Cairo Communication si aggiudica il lotto L3 per 31,6 milioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in merito al problema mux in banda quarta difficile da ricevere ,ma tutto sommato credo che non sia un problema dell utente,se c'è il modo di riceverlo si riceve,altrimenti libera scelta ,i modi ci sono sempre ,se poi un utente ritiene sia oneroso ne fà a meno, ricordo quando qui si comperavano le visioni della svizzera di tmc o di tv kopper capodistria, erano 3 canali trasmessi in frequenze fuori standard ,ognuno con antenna apposita e relativo convertitore x riportarli in frequenza sintonizzabile dal tuner tv. Costava(30 anni fà) l impianto 90.000 lire x canale! C'era chi poteva permettersi o preferiva solo la tv svizzera ,chi tutti e tre e chi nessuno...
 
in merito al problema mux in banda quarta difficile da ricevere [...]
Ma credo che qui il caso sia un po' diverso. . Si tratta di un'emittente nazionale italiana (non estera) che fino a che rimarrà su TIMB sarà visibile, dal momento in cui la toglieranno (in quei casi) il telespettatore perderà il canale (senza poi contare quei casi in cui il Mux non verrà addirittura acceso, essendo invece, ora, il canale visibile su TIMB) .
Io sono del parere che sia l'emittente a DOVER farsi vedere.. non l'utente spendere soldi su soldi per cercar di vederla.. a maggior ragione se si tratta di milioni di telespettatori
 
in merito al problema mux in banda quarta difficile da ricevere ,ma tutto sommato credo che non sia un problema dell utente,se c'è il modo di riceverlo si riceve,altrimenti libera scelta ,i modi ci sono sempre ,se poi un utente ritiene sia oneroso ne fà a meno, ricordo quando qui si comperavano le visioni della svizzera di tmc o di tv kopper capodistria, erano 3 canali trasmessi in frequenze fuori standard ,ognuno con antenna apposita e relativo convertitore x riportarli in frequenza sintonizzabile dal tuner tv. Costava(30 anni fà) l impianto 90.000 lire x canale! C'era chi poteva permettersi o preferiva solo la tv svizzera ,chi tutti e tre e chi nessuno...

Si ma adesso nella mia zona la situazione é completamente differente in quanto la Rai trasmette sul canale 26 che é adiacente al 25 e se metti solo un passacanale te lo taglia fuori quindi bisogna usare filtri di canale che costicchiano altro che 90000 lire + alimentatore apposito e antenna dedicata in direzione , ti viene a costare minimo 280/320 € e per un mux poi ! chi lo fa voglio vedere :doubt:
 
Ma credo che qui il caso sia un po' diverso. . Si tratta di un'emittente nazionale italiana (non estera) che fino a che rimarrà su TIMB sarà visibile, dal momento in cui la toglieranno (in quei casi) il telespettatore perderà il canale (senza poi contare quei casi in cui il Mux non verrà addirittura acceso, essendo invece, ora, il canale visibile su TIMB) .
Io sono del parere che sia l'emittente a DOVER farsi vedere.. non l'utente spendere soldi su soldi per cercar di vederla.. a maggior ragione se si tratta di milioni di telespettatori

Tim trasmette in V banda e lo puoi vedere insieme al canale 25 di Cairo solo su postazioni dove trasmettono IV e V banda insieme alla Rai dalla stessa zona, quando invece la quarta banda trasmette da altra zona senza filtro di canale non puoi ricevere niente a meno che hai fattore di cu*o e ti entra lostesso di traverso con segnale sufficente che non sarebbe il mio caso essendo trasmesso a 180 Gradi

Messaggio corretto
 
Ultima modifica:
Due domande, se si può sapere:
- i canali (non cartelli o test) quando dovrebbero iniziare a essere diffusi?
- domani a chi tocca? :)
 
Non ho ben capito cosa intendi .. mi sembra un po' contorto come messaggio

Ho corretto vai a vedere il post

Semplice nella mia zona Cairo non trasmette da Sud ma da Nord e in quarta banda trasmette giá la Rai dal Penice che é a sud quindi senza mettere il filtro e antenna dedicata non ricevi niente
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso