In Rilievo Sky Sport F1

Studio Frasi @StudioFrasi
@F1 Prove libere 1&2 Spagna - Audience: 122.200 - Contatti: 343.917
@SkySportF1HD
 
Io penso che non si possa trasmettere la F1 con questa definizione. Sgranavano pure le grafiche dei tempi! E' quasi inconcepibile che uno sport così tecnologico proponga una definizione così povera. E' vero che l'HD dei canali Sky Sport non è il massimo, ma qua si esagera.
 
Io penso che non si possa trasmettere la F1 con questa definizione. Sgranavano pure le grafiche dei tempi! E' quasi inconcepibile che uno sport così tecnologico proponga una definizione così povera. E' vero che l'HD dei canali Sky Sport non è il massimo, ma qua si esagera.

non so che qualifiche tu abbia visto ma la Qualità era Ottima in HD
 
Bene , e dato che siamo in un forum tecnico, parlando di interattività, grande vantaggio di una tv satellitare, sottolineiamo che:

2013 > mosaico 9 canali in tutte le sessioni + repliche
2014 > mosaico 5 canali sab e dom + repliche
2015 > iniziato come l'anno scorso, invece da oggi, quinta gara, hanno tolto l'opzione del mosaico da tutte le repliche (vedasi l'EPG).

Parlano di ottimizzazione, o di valutazione degli ascolti, ma una pay tv deve offrire un servizio degno di una pay tv secondo me.
Davvero una delusione, l'andazzo mi pare molto simile al triennio 2007/9, e sappiamo com'è finita.
 
Nel valutare l'HD della Formula 1 c'è sempre da chiedersi in quanto influisca il bitrate riservato da Sky al suo canale e quanto pesi l'eccessiva compressione del feed originale. A differenza di altri eventi sportivi, che di solito vengono distribuiti alle emittenti tramite feed ad altissimo bitrate, la F1 viene diffusa in tutto il mondo con un flusso dati molto compresso, che quindi arriva a Sky e a tutte le altre televisioni con una qualità non eccelsa. Questo è quanto ho capito finora, però oggi ho avuto l'impressione che anche Sky ci abbia messo del suo, perché attorno al logo del canale c'erano evidentissimi artefatti da compressione che difficilmente dipendevano dal feed in arrivo dal centro di distribuzione internazionale.
 
Il feed HD della F1 è probabilmente il più scarso di tutto il motorsport mondiale (e non solo)

Appena 25mbps in MPEG2 (!!!).
Roba da 2006...
 
Attenzione, il feed satellitare di cui parlate viene utilizzato dalle TV che non hanno regia in loco, Sky invece ha accesso sul posto a feed poco o per nulla compressi, e sono con quelli che viene prodotto il "canale principale" che poi viene mandato a Milano da Sky per conto suo, non saprei se in fibra o usando il satellite.

Come si può leggere da questo articolo di qualche anno fa: http://www.monitor-radiotv.com/phoe...article&sid=1936&newlang=ita&topic=24&catid=1

Dal punto di vista della produzione in pratica tutti i segnali video dell'host broadcaster, MCR FOM, arrivano mediante Mediornet su fibra a 50Gb alla regia di SKY. Qui viene integrata la personalizzazione grazie alla grafica e i segnali delle radio camere dette ed ecco pronto il segnale del canale SKY Sport F1 HD, nonché i servizi giornalistici di SKY Sport 24.
Tutti i segnali viaggiano senza ritardo verso Milano dai circuiti e viceversa in modo bidirezionale per il ritorno del program e di tutte le comunicazioni e ovviamente sono ridondati con linee extra.
 
Quindi la responsabilità della scarsa qualità è solo di Sky. Avevo notato infatti che oggi la compressione ad occhio sembrava più di Sky Sport F1 che del feed internazionale.
 
Ok...
Ma la produzione rimane fatta nativamente in MPEG2... cosa che ai nostri tempi è assurda.

A mio parere comunque non è un caso che tutti gli anni parliamo di qualità scarsa a partire dalla gara Barcellona (fateci caso)
 
Bastava guardare oggi la gara di Formula-e su Fox Sport e appunto le qualifiche di Barcellona...Fox era un altro pianeta, in meglio ovviamente.
 
Comunque vedetela come volete, ma l'aver tolto il mosaico dalle repliche, incluso il Race Control in replica al 209, è una grave cosa per chi fino a 2 anni fà presentava la sua esclusiva, ben diversa ora da quella presentata.
Poi una tv che ha canali tematici che dovrebbero favorire la visione ed il modo di visione durante l'arco della giornata, bè non è una gran cosa!

Chissà l'anno prossimo cosa toglieranno?
 
Indietro
Alto Basso