Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quello che vive in un mondo parallelo sei tu a giudicare da quello che scrivi.
Io mi riferivo alla Supercoppa Europea e proprio perchè il mondiale per club non è trasmesso da Sky, ma l'ha trasmesso solo Mediaset in passato, un'abbonato Juventino Premium dovrebbe essere più tranquillo.
Leggi meglio i post prima di domandare agli altri in che mondo vivono![]()
Io sono allibito.Non pensavo che delle semplici interviste potessero avere degli effetti collaterali tali.
Gente che senza di queste non riesce più a vivere...
Io sono allibito.
Poi oh io non sopporto il can can che è il calcio parlato in italia, per cui magari non posso capire.
Beh... difficile riuscire a immaginarselo. Supercoppa scritta così vuol dir niente.
L'ha trasmesso Mediaset in passato... e quindi? Anche la Mediaset in passato trasmetteva la MotoGp...![]()
Abbonati a Premium, allora.Sta diventando chiaro che Sky non ritiene più così fondamentale il calcio...ne viene da pensare che se in passato non ha acquisito questi diritti probabilmente non lo farà in fututo...e se la juventus col suo bacino di utenza dovesse andarci figuriamoci se Mediaset non li acquisirà ancora...capito ora? Altro che mondo parallelo...
Sta diventando chiaro che Sky non ritiene più così fondamentale il calcio...
Amen. Io veramente non vi capisco. Sono fondamentali le chiacchiere? Abbonamento a Premium risparmiate soldi (quanti lo scopriremo tra poco) e passa la paura. Vi godete le mutande di tutti i calciatori, le bocce della Calcagno e le illuminanti considerazioni di Sacchi e siam tutti contenti. La realtà a cui ci stanno mettendo di fronte i due inciucianti (Murdoch e Berlusca) è che per avere un prodotto completo bisognerà fare il doppio abbonamento. In questo scenario DISASTROSO perdere 4 mutande e le conferenze stampa è l'ultimo dei miei problemi. Inizierei ad incavolarmi seriamente se dopo aver perso la CL mi dovessi veder tolti eventi come l'NFL o l'Eurolega o la F1. Detto questo se Sky ha perso tutto la disdetta è la via maestraAbbonati a Premium, allora.
È' semplice...
Peccato che la discussione verta sulla perdita di un diritto di Sky....se a te non te ne può fregare di meno perchè senti l'esigenza di venire a postare? pergiunta manco sei il solo.
Io mica vado nei thread del basket a scrivere che a me del basket non me ne importa nulla e quindi se non ci sono i diritti campo bene lo stesso...alcuni di voi invece lo fanno, sentite l'esigenza di metterci al corrente di cosa fate e di cosa vi piace, ma che c'entra con la discussione?
Gli abbonati di quelle quattro squadre (minori) faranno i loro conti ma la STRAGRANDE maggioranza non sta di certo così....vaglielo a dire a un tifoso Sky della Juventus che su premium avrebbe davvero tutto (compreso l'eventuale mondiale per club e magari pure la supercoppa....che Sky, visto l'andazzo, che te lo dico a fare....).
Non possono dire nulla. Pagano meno e hanno meno.
Tapatalk
La realtà, ma questo è un mio parere personale, è che a Sky e ai propri abbonati non peseranno nei fatti più di tanto le mancanze di interviste e di telecamere dedicate "dietro le quinte", ma rischierà di incidere molto sulla qualità dei palinsesti la mancanza del materiale d'archivio. Sky si troverà infatti a dover coprire quotidianamente dei grossi buchi su almeno due canali come Sky Sport 1 e Sky Supercalcio, ma soprattutto dovrà rinunciare alle tante e ben fatte rubriche storiche che finora ha proposto a ridosso di un incontro importante, oltre a dover trovare altri modi per tenere alta la qualità del confezionamento del prodotto, che dovrà essere fatto rinunciando ad immagini finora fondamentali. Non so voi cosa ne pensiate, ma io credo che sia questo il vero problema per Sky e per i suoi abbonati, specie se davvero dovessero decidere di sostituire le rubriche e le repliche con interminabili programmi di calcio parlato seguendo un modello che tanto successo riscuote da sempre nel nostro Paese.
A quanto è dato sapere Mediaset NON HA libertà di scelta nel scegliere le 3 squadre restanti del suo pack.Secondo il Sole 24 ore i diritti sono stati pagati 15 milioni di euro a stagione...
Se tale cifra fosse veritiera e visto la base d'asta penso che lo sia, ritengo che Sky abbia fatto bene a non spenderli.
Temo invece che Sky, se come pare MS nel pack B possa scegliere liberamente le tre squadre oltre le cinque big, abbia stra-strapagato il pack D.
La base d'asta per il D aveva un senso con la formulazione originale del bando, una big e altre 11 scelte con una certa logica. Se le 12 in esclusiva sono in ordine tutte le peggiori con complessivamente meno del 10% dei tifosi, il prezzo pagato è mostruososamente elevato.