"DIVA UNIVERSAL" chiude il 30/06/15 su Sky

Io non conosco la contabilitá Sky (e neanche tu, nonostante ti arrovelli a volte in conteggi senza basi) ma prova a metterla così. Risparmiare xK€ su questi canali permette di non aumentare gli altri pacchetti.
O di tenere l'HD a 5€ invece di portarlo ai 10 della Germania o di non ricordo quanto in UK.
"Attenzione attenzione" : non sto dicendo di aver ragione. Dico solo che la stessa cosa può essere letta da entrambe le prospettive.
E dato che NON conosciamo i conti, sarebbe corretto esaminarle entrambe ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Perché Vh1 è fatto meglio e seppur ripetitivo ha una playlist e un palinsesto più variegato con video anche più conosciuti, OK variegare i video ma a Capital variano anche troppo.
Insomma non c'è paragone per quanto mi riguarda :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

I canali lineari musica oggi non hanno più senso. Ci sono Vevo, Youtube, ora anche Spotify manderà video... Chi cerca videoclip si prende il suo tablet e con un buon paio di cuffie trova tutto in streaming. Al limite potrebbe rimanere un canale lineare di musica per i bar. Ma trovo tutto inutile (opinione personale ovviamente).
 
Infatti i canali musicali non li guarda proprio più nessuno... Come no... :eusa_whistle:
Su Sky sicuramente no, perchè Sky è la prima a non sponsorizzarli (oltre ad averne tagliati/persi di importanti anche in questo genere).
Su altre piattaforme sono certamente più seguiti. Il cliente Sky è pigro, va solo sui canali che Sky gli dice di guardare.
 
"DIVA UNIVERSAL" dal 1° aprile su SKY

I canali lineari musica oggi non hanno più senso. Ci sono Vevo, Youtube, ora anche Spotify manderà video... Chi cerca videoclip si prende il suo tablet e con un buon paio di cuffie trova tutto in streaming. Al limite potrebbe rimanere un canale lineare di musica per i bar. Ma trovo tutto inutile (opinione personale ovviamente).

Non sono per nulla d'accordo ed è un discorso affrontato già molte volte. ;)
Ma vuoi mettere la bellezza e il fascino di trovarsi un video che non avevi minimamente in mente in quel momento o che magari non sapevi proprio ne il titolo e ne chi canta?
Su questo non c'è YouTube o Vevo che tenga.
Poi quoto Anakin, a Sky della musica se ne fregano e messa poi su Sky Famiglia è stata proprio la sua morte.
Comunque è un genere e che piaccia o no una pay tv non può tagliare dal suo bouquet un genere intero ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Infatti i canali musicali non li guarda proprio più nessuno... Come no... :eusa_whistle:


La mia esperienza é molto diversa...secondo me su Internet devi già andare "imparato" :D :D, cioè quando sai già che ti piace, conosci l'autore, conosci i titoli...allora é comodo...ma quando sei a digiuno di un genere, avere un canale lineare serve perché ti fa lui la playlist e magari inizi a conoscere qualcosa in più e ad appassionarti...tutto IMHO ;)
 
Vedete che su youtube ci sono anche i canali musicali, video musicali dietro all'altro senza dover scegliere prima...come un canale televisivo ma in HD :D
 
Il DTT e Internet hanno cambiato il panorama dell' offerta TV , specie per le pay-tv.
Oggigiorno pagare un abbonamento per avere canali specializzati in musica , infanzia e documentari non ha più senso , sopratutto economico.
Medesimo discorso per il porno , ormai al tramonto sulle TV
 
Il DTT e Internet hanno cambiato il panorama dell' offerta TV , specie per le pay-tv.
Oggigiorno pagare un abbonamento per avere canali specializzati in musica , infanzia e documentari non ha più senso , sopratutto economico.
Medesimo discorso per il porno , ormai al tramonto sulle TV


Infatti nei Paesi dove la rete Internet é anche migliore della nostra sono rimasti con 3 canali, vero?
Ah già, ma noi siamo sempre più avanti di tutti...
 
Non sono per nulla d'accordo ed è un discorso affrontato già molte volte. ;)
Ma vuoi mettere la bellezza e il fascino di trovarsi un video che non avevi minimamente in mente in quel momento o che magari non sapevi proprio ne il titolo e ne chi canta?
Su questo non c'è YouTube o Vevo che tenga.
Poi quoto Anakin, a Sky della musica se ne fregano e messa poi su Sky Famiglia è stata proprio la sua morte.
Comunque è un genere e che piaccia o no una pay tv non può tagliare dal suo bouquet un genere intero ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Su questo ti dico che anche i servizi di streaming propongono dopo il video scelto da te un video scelto da loro. Semmai mi puoi fare un discorso di accessibilità e banda.
Medesimo discorso per il porno , ormai al tramonto sulle TV

Tu scherzi? Sky ha sempre fatto e fa tutt'ora grandi fatturati sul porn

Cmq siamo OT visto che è il topic di Diva Universal
 
Infatti nei Paesi dove la rete Internet é anche migliore della nostra sono rimasti con 3 canali, vero?
Ah già, ma noi siamo sempre più avanti di tutti...
Io credo che non ci siano cosi tanti editori a voler lavorare per bene su un canale solo per sky. Io non credo che se a sky proponessero di aprire un canale come si deve rifiuterebbero, pero un canale che nel 2015 trasmette ancora in 4:3 tutti i suoi programmi, la dice lunga sulla sua gestione. Io non sono assolutamente per una pay TV di pochi editori, sia chiaro, ma non sono neanche dell'idea meglio 100 scadenti che 20 buoni.
 
Se un canale di un editore nel 2015 trasmette ancora in 4:3 due domande sulla gestione del canale facciamoli prima di dire che Sky è brutta e cattiva che li vuole fuori dalla scatole
 
Se un canale di un editore nel 2015 trasmette ancora in 4:3 due domande sulla gestione del canale facciamoli prima di dire che Sky è brutta e cattiva che li vuole fuori dalla scatole

infatti, poi se fossi in sky , eliminerei tutti gli editori che magari non hanno le attrezzature per trasmettere in hd, quindi che non possono trasmettere in hd e non possono creare un canale hd, per mancanza di fondi che l'editore non vuole investire, infatti già il solo fatto che alcuni editori, nell'offerta sky trasmettono ancora in 4:3 in una pay tv a pagamento è ridicolo, perciò dovrebbero fare un taglio generale, per lasciare solo in hd e puntare ad una pay tv fatta tutta e solo in hd (usufruibile via sd per clienti ancora con tv scart ovviamente)
ed ovviamente se il pacchetto sky tv rimane quasi vuoto, riempire di valore il pacchetto sky tv rimasto spoglio di canali, con servizio hd incluso
 
Ultima modifica:
Oh sei riuscito a metterci pure qui che l'hd è a pagamento e deve essere incluso :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma cosa ti ha fatto di male la punteggiatura?

infatti, poi se fossi in sky , eliminerei tutti gli editori che magari non hanno le attrezzature per trasmettere in hd, quindi che non possono trasmettere in hd e non possono creare un canale hd per mancanza di fondi che l'editore non vuole investire, infatti già il solo fatto che alcuni editori nell'offerta sky trasmettono ancora in 4:3 in una pay tv a pagamento è ridicolo, perciò dovrebbero fare un taglio generale per lasciare solo in hd e puntare ad una pay tv fatta tutta e solo in hd (usufruibile via sd per clienti ancora con tv scart ovviamente)
ed ovviamente se il pacchetto sky tv rimane quasi vuoto, riempire di valore il pacchetto rimasto spoglio di canali, con servizio hd incluso
 
Ma cosa ti ha fatto di male la punteggiatura?

e l'oculista che ti ha fatto di male per non andarci? :) ;) la punteggiatura c'è ;) se poi non la vedi, non è colpa mia :) voi sky insider, vi appoggiate sulla punteggiatura per cercare di colpire in basso chi dice la verità, pensando chissa non scrivo piú, ma con me non attacca .. mi spiace :)
 
Ultima modifica:
Perdonami ma io non vedo neanche un punto... neanche quello finale...

Riesci a leggere tutto quello che hai scritto senza prendere fiato?

Comunque siamo OT, scusami se ti sei sentito offeso.

e l'oculista che ti ha fatto di male per non andarci? :) ;) la punteggiatura c'è ;) se poi non la vedi, non è colpa mia :) voi sky insider, vi appoggiate sulla punteggiatura per cercare di colpire in basso chi dice la verità, pensando chissa non scrivo piú, ma con me non attacca .. mi spiace :)
 
NBC Universal, tramite la pagina del canale Diva, fa sapere che:

"Carissimi,
l’attuale accordo tra NBCUniversal International Networks e Sky Italia relativo alla presenza di DIVA Universal è in scadenza alla fine di giugno. Dato che NBCUniversal e Sky Italia non hanno raggiunto un nuovo accordo, DIVA Universal non sarà più disponibile sulla piattaforma a partire dal 1° luglio 2015.

NBCUniversal è dispiaciuta dal fatto che gli abbonati di Sky Italia subiranno questa scelta ed è molto grata per la loro fedeltà e l'entusiasmo dimostrato verso il Canale.

NBCUniversal sta valutando altre opzioni e spera di rendere DIVA Universal nuovamente disponibile ai telespettatori italiani nel prossimo futuro."
 
Indietro
Alto Basso