In Rilievo Sky Sport F1

Infine, domanda: ma il comunicato degli ascolti di sabato non è uscito?

E perchè no? :)

Per lo Sport, sono stati 2.983.284 gli spettatori unici che hanno seguito, nell’intera giornata, i canali Sport e Calcio.
In particolare la diretta esclusiva delle qualifiche del Gp di Malesia di F1 , in onda dalle 9.55 circa su Sky Sport F1 HD, Sky Sport 1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, è stata vista da 194.878 spettatori medi complessivi*, mentre se si considerano tutti i passaggi della giornata, sono stati 419.605 gli spettatori medi complessivi* che le hanno seguite.
Per quanto riguarda il Motomondiale, in evidenza il Gp del Qatar, primo appuntamento stagionale. Le qualifiche della MotoGp, in diretta esclusiva dalle 18.35 circa su Sky Sport MotoGP HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, hanno raccolto 122.600 spettatori medi*.
Nelle 24 ore, sono stati 1.245.826 gli spettatori unici* che si sono sintonizzati sui canali Sky dedicati ai motori.
 
Il format di qualifiche della MotoGp non piace alla gente... e sinceramente mi sento di condividere.

Credo che la MotoGP abbia il format di qualifica peggiore di tutto il motorsport.
 
Il format di qualifiche della MotoGp non piace alla gente... e sinceramente mi sento di condividere.

Credo che la MotoGP abbia il format di qualifica peggiore di tutto il motorsport.

Condivido...è confusionario

Per meglio dire: il format delle qualifiche della MotoGP è stato "scopiazzato male" da quello della Formula 1. Bastava semplicemente copiarlo in maniera pedissequa, abolendo innanzitutto quei 30 inutili minuti di FP4 che non servono assolutamente a niente. E facendo in modo che la FP3 sia soltanto un normale turno di prove libere e non di fatto la qualificazione alla Q2 dei migliori 10 in base al combinato delle 3 libere. Quindi:
Q1 con tutti in pista, 15 minuti, ultimi 7 eliminati (in griglia dal 19° al 25° posto)
Q2 con i migliori 18 della Q1, 13 minuti, ultimi 6 eliminati (in griglia dal 13° al 18° posto)
Q3 con i migliori 12 della Q2, 12 minuti per decidere le prime 12 posizioni (e la pole position).
Tra una sessione e l'altra 10 minuti di intervallo
Era davvero così complicato, Mister Carmelo Ezpeleta?
 


Per meglio dire: il format delle qualifiche della MotoGP è stato "scopiazzato male" da quello della Formula 1. Bastava semplicemente copiarlo in maniera pedissequa, abolendo innanzitutto quei 30 inutili minuti di FP4 che non servono assolutamente a niente. E facendo in modo che la FP3 sia soltanto un normale turno di prove libere e non di fatto la qualificazione alla Q2 dei migliori 10 in base al combinato delle 3 libere. Quindi:
Q1 con tutti in pista, 15 minuti, ultimi 7 eliminati (in griglia dal 19° al 25° posto)
Q2 con i migliori 18 della Q1, 13 minuti, ultimi 6 eliminati (in griglia dal 13° al 18° posto)
Q3 con i migliori 12 della Q2, 12 minuti per decidere le prime 12 posizioni (e la pole position).
Tra una sessione e l'altra 10 minuti di intervallo
Era davvero così complicato, Mister Carmelo Ezpeleta?

Straquoto
 
Comunque, quanto mi piacerebbe almeno una volta conoscere i numeri rilevati con gli Sky panel.
 
A Sky son davvero soddisfatti di ieri... hanno anche ringraziato gli abbonati su Twitter e FB per aver seguito i motori su Sky :D
 
Ma che voi sappiate Sky per quanti anni ha i diritti per la trasmissione dei gran premi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cosa significa opzione? Non ha ancora rinnovato i diritti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cosa significa opzione? Non ha ancora rinnovato i diritti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A dir la verità non si sa... in un comunicato Rai si cita già Sky come detentrice dei diritti fino al 2017, ma ufficialmente non possiamo sapere se Sky ha esercitato l'opzione (che si può esercitare fino a fine anno)
 
Penso che lo pubblicizzerà prima o poi.. Soprattutto se la stagione di Vettel andrà bene e gli ascolti aumenteranno..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dalle parole di Rynaud ho buone speranze che Sky abbia voglia di continuare
 
A dir la verità non si sa... in un comunicato Rai si cita già Sky come detentrice dei diritti fino al 2017, ma ufficialmente non possiamo sapere se Sky ha esercitato l'opzione (che si può esercitare fino a fine anno)

con i soldi risparmiati per la champions, non dovrebbe essere un problema acquisire i diritti f1, anzi se li prendesse anche quelli in chiaro per trasmettere su cielo mi farebbe contento, visto che tratta meglio la motogp in chiaro sky che non ls formula1 in chiaro la rai.
poi a sky on line(sarei curioso di sapere chi lo usa per la f1) dovrai pur offrire qualche contenuto, visto che manca la serie A.
 
Preferirei da sempre un ritorno totale al chiaro, ma dai toni di comprensibile soddisfazione usati da Sky è molto facile che il rinnovo della Formula 1 sia già deciso. A questo si deve aggiungere anche la mancanza della Champions League nel pacchetto Sport, che quindi sarà un po' più povero dalla prossima stagione e ha bisogno di essere reso appetibile. Pertanto un contenuto di pregio come la F1 (nonostante il calo d'interesse degli ultimi anni rimane per ora un prodotto di punta) difficilmente sarà lasciato andare.
 
Preferirei da sempre un ritorno totale al chiaro, ma dai toni di comprensibile soddisfazione usati da Sky è molto facile che il rinnovo della Formula 1 sia già deciso. A questo si deve aggiungere anche la mancanza della Champions League nel pacchetto Sport, che quindi sarà un po' più povero dalla prossima stagione e ha bisogno di essere reso appetibile. Pertanto un contenuto di pregio come la F1 (nonostante il calo d'interesse degli ultimi anni rimane per ora un prodotto di punta) difficilmente sarà lasciato andare.

Se la Ferrari di Vettel inizierà a regalarci gran premi come quelli di domenica, gli ascolti aumenteranno e altro che Champions League giocata prettamente dalle squadre straniere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il binomio Germania Italia nei motori funziona alla grande grazie alla nostra fantasia creatività unita al l'oro pragmatismo.. Ha ragione Vanzini! E pensare che Vettel mi era pure antipatico qualche anno fa invece ora lo adoro e gli auguro fortemente una carriera alla Schumi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso