Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non odio l'Italia, sarebbe un Paese con potenzialità storiche, culturali, geografiche, intellettuali ENORMI. È il fatto che venga quotidianamente maltrattato, sprecato ed infangato da chi e profumatamente pagato per gestirlo che crea delusione. Perché tutti questi commenti sono solo accettazione dei fatti, delusione e rassegnazione. Non odio

super-mega QUOTONE...:evil5:

Ranma25783 ha scritto:
E tifare contro cos'è?

qui non si tratta di "tifare contro"...solo di voler evitare al Paese altre figuracce globali (vedi Torino 2006 - perchè il giudizio del CIO su quei Giochi è ben diverso da quello che i media del regime vogliono far passare qui da noi :evil5: :crybaby2:) e di non voler offrire il fianco alla casta per altre ruberie/porcherie come solo loro sanno fare (e quello che sta succedendo con Expo 2015 a Milano e Giubileo straordinario a Roma è solo l'ennesima conferma che ormai chi ha il potere e deve/può prendere le decisioni in questo Paese non merita più alcuna fiducia, nemmeno una briciola)...:evil5:
 
Sai phelps, io per aver detto più o meno le stesse cose sulle ruberie nostrane dei grandi eventi... ho ricevuto i peggiori insulti
 
una buona notizia dalla Boxe...

con la vittoria di ieri sera nell'incontro di World Series of Boxing contro il Croato Hrvoje Sep (praticamente uno spareggio diretto tra i 2), Valentino Manfredonia (Pesi Mediomassimi, -81kg) è il primo pugile Azzurro (ed il 23. atleta in totale) a conquistare il pass per Rio 2016...
 
ai lamenti del forum;)

quelli devono iniziare molto prima...possibilmente subito...altrimenti tra 500 giorni saranno del tutto inutili, come chiudere la stalla quando i buoi sono già scappati...

cominciare ad alzare i toni nei confronti di chi dovrà veicolare l'evento già ora, forse, invece, potrebbe anche attirare l'attenzione di qualcuno tra quelli che hanno un minimo di possibilità di prendere delle decisioni, convincendolo/i che nel 2015 (e 2016) certe schifezze non sono più proponibili e che devono lavorare sin da adesso (perchè il tempo vola) per confezionare un prodotto all'altezza delle aspettative degli appassionati più esigenti, senza limitarsi al compitino insufficiente del passato...
 
Ora però vorrei sapere dove finisce la sacrosanta critica sulla mala gestione dei grandi eventi su cui straconcordo e dove inizia l'odio verso il proprio paese
sono due cose diametralmente opposte. L'Italia è un paese meraviglioso, gestito e governato da secoli da criminali senza la minima visione del futuro che hanno privilegiato sempre la propria rendita di posizione momentanea anziché lo sviluppo del paese (vedasi "Storia d'Italia" di Indro Montanelli per maggiori dettagli), nei secoli passati trovatisi lì per diritto ereditario o per "volere divino", in secoli più recenti perché votati da un popolo ormai incapace di esprimere governanti diversi (tanto qualora volesse esprimerli sarebbero subito fatti fuori). Io vorrei tanto vedere l'Italia governata da stranieri, sembra che gli unici in grado di apprezzare e far fruttare le nostre bellezze siano loro...
 
Giá... Non é odio: é frustrazione, come dicevo. E la frustrazione di norma é più frutto di un amore non corrisposto che dell'odio.
Io ad esempio non sono nazionalista (dato che il nazionalismo porta solo divisioni e spesso guerre) ma ritengo che l'Italia sia un paese fantastico per i motivi descritti nei post precedenti
 
sono due cose diametralmente opposte. L'Italia è un paese meraviglioso, gestito e governato da secoli da criminali senza la minima visione del futuro che hanno privilegiato sempre la propria rendita di posizione momentanea anziché lo sviluppo del paese (vedasi "Storia d'Italia" di Indro Montanelli per maggiori dettagli), nei secoli passati trovatisi lì per diritto ereditario o per "volere divino", in secoli più recenti perché votati da un popolo ormai incapace di esprimere governanti diversi (tanto qualora volesse esprimerli sarebbero subito fatti fuori). Io vorrei tanto vedere l'Italia governata da stranieri, sembra che gli unici in grado di apprezzare e far fruttare le nostre bellezze siano loro...
Guarda che in Italia storicamente hanno governato quasi sempre gli stranieri.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
IOC launches European rights tender for PyeongChang 2018, Tokyo 2020

"[...] for all European territories, with the exception of France and the UK [...] The IOC will consider bids on a multi-territory [...] "

Offerte entro il 15 giugno

per la serie: ti stendo anche il tappeto rosso se vuoi, ma caro Rupert salvaci tu da quei tirchi incompetenti della rai (e dalla spending review da fanatici della "culona" crucca)...:lol: :eusa_whistle: :eusa_doh:

mi pare evidente che il nuovo comma sia un'autostrada aperta nei confronti di Sky Europe (ma con l'eccezione del Regno Unito, i cui tribunali e il cui parlamento sarà sempre pronto a difendere gli interessi della BBC anche con porcate di varia natura), di Viasat in Scandinavia e del gruppo Anschutz (sport1 + digisport) all'Est Europa...in pratica, gli unici 3 network commerciali da cui si può ancora spremere qualche dollaro/euro...

e ovviamente, sempre eccezion fatta per quei simpaticoni dei Francesi e dei loro neocolonizzatori Qatarioti...:eusa_doh:

se non fosse che l'erba cattiva non muore mai (e per il contratto suicida "a scatola chiusa" già firmato dalla NBC negli USA), direi che per il CIO i tempi delle "vacche grasse" sono alla frutta...ma, come scritto, mai sottovalutare le risorse del diavolo...:eusa_doh:
 
In poche parole hanno fatto di tutto per prendere una offerta da Sky Europa...speriamo bene
 
A rendere le cose più difficili per il CIO c'è anche la questione del fuso orario, veramente sfavorevole a noi europei, soprattutto per le Olimpiadi invernali.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
A rendere le cose più difficili per il CIO c'è anche la questione del fuso orario, veramente sfavorevole a noi europei, soprattutto per le Olimpiadi invernali.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

La questione fuso orario sfavorevole per il pubblico europeo la avremo per le prossime TRE olimpiadi, considerando che oltre a quelle invernali di Pyeongchang 2018 e le estive di Tokyo 2020 ci saranno anche i giochi invernali del 2022 che conosceranno la loro città ospitante il prossimo 31 Luglio e che vedono in lizza Almaty (Kazakistan) e Pechino (Cina)...
 
Ultima modifica:
Sky starà alla larga dalle Olimpiadi da qui all'eternità, almeno per quanto riguarda quelle estive.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso