In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Su quest'aspetto specifico molto importante dei driver facci sapere come sta andando e pregherei anche tutti gli altri che hanno terminato o terminerannoa breve il passaggio a Win10 di darci loro testimonianze su come sta procedendo per i driver e se sono tutti reperibili o aggiornabili, grazie.

driver tutto apposto al primo riavvio si sono sistemati nn ho riscontrato nessuna difficoltà, driver nvidia e realtek
 
Terminato il download mi chiedeva di accettare la licenza e non ho accettato per evitare che facesse l'installazione. Avevo il dubbio che non accettando la licenza, mi cancellasse il download che aveva fatto stamattina, ma non è così visto che ho provato una seconda volta e mi ha subito riproposto la schermata della licenza.

Adesso in Windows Update tra gli aggiornamenti importanti mi trovo "Aggiorna a Windows 10 Home" da 2665,1 MB e per sicurezza gli ho tolto la spunta.
 
Ok bene, in genere Driver Booster è molto efficace, facci poi sapere, grazie. :)

Tenete presente che Driver booster si basa quasi sicuramente su un database storico . non sarei così sicuro che con Windows 10, appena entrato sul mercato , sia affidabile. Io non lo userei.
 
Certo"arcimboldo223", è ovvio con una installazione pulita va tutto via, quindi prima fai un backup completo dei dati su un supporto rimovibile. ;)
 
anche io con sto problema ma prova con questo a me ha funzionato ed ora sta scaricando Windows 10 da Update:

Eseguita la procedura, mi è partito un download di 18 aggiornamenti (355 mb) che scarica in 10 sec. (mpossibile), poi quando tenta di installarli (altrettanto velocemente) mi ha dato errore Codice 80070002 :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Quasi un'ora da quando ho fatto partire l'aggiornamento ed è arrivato al 60%, tutto sommato velocità accettabile, pensavo peggio!:)
 
Per chi ha Windows 10 e ha un pc su piattaforma AMD (chipset e/o scheda video Amd/ati) potreste fare questa verifica?

lanciare powershell con diritti amministrativi ed eseguire il comando bcdedit

nella lista dei parametri visualizzati ce n'è uno useplatformclock YES o useplatformclock NO? potrebbe non esserci.

la questione del clock di sistema è una cosa un po' delicata sui sistemi AMD e non solo a me ha creato non pochi problemi (freeze di sistema), su Intel è ignorato come dovrebbe essere anche con Amd invece non lo è ed è forzata ad ogni riavvio, secondo me inopinatamente, all'uso del clock HPET (https://en.wikipedia.org/wiki/High_Precision_Event_Timer). Intel lo ignora di default e lascia all'utente la scelta di attivarlo, congiuntamente all'impostazione del Bios). Linux invece addirittura lo snobba del tutto perché i loro sviluppatori pensano sia una follia.

Mi piacerebbe sapere se in Windows 10 hanno cambiato qualcosa rispetto a Windows 7 e Windows 8.1
 
Se avete installato una versione superiore alla 350.12, dovete disinstallarla dal Pannello di Controllo di Windows, componente per componente.

---

Se avete un computer desktop, il consiglio è di installare uno di questi drivers, prima dell'eventuale aggiornamento:

[350.12 del 13/04/2015 --- versione desktop per WinVista-Win8.1 a 32 bit]
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/83835/it

[350.12 del 13/04/2015 --- versione desktop per WinVista-Win8.1 a 64 bit]
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/83853/it

---

Se avete un computer notebook, il consiglio è di installare uno di questi drivers, prima dell'eventuale aggiornamento:

[350.12 del 13/04/2015 --- versione notebook per Win7-Win8.1 a 32 bit]
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/83871/it

[350.12 del 13/04/2015 --- versione notebook per Win7-Win8.1 a 64 bit]
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/83889/it

---

Dopo l'aggiornamento, potete installare uno di questi drivers:

[353.30 del 22/06/2015 --- versione desktop per Win10 a 32 bit]
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/86632/it

[353.30 del 22/06/2015 --- versione desktop per Win10 a 64 bit]
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/86650/it

[353.30 del 22/06/2015 --- versione notebook per Win10 a 32 bit]
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/86668/it

[353.30 del 22/06/2015 --- versione notebook per Win10 a 64 bit]
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/86686/it

---
Vorrei sapere visto che aggiorno tra settimane o mesi, questi problemi e procedure coi driver andranno fatte anche più avanti, o intanto risolveranno?
Se lasciassi un driver recente come quello 353.30 per Windows 8.1 attualmente installato, cosa succederebbe appena aggiorno a Windows 10?
 
Indietro
Alto Basso