Nuova casa, problemi di ricezione. Consigli?

Thunder83

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Gennaio 2009
Messaggi
195
Ciao a tutti amici, ho bisogno del vostro aiuto per cercare di risolvere un problema :( Purtroppo non me ne intendo troppo...

Cerco di spiegarvi la situazione. Mi sono da poco trasferito in un condiminio, terzo ed ultimo piano, dove ho 5 prese d'antenna. Ho testato le prime 2: quella principale e quella collegata in cascata.

Con la seconda, vedo quasi tutti i mux (qualità 100%), ma alcuni no (qualità ballerina 30-40-50-60%).
Con la principale, molti di quelli che vedo in qualità 100% nella seconda presa, non li vedo (qualità 30%)!

Che succede? Un tecnico tuttofare che mi ha fatto alcuni lavoretti, mi ha detto che si tratta di un problema di dispersione nel condominio, ma io non mi spiego perchè la presa principale è peggio della seconda (il segnale in casa arriva dalla principale...).

Se vi può essere utile per aiutarmi, vi dico anche che non ho l'antenna sul tetto, bensì il mio palazzo come altri palazzi del quartiere si collegano ad un palo pieno di antenne (15/20), distante un tot di metri - in un campo - simile a quello dei ripetitori di telefonia cellulare, non so come si chiamino...

Come posso venirne a capo? Devo mettere a posto le mie prese o si tratta purtroppo di un problema del palazzo e buonanotte?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
mah, se anche dalla presa principale ricevi male puo dipendere da quello che hai a monte cioé antenna, amplificatore, e distribuzione condominiale; per saperne di piu ci vuole un misuratore di campo (o un televisore che indichi almeno intensita e qualita del segnale) e verificare i livelli di ciascun mux in ingresso all'appartamento, il fatto che vedi meglio sulla seconda presa mi fa supporre che tu abbia segnali molto forti, se cosi fosse lo puoi risolvere montando nel tuo appartamento prese adatte; fai un disegno della distribuzione interna al tuo appartamento con tracciati e modello delle prese.
 
@gherardo:
le prese di antenna e relativo scatolotto sono state tutte cambiate con la ristrutturazione, sono nuove di pacca...
i cavi "interni" nei muri non sono stati cambiati invece, ma essendo il problema già nella presa principale non so che cavo potrei cambiare... possono avermele montate male? anche se non credo che sia facile montare male una presa d'antenna...

Ps. La mia tv mi dice qualitá e intensità, mi sono accorto proprio da qui del problema, oltre ai vari squadrettamenti su alcuni canali

Pps. Le prese sono delle BTicino standard


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
possono essere prese sbagliate, ne esistono di dirette (hanno un solo morsetto per un cavo IN) e si montano a stella tramite un derivatore o partitore, oppure di passanti (hanno due morsetti per due cavi un IN e un OUT) e quest'ultime che si montano in cascata ne esistono di vari valori (da 7 a 28db di attenuazione); devi dire tutti e due i livelli che misuri, cioé intensita e qualita dei vari mux; poi, come dicevo, devo conoscere se le tue prese sono montate a stella (in questo caso anche il modello del partitore o del derivatore) o in cascata e sapere il modello esatto di ciascuna presa (sta scritto dietro ad ogni presa).
 
@gherardo
grazie mille mi sei stato molto utile, nei prossimi giorni ti faccio sapere!

Ps. L'intensità del segnale è sempre abbastanza alta sui vari mux.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ciao,
la prima cosa da fare secondo me devi controllare se le prese passanti sono collegate giuste, ingresso segnale e uscita segnale.

ciao aldo
 
si, la prima cosa é verificare tutte le prese una per una, col modello esatto e anche guardare che il cavo anche se vecchio, é di buona qualita (6,8mm con doppia schermatura).
 
ciao,
la prima cosa da fare secondo me devi controllare se le prese passanti sono collegate giuste, ingresso segnale e uscita segnale.

ciao aldo

giusto grazie, men'ero scordato di chiederglielo, questo naturalmente nel caso siano prese passanti montate in cascata; é importantissimo rispettare il senso di ingresso/uscita delle prese nel caso contrario si hanno enormi perdite e non sarebbe certo la prima volta che qualche tecnico improvvisato commette questo banale errore.
 
Così come non sarebbe la prima volta che un sedicente tecnico utilizzi una presa terminale (la Ticino le chiama "derivate") come fosse una passante, forzandoci dentro due cavi anziché uno solo... :icon_rolleyes:
 
Grazie!!! Super gentili, mi avete dato un sacco di info utili e nei prossimi giorni verificherò il tutto e vi aggiornerò...

Altra cosa importante, se vi può essere utile... Fra la presa principale e la presa secondaria passa un filo di rame schermato che mi serve per collegarci le due casse del Dolby... Hanno sfruttato la stessa canalina del muro. Ma di fatto, non ho ancora collegato le casse...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Così come non sarebbe la prima volta che un sedicente tecnico utilizzi una presa terminale (la Ticino le chiama "derivate") come fosse una passante, forzandoci dentro due cavi anziché uno solo... :icon_rolleyes:

certo, soprattutto con quelle maledette prese dirette della ticino che hanno assurdamente DUE morsetti, e loro lo giustificano che serve a seconda di quale parte della scatola arriva il cavo...decisamente la peggior marca.
 
Grazie!!! Super gentili, mi avete dato un sacco di info utili e nei prossimi giorni verificherò il tutto e vi aggiornerò...

Altra cosa importante, se vi può essere utile... Fra la presa principale e la presa secondaria passa un filo di rame schermato che mi serve per collegarci le due casse del Dolby... Hanno sfruttato la stessa canalina del muro. Ma di fatto, non ho ancora collegato le casse...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

quello non da fastidio.
 
Vedo male (bassa qualità alta intensità) il mux LA3 con i Mediaset HD ed il mux con Italia2.
Ho notato anche che il mux con LA7 ha una qualità molto ballerina, ma i canali si vedono.
Realtime, laeffe, rai... tutto ok. qualità 100%. Abito a Parma.

Non ho chiesto ai vicini... Non ho ancora questa confidenza......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mux La 3 (ch. UHF 37) e Mux Mediaset 2 (ch. 36).
Tipico caso di alterazioni di ricezione da divisione tra IV e V banda, la cui pendenza di taglio ricade proprio in corrispondenza di tali canali UHF.
Oltretutto Parma è una delle zone ove tale suddivisione è tipicamente ricorrente (V banda ricevuta da Valcava e IV banda da Monte Penice o siti locali Emiliani).
Se l'impianto è centralizzato non è cosa semplice da risolvere, a meno che non venga autorizzato in tempi brevi dall'amministratore e/o dall'assemblea condominiale un intervento correttivo sull'impianto.
 
certo, ci sta eccome; tuttavia un'occhiata alla distribuzione interna all'appartamento non fa mai male ed esclude quest'ultima da qualsiasi causa o concausa di malfunzionamento.
 
Grazie! Sì l'impianto è centralizzato ma qualche problemino ce l'ha sicuramente il mio appartamento, vedi prese antenna con ricezioni diverse.

Come si chiamano le antenne come la mia dove c'è questo palo pieno di antenne nel quartiere a cui i palazzi circostanti si agganciano? "antenne di quartiere"? :D a Parma è il primo che vedo!!!! E poi perché mille mila antenne sul palo? Bah!!!! Non era piu semplice la classica antenna centralizzata SUL TETTO?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Comunque, in futuro e non adesso se i problemi persistono, visto che abito al terzo e ultimo piano, non mi dispiacerebbe un antennino come si deve sul tetto... Ma mi scoccerebbe il fatto che tutti (tirchi a quanto sembra) ci si potessero attaccare... E non ho la minima idea della spesa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso