzontale e l'altra la polarità verticale

ora i segnali dai satelliti non arrivano perfettamente perpendicolari come accade per quelli della TV, più i satelliti sono spostati di posizione ad est o ad ovest rispetto alla nostra longitudine maggiore sarà l'angolazione con cui arrivano i segnali rispetto al piano orizzontale o verticale, in parole povere il segnale arriva "storto" skew in inglese significa appunto storto

all'atto della prima installazione quindi, Lnb andra ruotato con precisione per far si che le antennine si trovino perfettamente allineate con il segnale in arrivo

si regola quindi lo skew LNB, cioè si ruota LNB una volta per tutte per discriminare al meglio le 2 polarità e per fare questa regolazione lo strumento migliore è l'analizzatore di spettro

quando la parabola motorizzata gira percorrendo il cosidetto arco polare LNB ruoterà assieme alla parbola cambiando progressivamente angolazione, quindi lo skew regolato all'inizio andrà bene più o meno per tutti gli altri satelliti

su un impianto multifeed per ogni LNB andrà fatta la regolazione fine dello skew
 
Ultima modifica:
happymouse@ Ma è normale che il box scaldicchia così ??? Al confronto la Tevii 660S2 è quasi gelata. L'alimentatore invece è appena tiepido dopo 2 ore che tutto è acceso. Nonostante abbia 4 metri di cavo usb non freezza nulla. Purtroppo ho il motore sgranato, quindi ho solo la possibilita' di provare sul multifeed 19-13-9-3E poi in settimana se non piove vado a vedere che cosa è successo, intorno al palo c'e' piu' poca neve, speriamo che non ne butti piu' giu'... azzz proprio domenica si doveva rompere.
Cmq funziona la sto provando con DVBDream, di lato alle barre colorate del segnale ce ne sono altre due con scritto mpg-2 su quella piu alta c'e' una barra colore rosso che spunta di 5mm e sembra muoversi in base all'audio. Cosa significa.

Thanks

Z.K.;)
 
happymouse@ Ma è normale che il box scaldicchia così ??? Al confronto la Tevii 660S2 è quasi gelata. L'alimentatore invece è appena tiepido dopo 2 ore che tutto è acceso.
Z.K.;)
si scalda..ma non ho avuto mai problemi, anche con stanza calda ed utilizzi estremi
cmq la prossima estate per precauzione lo impacchetto con una ventolina su un lato delle feritoie
non so quale componente scaldi ..non l'ho mai aperto
il cavo usb l'ho dovuto sostituire , perche' con quello originale, in maniera random , il mio pc perdeva la TBS
sostutuito con un cavo corto, va alla grandissima
 
Ultima modifica:
Eccomi qua anch'io! Felice possessore da un paio di mesi di una tbs 5925, che devo dire funziona alla grande e dopo averla aspettata per più di un anno (il costo era un po proibitivo per le mie tasche :) ), mi sta dando delle grandi soddisfazioni! Confermo anch'io che scalda un bel po, ma fino ad ora non ho avuto problemi... Ora sarei interessato ad acquistare una scheda tbs in versione dvb-t, preferibilmente interna su pci-e...quale mi consigliereste? Mi piacerebbe che fosse compatibile con crazyscan 2
 
Indietro
Alto Basso