In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ciao guarda ti posso dire che che io tutti questi problemi nn li ho mai avuti,e la build alla quale ti riferisci tu nn e mai stata pubblicata da microsoft agli insider, e questo windows 10 l'ho installato su tre pc cn doppia partizione, tenendo windows 7 oppure 8.1 e l'altro windows 10 di questi mesi, le ultime build ufficiali che microsoft rilasciate sicure che andassero sono te le dico subito le ultime: 10158, 10159, 10162, 10166 e l'ultima di ieri sera 10240 ovvero la rtm, e sottolineo che joe belfiore aveva detto di aggiornare direttamente alla 10166 perchè poi nn sarebbe più stato possibile installarle, cmq io ho sempre aggiornato alle varie build, con il mio portatile che ha 10 anni ormai e regge benissimo windows 10
 
E in merito alla cosa che ho scritto poco fa Copio qui una piccola cosa:

Nel frattempo sarà sospesa la disponibilità delle build di anteprima di Windows 10 per un breve periodo e la prossima build verrà rilasciata utilizzando i canali di produzione. A partire da domani non verrà rilasciata nessuna nuova .ISO, in modo da incentivare gli Insider a utilizzare, stressare e validare il nuovo processo di distribuzione e aggiornamento. Microsoft renderà disponibili nuove ISO in futuro, ma per il momento consiglia di aggiornare le build correnti via Windows Update non appena ne sarà rilasciata un’altra.

Nello specifico, questo vuol dire che nelle prossime 24 ore:

Le build 10162 e 10166 non saranno più disponibili attraverso Windows Update. A prescindere dalla build che state utilizzando verrà mostrato il messaggio sistema aggiornato, in caso proviate a controllare la presenza di nuove build.
I file ISO della build 10162 saranno eliminati dal sito http://insider.windows.com e le chiavi pre-rilascio non attiveranno più alcuna build.
 
Su un computer non mio, è stato fatto un tentativo di aggiornamento da una build 1085x a 64 bit alla non dichiarata RTM.
Dopo aver praticamente terminato la seconda fase dell'installazione (prima di iniziare la terza fase, quella finale) il computer si è bloccato e non si può più avviare Windows 10x (10 volte schifo).

Ed è solo un caso. Immaginatevi cosa succederà quando milioni di computer con il decente Windows 7 saranno aggiornati a quello schifo là, alla fine di questo mese.
direi ceh è solo il tuo caso...forse non hai spazio abbastanza nel main disk
 
E in merito alla cosa che ho scritto poco fa Copio qui una piccola cosa:

Nel frattempo sarà sospesa la disponibilità delle build di anteprima di Windows 10 per un breve periodo e la prossima build verrà rilasciata utilizzando i canali di produzione. A partire da domani non verrà rilasciata nessuna nuova .ISO, in modo da incentivare gli Insider a utilizzare, stressare e validare il nuovo processo di distribuzione e aggiornamento. Microsoft renderà disponibili nuove ISO in futuro, ma per il momento consiglia di aggiornare le build correnti via Windows Update non appena ne sarà rilasciata un’altra.

Nello specifico, questo vuol dire che nelle prossime 24 ore:

Le build 10162 e 10166 non saranno più disponibili attraverso Windows Update. A prescindere dalla build che state utilizzando verrà mostrato il messaggio sistema aggiornato, in caso proviate a controllare la presenza di nuove build.
I file ISO della build 10162 saranno eliminati dal sito http://insider.windows.com e le chiavi pre-rilascio non attiveranno più alcuna build.
peccato, fino a mercoledi prossimo non posso fare nulla perche non sono a casa...
Extra: ieri ho aggiornato il WP e la mia segnalazione sull'icona della batteria(Troppo piccola) è stata presa in carico.... ora aspettiamo la % della carica rimanente...
 
Conferma: aggiornamenti automatici senza ulteriore avviso

Gli utenti Windows 10 Home non saranno in grado di disattivare gli aggiornamenti automatici, tramite Windows Update. Una circostanza confermata da una clausola contenuta nell'accordo di licenza del sistema operativo (EULA) individuata nella recente build

Fonte: hdblog.it
 
Io forse ero l'unico che su Windows 8 facevo gli aggiornamenti nel modo più automatico possibile.
 
Ma solo gli utenti home non possono disattivare gli aggiornamenti?
Si.
- Versione Home - Aggiornamenti automatici e basta.
- Versione Professional - Aggiornamenti automatici rimandabili (non all'infinito).
- Versione Enterprise - Possibilità di non installare gli aggiornamenti.

Bello schifo, se c'è un aggiornamento fallato, magari produce una schermata blu, tu non puoi bloccarlo... mah

Sempre più utili le Immagini di Sistema! :laughing7:
 
Ottima scelta di Microsoft sugli aggiornamenti automatici, rischio d'immagine troppo alto lasciare agli utenti di livello basso di utilizzare un sistema operativo a rischio exploit.
Speriamo limitino al massimo i riavvii, io sto in ibernazione anche delle settimane.

inviato con Tapatalk da LG L9
 
Si.
- Versione Home - Aggiornamenti automatici e basta.
- Versione Professional - Aggiornamenti automatici rimandabili (non all'infinito).
- Versione Enterprise - Possibilità di non installare gli aggiornamenti.



Sempre più utili le Immagini di Sistema! :laughing7:

Vabbè a me rilasciano la versione pro,per la home è una buona scelta per l'utente di base che non riesce ad agg il pc ma l'unico problema è che se si installa un agg e si blocca come lo rimuove oppure nasconderlo ?:eusa_think:
 
- Versione Professional - Aggiornamenti automatici rimandabili (non all'infinito).
Su questa versione specifica di Win10 in pratica cosa si intende per rimandabili (non all'infinito)? Cioè in pratica si possono anche disattivare temporaneamente da Windows Update o non questi aggiornamenti automatici? :eusa_think:
 
Io ho la 10162 su un netbook Toshiba N 100 quindi un po' datato. Tutte le periferiche sono state rilevate in automatico e le prestazioni non sono poi così malvagie. Per essere una versione previewed direi che andiamo bene.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Su questa versione specifica di Win10 in pratica cosa si intende per rimandabili (non all'infinito)?

Da quello che si era sentito, ci sarebbe la possibilità di rimandare fino a 90 giorni le patch, in modo che gli utenti Consumer le testino per bene... :eusa_shifty:
 
Ok grazie Biscuo, credo che questa versione specifica di Win10 "Professional", sia la migliore da scegliere per molti aspetti ed ambiti. ;)
 
Quindi dopo il 14 ottobre 2025 cosa ci sarà? Loro che dicevano che Windows 10 sarà l'ultimo e per sempre.
 
Indietro
Alto Basso