Sky perde diritti d'Archivio Serie A

Non ha senso pagare per far vedere gli spogliatoi o l'intervista alla fine del primo tempo con una domanda... Sky e MP son proprio ridicoli a pagare un servizio ridicolo
 
Quello che vive in un mondo parallelo sei tu a giudicare da quello che scrivi.

Io mi riferivo alla Supercoppa Europea e proprio perchè il mondiale per club non è trasmesso da Sky, ma l'ha trasmesso solo Mediaset in passato, un'abbonato Juventino Premium dovrebbe essere più tranquillo.

Leggi meglio i post prima di domandare agli altri in che mondo vivono ;)

Beh... difficile riuscire a immaginarselo. Supercoppa scritta così vuol dir niente.
Comunque la UEFA SuperCup va in onda anche gratuitamente o su C5HD o su I1HD...

L'ha trasmesso Mediaset in passato... e quindi? Anche la Mediaset in passato trasmetteva la MotoGp... :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Non pensavo che delle semplici interviste potessero avere degli effetti collaterali tali.
Gente che senza di queste non riesce più a vivere...
Io sono allibito.
Poi oh io non sopporto il can can che è il calcio parlato in italia, per cui magari non posso capire.
 
Beh... difficile riuscire a immaginarselo. Supercoppa scritta così vuol dir niente.

E come mai allora per te volesse dire "italiana" all'inizio? :laughing7:

L'ha trasmesso Mediaset in passato... e quindi? Anche la Mediaset in passato trasmetteva la MotoGp... :eusa_whistle:

Sta diventando chiaro che Sky non ritiene più così fondamentale il calcio...ne viene da pensare che se in passato non ha acquisito questi diritti probabilmente non lo farà in fututo...e se la juventus col suo bacino di utenza dovesse andarci figuriamoci se Mediaset non li acquisirà ancora...capito ora? Altro che mondo parallelo...
 
Sta diventando chiaro che Sky non ritiene più così fondamentale il calcio...ne viene da pensare che se in passato non ha acquisito questi diritti probabilmente non lo farà in fututo...e se la juventus col suo bacino di utenza dovesse andarci figuriamoci se Mediaset non li acquisirà ancora...capito ora? Altro che mondo parallelo...
Abbonati a Premium, allora.
È' semplice...
 
Sta diventando chiaro che Sky non ritiene più così fondamentale il calcio...

Insomma... tutta la serie A , tutta la serie B , Premier League , Bundesliga , prossimamente la Liga ... forse non ritiene più fondamentali le interviste a bordo campo o le immagini dagli spogliatoi.
 
Abbonati a Premium, allora.
È' semplice...
Amen. Io veramente non vi capisco. Sono fondamentali le chiacchiere? Abbonamento a Premium risparmiate soldi (quanti lo scopriremo tra poco) e passa la paura. Vi godete le mutande di tutti i calciatori, le bocce della Calcagno e le illuminanti considerazioni di Sacchi e siam tutti contenti. La realtà a cui ci stanno mettendo di fronte i due inciucianti (Murdoch e Berlusca) è che per avere un prodotto completo bisognerà fare il doppio abbonamento. In questo scenario DISASTROSO perdere 4 mutande e le conferenze stampa è l'ultimo dei miei problemi. Inizierei ad incavolarmi seriamente se dopo aver perso la CL mi dovessi veder tolti eventi come l'NFL o l'Eurolega o la F1. Detto questo se Sky ha perso tutto la disdetta è la via maestra
 
Peccato che la discussione verta sulla perdita di un diritto di Sky....se a te non te ne può fregare di meno perchè senti l'esigenza di venire a postare? pergiunta manco sei il solo.

Io mica vado nei thread del basket a scrivere che a me del basket non me ne importa nulla e quindi se non ci sono i diritti campo bene lo stesso...alcuni di voi invece lo fanno, sentite l'esigenza di metterci al corrente di cosa fate e di cosa vi piace, ma che c'entra con la discussione?



Gli abbonati di quelle quattro squadre (minori) faranno i loro conti ma la STRAGRANDE maggioranza non sta di certo così....vaglielo a dire a un tifoso Sky della Juventus che su premium avrebbe davvero tutto (compreso l'eventuale mondiale per club e magari pure la supercoppa....che Sky, visto l'andazzo, che te lo dico a fare....).

Il mio primo post è inerente alla discussione.
Il resto è una conseguenza alla tua battuta, dove cmq ho voluto far notare che la radio è ancora lontana.........e sicuramente non sarà la perdita degli spogliatoi a far fallire sky.


Poi detto sinceramente e amichevolmente, io sono libero di scrivere quello che voglio. Tu non puoi dirmi cosa e come devo argomentare.
Le discussioni sono fatte proprio per avere più opinioni. Si deve solo postare chiedendo la forca del direttore o dell'ormai tormentone "disdetta a fine contratto"?

Tapatalk
 
Io parlo da juventino che cerchera il da farsi prossimo anno(che alla fine sarà comprare con amici le partite in pay)ma certamente non sarà la perdita di questi diritti a farmi pensare di disdire sky,qui non é questione di gusti ma non credo che vedere 22 uomini in mutande o sentire cosa dicono a metà primo tempo sia più importante di cio che fanno in campo.

Poi se il 6 giugno succede il mega miracolo il problema sarà due partite del mondiale per club visto che la supercoppa europea é in chiaro,ma putroppo non succederà.
 
Allora, vediamo. Cosi' come non sono entrato nel merito dei 61milioni di euro spesi per la b, mi conviene non entrare in merito neanche qua.
Dico solo che a meno che non sono costati 194milioni e mezzo di euro, sky QUESTI diritti non doveva mai perderli. Cosi comincia a calare proprio di livello. Tanto nei live quanto nella programmazione
Ovviamente parlo solo ed esclusivamente del pack calcio, visto che sono gli unici canali che guardo. 200-205-206-211 (eurosport leggenda, e'un passaggio obbligatorio), spesso 213 e poi il mio favorito, il 251 : )
Comunque, il pack cinema l'ho tolto da piu di un anno ormai, ll pack sport finisce a giugno (ultima champions...manchera' molto al pack).
Oramai sono rimasto con skytv+calcio.

Ma vi avviso, se in un modo o nell'altro riescono a perdere pure la liga spagnola, tolgo pure il pack calcio.
E resto solo coi telefilm.
 
Forse esagero, forse dico una minchiata, ma siccome io personalmente sono un'amante della tattica, perché Sky non fa programmi del genere, dedicati prettamente alla tattica sia di squadre italiane che estere. Ad esempio il Napoli di Benitez con tutti i problemi sarebbe un caso interessante, l'Empoli di Sarri o il Sassuolo di Di Francesco. Il Bayern di Guardiola e la sua filosofia oppure il Man Utd di van Gaal e il suo Ajax del '95.
E magari altri programmi che possano innalzare la cultura calcistica del telespettatore medio, con programmi sulla falsa riga di quelli di Buffa e così via.

E ovviamente non solo calcio.

Mi rendo conto che tutto questo richiede un sacco di soldi, quindi non accadrà mai :D

Questo giusto per riempire un po' il palinsesto...
 
Ultima modifica:
Sto notando che alcuni di voi stanno dando un peso eccessivo a questa perdita, quasi come se perdere questi diritti accessori facesse passare in secondo piano le molte partite in esclusiva in mano a Sky, mentre altri, di contro, stanno sminuendo la cosa in maniera esagerata sottolineando che si tratta solo di interviste e spogliatoi, quando invece il vero problema sono le immagini delle partite "storiche".

La realtà, ma questo è un mio parere personale, è che a Sky e ai propri abbonati non peseranno nei fatti più di tanto le mancanze di interviste e di telecamere dedicate "dietro le quinte", ma rischierà di incidere molto sulla qualità dei palinsesti la mancanza del materiale d'archivio. Sky si troverà infatti a dover coprire quotidianamente dei grossi buchi su almeno due canali come Sky Sport 1 e Sky Supercalcio, ma soprattutto dovrà rinunciare alle tante e ben fatte rubriche storiche che finora ha proposto a ridosso di un incontro importante, oltre a dover trovare altri modi per tenere alta la qualità del confezionamento del prodotto, che dovrà essere fatto rinunciando ad immagini finora fondamentali. Non so voi cosa ne pensiate, ma io credo che sia questo il vero problema per Sky e per i suoi abbonati, specie se davvero dovessero decidere di sostituire le rubriche e le repliche con interminabili programmi di calcio parlato seguendo un modello che tanto successo riscuote da sempre nel nostro Paese.
 
Secondo il Sole 24 ore i diritti sono stati pagati 15 milioni di euro a stagione...

Se tale cifra fosse veritiera e visto la base d'asta penso che lo sia, ritengo che Sky abbia fatto bene a non spenderli.

Temo invece che Sky, se come pare MS nel pack B possa scegliere liberamente le tre squadre oltre le cinque big, abbia stra-strapagato il pack D.

La base d'asta per il D aveva un senso con la formulazione originale del bando, una big e altre 11 scelte con una certa logica. Se le 12 in esclusiva sono in ordine tutte le peggiori con complessivamente meno del 10% dei tifosi, il prezzo pagato è mostruososamente elevato.
 
La realtà, ma questo è un mio parere personale, è che a Sky e ai propri abbonati non peseranno nei fatti più di tanto le mancanze di interviste e di telecamere dedicate "dietro le quinte", ma rischierà di incidere molto sulla qualità dei palinsesti la mancanza del materiale d'archivio. Sky si troverà infatti a dover coprire quotidianamente dei grossi buchi su almeno due canali come Sky Sport 1 e Sky Supercalcio, ma soprattutto dovrà rinunciare alle tante e ben fatte rubriche storiche che finora ha proposto a ridosso di un incontro importante, oltre a dover trovare altri modi per tenere alta la qualità del confezionamento del prodotto, che dovrà essere fatto rinunciando ad immagini finora fondamentali. Non so voi cosa ne pensiate, ma io credo che sia questo il vero problema per Sky e per i suoi abbonati, specie se davvero dovessero decidere di sostituire le rubriche e le repliche con interminabili programmi di calcio parlato seguendo un modello che tanto successo riscuote da sempre nel nostro Paese.

Esatto, il problema della perdita dei diritti d'Archivio è più un problema di "confezione" che di sostanza.
Ed è ovvio che per riempire il palinsesto dovranno inventarsi qualcosa, vedremo.

Per il resto, io trovo francamente una barzelletta che i diritti d'archivio siano svincolati non solo dalla vendita dei pacchetti Live, ma addirittura gestiti individualmente dalle società. Come se avessero venduto a Sky un'automobile ma senza climatizzatore, invece a Mediaset avessero venduto le quattro ruote (senza tutto il resto) ma con climatizzatore :)
E' un po' paradossale.

Ad ogni modo, lo dico in quanto sono stato io ad aprire il thread, riflettendo a freddo mi convinco che il peso di questa perdita sia decisamente inferiore a quanto ci sembra oggi. E' chiaro che avere l'Archivio è meglio averlo che non averlo, ma il palinsesto è comunque ricco di eventi ogni settimana e Fox Sports (ad esempio) confeziona rubriche interessanti di storia e curiosità (se proprio uno è h24 sintonizzato con il calcio).
In una settimana tipo però (posto che immagino nessuno di noi è miliardario e passi la giornata davanti al tv) ci sarà calcio in diretta dal venerdì al lunedì senza soluzione di continuità (Bundesliga, Serie B, Premier, Serie A, Qualificazioni Euro 2016 - non cito la Liga perché non è ancora presa) a cui si aggiunge il giovedì l'Europa League e per il calciofilo anche il mercoledì la Champions Free in chiaro (accessibile a tutti).
Dall'altra parte invece ci sarà calcio solo il sabato e la domenica (e non sempre dipende dalla combinazione degli incontri) e ovviamente il martedì e il mercoledì quando c'è la CL.

Facendo due conti (li stimo perché non ci sono ancora i prossimi calendari) vuol dire che di soli campionati, coppe e nazionali ci sono circa 170 pomeriggi/serate di calcio a cui si aggiungono in chiaro 15 serate di Champions con la miglior partita italiana.
Dall'altra parte, il network di riferimento per il calcio avrà 72 giorni di calcio (con una media di 4,5 partite divise tra i due giorni) per la Serie A e 29 per la Champions (la metà in chiaro).
Ad ognuno le sue valutazioni.
 
Secondo il Sole 24 ore i diritti sono stati pagati 15 milioni di euro a stagione...

Se tale cifra fosse veritiera e visto la base d'asta penso che lo sia, ritengo che Sky abbia fatto bene a non spenderli.

Temo invece che Sky, se come pare MS nel pack B possa scegliere liberamente le tre squadre oltre le cinque big, abbia stra-strapagato il pack D.

La base d'asta per il D aveva un senso con la formulazione originale del bando, una big e altre 11 scelte con una certa logica. Se le 12 in esclusiva sono in ordine tutte le peggiori con complessivamente meno del 10% dei tifosi, il prezzo pagato è mostruososamente elevato.
A quanto è dato sapere Mediaset NON HA libertà di scelta nel scegliere le 3 squadre restanti del suo pack.
 
Io magari la penso diversamente; non so quanto siano stati pagati, ho già espresso il mio pensiero relativo al valore di certi contenuti che questo pack offre ma, da normalissima persona che non conosce tutto ciò che sta dietro, mi chiedo: se questi soldi non spesi per questo pack aumentano le possibilità di portare (ad esempio) la Liga...
Io ho un concetto diverso di 'sostanza': il pack C porta tante cose ben specificate da GPP e danno sostanza ai contenuti, ma io preferirei avere un altro tipo di sostanza con dei contenuti, con partite, con eventi in questo caso, non con contorni.

Poi ripeto, io non so che conti fanno, se fanno anche quello espresso poco fa...

E' quello che intendo quando dico che l'abbonato Sky appassionato di calcio può rammricarsi fino ad un certo punto; poi c'è chi piace vedere la serie a in ogni suo dettaglio, allora ritiene pesante anche questa perdita, diventa soggettivo e quindi ci può stare... Magari chi ha una visione più d'insieme la può pensare come me che, egoisticamente parlando, dico che quello dei palinsesti da fare è un problema di Sky e se questo porterà ad un cambio deciso e definitivo dell'utilizzo di Sky Sport 1 e Sky Sport Plus non fa altro che farmi felice.
 
Chiedo una conferma.
Per quanto riguarda highlights e servizi sulla partita dentro i 7 giorni sky non ha paletti de rispettare? Se si quali? Mi chiarite definitivamente la situazione? Mi riferisco solo alle immagini della partita e sintesi varie.
 
Indietro
Alto Basso