Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da me il 39 è stabile in qualità e potenza. Tutti i canali trasmessi squadrettano ma quello credo che sia perché son pieni a più non posso e basta che anche un solo servizio cresca anche di poco e il tutto si blocca. Anche questa mattina aveva già avuto qualche breve off.

X il 210 in provincia di Mantova non so...
 
certo che a questo punto dopo intortamenti vari e localita che si leggono anche lontane tra loro per me sarebbe il caso di dividere finalmente la lombardia dal piemonte.....mi sembra troppo un insalata mischiata,e credo sia anche piu chiaro per tutti.mahh!

E quanto dovrebbe essere alto il muro per impedire ai segnali di passare da una all'altra? ;)
 
Da me il 39 è stabile in qualità e potenza. Tutti i canali trasmessi squadrettano ma quello credo che sia perché son pieni a più non posso e basta che anche un solo servizio cresca anche di poco e il tutto si blocca. Anche questa mattina aveva già avuto qualche breve off.

X il 210 in provincia di Mantova non so...
quenza non sta bene per niente.molti la ricevono male,altri come me niente del tutto.ma che servizio offrono agli utenti.e' l'unico mux che proprio non vedo quasi mai sia sul 29 che 39.32 no comment,ma non dovevano sopprimerlo per decreto ministero.mahhh
 
Da me il 39 è stabile in qualità e potenza. Tutti i canali trasmessi squadrettano ma quello credo che sia perché son pieni a più non posso e basta che anche un solo servizio cresca anche di poco e il tutto si blocca. Anche questa mattina aveva già avuto qualche breve off.

X il 210 in provincia di Mantova non so...

Qui da me attualmente il 39 é praticamente scomparso o quasi. Manca poco.
 
Ah, il baffo non li riceve questi?
Beh, il 58 non l'ho mai visto attivo in DVB-T, non è per questa parte d'estremo oriente lombardo :lol: E il 39, quando era attivo, era la versione veronese, telepace ma senza numberone, che fortunatamente adesso ho sul 21 .
Visto che siamo in tema di baffi, prova a recuperarne uno, la tua potrebbe essere una buona posizione per cercare di scovare segnali che come stai notando arrivano senza grandi problemi da postazioni nemmeno troppo vicine
 
Visto che siamo in tema di baffi, prova a recuperarne uno, la tua potrebbe essere una buona posizione per cercare di scovare segnali che come stai notando arrivano senza grandi problemi da postazioni nemmeno troppo vicine
Seh Buonanotte... a casa mia no di certo, ho un'antenna da interni in camera e ricevo solo i mux in verde in firma (escluso il Mux1 Rai), solo perché ho il ripetitore a 5-600 metri...
Dalla nonna? Tra riflessioni, segnali deboli e autointerferiti, ciao baffo...
 
Non mi pare abbiano tutti la stessa area di copertura...

Evidentemente il 21 è stato studiato per vedersi bene 'a casa loro', considerando che è co-gestito da BgTv, ReteBrescia e TeleSolRegina. Infatti fa utenza molto bene nella lombardia orientale. E ora che hanno sistemato gli impianti di Calenzone e Pigazzano ti garantisco che in pianura è uno dei segnali più forti, anche migliore di alcune nazionali. Per le valli, nel bergamasco credo che abbia una copertura piuttosto capillare, nel bresciano so che va bene sul Garda e nelle valli limitrofe, un po' meno nelle alte valli Camonica e soprattutto Trompia.

Il 39 credo che pure lui sia studiato per funzionare bene sulla pianura cento orientale lombarda, e già Milano, pur arrivandoci, è meno incisivo.
 
Nel bresciano non è per niente capillare, specifichiamolo ;)
In Valsabbia ha copertura solo perché il proprietario di RTB è di lì, altrimenti campa cavallo... avrebbe la stessa copertura imbarazzante del Mux Super Tv
 
Ultima modifica:
Nel bresciano non è per niente capillare, specifichiamolo ;)
Infatti. Sul lago d'Iseo ora dovrebbero esser ok avendo unificato i mux. Prima so che si disturbavano a vicenda. Ora dovrebbe arrivare fino a Darfo Boario e non oltre. In Val Trompia hanno solo la zona di Gardone e Lumezzane, il resto nulla. Val Sabbia, Garda e lago d'Idro dovrebbero esser messi meglio. Magari i nuovi proprietari miglioreranno qualcosa...
 
Nel bresciano non è per niente capillare, specifichiamolo ;)
In Valsabbia ha copertura solo perché il proprietario di RTB è di lì, altrimenti campa cavallo... avrebbe la stessa copertura imbarazzante del Mux Super Tv
Questione di scelte soprattutto economiche. Costa mantenere gli impianti, e per coprire bene le valli servono tante postazioni con un rapporto di popolazione servita sicuramente sfavorevole se si fanno paragoni con le aree di pianura...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso