In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ieri sera ho ibernato il pc e al mattino l'ho ritrovato acceso :eusa_shifty:
Tra l'altro la procedura di ibernazione non funziona del tutto perchè restano tutte le spie accese, bisogna premere direttamente il tasto di accensione associato ad ibernazione anzichè a spegnimento (da risparmio energia nel pannello di controllo)
 
Ho il pc che da quando l'ho acceso (ore 10.00) fino ad ora ha scaricato 3GB di dati in background. Sara l'agg. a W10 ?:eusa_think:

Edit 11.35 :
Il download si è arrestato già da un pò a circa 3.5 GB, mentre ha effettuato circa 68 MB di upload.
Nel frattempo, ho visto che il pc lavorava intensamente, mentre notavo cambiamenti in tempo reale ed in totale background.
Verificando, ho visto che leggeva e sostituiva i driver esistenti, senza alcuna comunicazione. Infatti all'improvviso la spia della batteria è diventata arancione, indicandomi che è in carica (mentre prima era verde).
Inoltre la connessione mi diceva che era aperta da circa 40 minuti, ed all'improvviso è cambiata a 1 giorno e 15 minuti.
Oltre a questo, 3 refresh del desktop.
Il tutto senza comunicazione di aggiornamento a W10 etc.
Sembra come se si fosse preparato per il prossimo riavvio, vedremo.
 
Ultima modifica:
Ricordo che se attivata l'opzione "attiva avvio rapido" c'è sempre una possibile differenza di velocità tra un riavvio e l'arresto+riavvio, perché l'arresto utilizza l'ibernazione come appoggio per avviare più velocemente
 
Ma tra tutte le varie cose è ancora possibile spegnere il pc completamente? :D

No ibernazione e sospensione
 
Il mio con avvio rapido + ibernazione mi teneva le usb sempre alimentate anche a PC spento.
Togliendo l'ibernazione (quindi si perde anche l'avvio rapido) le usb non sono alimentate a PC spento.
Con la sospensione le usb restano alimentate.
 
Ma tra tutte le varie cose è ancora possibile spegnere il pc completamente? :D

No ibernazione e sospensione
è proprio quello il punto :D
io sepgno il pc ma come ti ho detto l'altro giorno la luce del router che segnala la connessione del pc ad internet rimane sempre accesa, prima non era così
 
è proprio quello il punto :D
io sepgno il pc ma come ti ho detto l'altro giorno la luce del router che segnala la connessione del pc ad internet rimane sempre accesa, prima non era così

Quella a me rimane accesa anche con win 7 ;)

Il pc però è spento e non ibernato o sospeso
 
A me interessa particolarmente la situazione dell'immagine nel link sotto tanto per capire se è l'ennesimo problema del mio o un problema generale di Windows 10. Se fosse di Windows è una cosa grave perchè hanno fatto in modo che se sia avvia manualmente o interviene in automatico la manutenzione, effettua nello stesso momento la scansione virus con Windows Defender e la deframmentazione. Potreste provare?

La manutenzione si avvia dal pannello di controllo > sicurezza e manutenzione, poi dovete aprire Defender da pannello di controllo e la deframmentezione andando su C: > proprietà > strumenti > ottimizza ma non avviate nulla. Controllateli per qualche minuto la manutenzione sul mio fa contemporaneamente entrambi. Su Windows 8.1 faceva prima uno e poi l'altro e la faceva da solo quando non usavo il PC, adesso se voglio fargliela fare devo avviarla manualmente ma poi la fa in modo sbagliato.

http://i61.tinypic.com/2i9jp6b.jpg
 
è proprio quello il punto :D
io sepgno il pc ma come ti ho detto l'altro giorno la luce del router che segnala la connessione del pc ad internet rimane sempre accesa, prima non era così

In ogni caso quello si può disattivare dal bios

Wake on LAN

Serve per l'accensione del Pc da remoto
 
Quella a me rimane accesa anche con win 7 ;)

Il pc però è spento e non ibernato o sospeso

L'arresto ibrido (con ibernazione) lascia il pc completamente spento, l'ibernazione salva solo i dati della memoria sul disco, e quando parte almeno fino all'autenticazione il pc è riportato alla condizione prima dello spegnimento in modo molto più veloce almeno se non si ha un Ssd o un hhd ibrido. in questi casi occorre fare qualche prova per capire cosa sia più efficace.
L'avvio rapido equivale, semplificando, ad una disconnessione + ibernazione.
 
Ma tra tutte le varie cose è ancora possibile spegnere il pc completamente? :D

No ibernazione e sospensione

guarda io ho un portatile HP che ho pagato l'anno scorso meno di 300 euro nuovo, quindi con caratteristiche abbastanza scarse a parte i 4gb di ram (Processore AMD se non sbaglio), windows 8 nativo. Ho aggiornato a 10 e tutti questi problemi non li ho. Si spegne sempre e va in sospensione quando deve andare o quando lo metto io in sospensione.
 
Windows 10: la mia esperienza

Ciao ragazzi, per quanto riguarda me, non ho avuto grandi difficoltà ad aggiornare. Ho utilizzato il tool di creazione iso della Microsoft!
Ho fatto una installazione pulita di Windows e, nonostante ciò, ho potuto conservare il product key UEFI del mio portatile. Questo nonostante mi comparisse il messaggio "Product key non funzionante" quando inserivo il codice negli appositi spazi. Sono andato avanti nell'installazione cliccando su ignora!
Alla fine, il processo d'installazione è terminato senza problemi e mi sono ritrovato windows attivato automaticamente!
Spero che quanto ho esposto possa risultare utile a qualcuno.
Grazie e buona giornata!
 
Quella a me rimane accesa anche con win 7 ;)

Il pc però è spento e non ibernato o sospeso
magari sarà cambiato qualcosa con l'aggiornamento ;)
fortunatamente non ho connessione a consumo quindi non mi interessa piu di tanto il consumo di internet, mi preoccupa il fatto che rimane accesa sia la luce col pc spento che la lucetta arancione che c'è dietro al pc che solitamente è accesa quando è acceso il pc, adesso lo è anche quando è spento e lo ho notato un oretta fa circa
 
Ciao ragazzi, per quanto riguarda me, non ho avuto grandi difficoltà ad aggiornare. Ho utilizzato il tool di creazione iso della Microsoft!
Ho fatto una installazione pulita di Windows e, nonostante ciò, ho potuto conservare il product key UEFI del mio portatile. Questo nonostante mi comparisse il messaggio "Product key non funzionante" quando inserivo il codice negli appositi spazi. Sono andato avanti nell'installazione cliccando su ignora!
Alla fine, il processo d'installazione è terminato senza problemi e mi sono ritrovato windows attivato automaticamente!
Spero che quanto ho esposto possa risultare utile a qualcuno.
Grazie e buona giornata!

Ma hai fatto direttamente un'installazione pulita o eseguito prima l'aggiornamento ?
Perchè solo nel secondo caso Windows viene attivato e microsoft assegna poi un product key generico diverso da quello che si aveva sulla precedente versione di Windows
Poi quando si fà installazione pulita di Win 10 non è necessario inserire il product key in quanto è già stato assegnato da Microsoft
Prova a verificare qual'è il tuo product key attuale con il tool ProductKey di Nirsoft, o dalle impostazioni di windows (mostra le ultime 4 cifre)
 
Vai col mouse... Tasto sinistro per un paio di secondi... Trascini verso l'alto... Rimuovi dalla barra delle applicazioni

"Et voilá"

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso