Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Però, non ho capito bene una cosa:
se dopo 30 giorni voglio ripristinare con una Immagine di Sistema, non ci sono problemi dato che la licenza non esiste più, perché era stata convertita per quella di Windows 10?![]()
Beh nel caso comunque ci sono i backup![]()
meglio quella del disco....Io con Easeus ho fatto l'immagine completa del sistema... Dovrebbe essere giusto no?
O.K.Allora se vuoi posso risponderti io, la licenza di windows se hai 7, 8 oppure 8.1 diventera automaticamente una licenza di windows 10 e resterà tale per sempre, spero sia chiaro ora
Serve un'immagine del disco!
Fonte: ilsoftware.itLa licenza del vecchio sistema operativo (Windows 7 o Windows 8.1) viene infatti trasferita su Windows 10 durante la procedura di aggiornamento. Trascorsi 30 giorni la licenza resterà valida esclusivamente per Windows 10 e non potrà essere riutilizzata per installare Windows 7 o Windows 8.1
In questo caso infatti hai perfettamente ragione, secondo me il rischio c'è eccome che il codice di licenza venga bloccato, quindi bisogna essere convinti del passo che si sta facendo con la consapevolezza che il rischio di non poter poi effettuare il downgrade potrebbe esistere; ci si può salvare solo in una determinata condizione che non sia ovviamente procedere all'aggiornamento di Windows, ovviamente ciò riguarda comprarsi il s.o. orginale di Win10 ed installarlo in un'altra partizione primaria, in tal modo si hanno i due s.o. e fine del discorso; diversamente secondo me bisogna prendere in esame invece tutti i rischi che possono esserci se ci si pente poi e si decida di fare un passo indietro verso i s.o. win7/8/8.1 se superati i periodi di utilizzo di Win10.Tecnicamente si puo re-installare una copia pulita sia di 7 che 8.1. Il dubbio c'é sul vecchio codice di licenza di win7-8 usato per l'upgrade a win10 se viene blocca da microsoft o no e quindi é inutilizzabile o no.
Sembra strano quello che scrivono, facciamo un esempio pratico, il day one aggiorno a Windows 10, dopo 40 giorni si rompe il disco e ho a disposizione la licenza originale Oem di Windows 7 con tanto di numerino /etichetta attaccata sul PC e il DVD di installazione, procedo e pensate che mi dica che non è più valida e che devo installare un Windows 10 senza supporto fisico e di cui potrei non essermi segnato il nuovo codice di licenza sempre che esista davvero e venga fornito al day one?
inviato con Tapatalk da LG L9
L'e-mail sarebbe questa: http://view.email.microsoftemail.co...31272&jb=ff2716787c61&ju=fe5b137571660d787417Ai tempi avevo annullato la prenotazione, ma oggi mi è arrivata l'e-mail "Hai prenotato Windows 10: e adesso?" in cui mi dicono che appena disponibile, Win 10 sarà scaricato in background e poi deciderò io quando installarlo.
Veramente credevo che avrei potuto decidere io quando e se scaricarlo.
Qualcuno sa qualcosa in merito alle prenotazioni annullate?
Anche a me sembra molto strana questa cosa; però sulla rete si dice che:
E' possibile, usando System GoBack, fare il backup e il ripristino di Windows 8.1 / 7 da Windows 10. Si potrà ripristinare la vecchia versione di Windows anche dopo i primi 30 giorni dopo l'aggiornamento, anche se il product key della licenza non sarà più valido.
P.S. la domanda è stata fatta anche sulla Microsoft Community; la risposta è stata molto evasiva consigliando di chiamare il servizio clienti!!!![]()
Note: While it is theoretically possible to downgrade after the 30 day period using System GoBack, you will notice that your license key for the old operating system may not valid anymore after that time period as it gets converted during the upgrade.
L'e-mail sarebbe questa: http://view.email.microsoftemail.co...31272&jb=ff2716787c61&ju=fe5b137571660d787417
Praticamente lui lo scarica ma tu puoi anche decidere di installarlo mesi dopo, o anche di non istallarlo. Magari si può anche vedere da Windows Update o in altro modo dove ha scaricato l'aggiornamento e forse si può cancellare se non vuoi che tenga spazio su hard disk. Se si riesce a cancellare, non escludo però che di tanto in tanto tenti di scaricarlo e magari te lo trovi nuovamente dove lo avevi cancellato. Però se facevi o non facevi la prenotazione, per me cambia poco, chi non ha prenotato alla fine si trova nella stessa situazione di chi ha prenotato.