Non è che non fu considerato <etico> ci fu un parere legale, in accordo con l'interpretazione dominante della giurisprudenza, accettato dalle parti e dalle Autorità per cui A+B, e conseguentemente A+B+D, fosse in contrasto con la Melandri e le norme Antitrust, (A+B garantisce l'86% di share e il 90-94% di abbonati non ci vuole un genio per capirlo). Amen.
A questo punto avrebbero dovuto, mio modesto parere, rifare il bando ma preferirono tutti, (non mi pare che nessuno abbia fatto ricorso o che sia uscito scontento), fare un accordo tra le parti.
Ora, il gioco a chi è più "vittima" e più "onesto" è un tantino fuori luogo visto come si sono comportate tutte le parti in causa.
P.s. Intront è di proprietà di Dalian Wanda Group una multinazionale, (grande quasi il doppio dell'impero di Murdoch), che gode dell'appoggio incondizionato del Governo Cinese e che opera in accordo con i più alti vertici della Repubblica Popolare Cinese. Ora, immaginare che possa essere influenzata nelle sue scelte da qualche "personaggio della commedia italiana" mi sembra un concetto buono solo per riempire i giornali. Raccontatemi tutto ma non che certe persone di lingua italica possano avere influenza su Xi Jinping risparmiatemelo![]()
Però la Champions in esclusiva assoluta (Chiaro, Sat e DTT), quella va benissimo, frega niente dell'Antitrust e del parere legale...
Qui hanno fatto un bando, l'esito è andato contro quello che si voleva e allora improvvisamente è servito un parere legale per cambiarne l'esito...