In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ok grazie mille Colours93 per la tua testimonianza, in tal caso come hai configurato Ccleaner per Win10 in modo da rendere questo software poco rischioso in termini di creare eventuali danni al s.o. Win10? :eusa_think:
 
qualcuno di voi sta usando Ccleaner su Win10? :eusa_think:

Fà più danni Ccleaner di un qualsiasi trojan.. Poi chiaramente quelli che usano Ccleaner sono quelli che ritrovi nei forum a lamentarsi di presunti bug di windows.

Ma perchè la gente ha la fissa di voler sistemare sempre un sistema operativo e vuole installare programmi e programmini di dubbia provenienza? Windows è da anni che fà tutto da solo, và lasciato così com'è visto che fà tutto da solo egregiamente.

Basta fare del settaggio iniziale e poi lasciarlo stare.
 
Ho sempre usato CCleaner con qualsiasi versione di windows e non ho mai avuto problemi; principalmente lo uso per pulire le varie cache e le cartelle con i file temporanei.
 
Windows è da anni che fà tutto da solo, và lasciato così com'è visto che fà tutto da solo egregiamente.
Ma dai, vorresti dire che usi Windows Defender come Antivirus, Windows mediaplayer (che non leggeva neanche tutti i formati), o Internet Explorer?

Invece, su certi programmi che servono a cambiare il sistema operativo o a modificare i valori del registro, sono pienamente d'accordo con te! ;)


Edit:
Esistono già in rete programmi per eliminare le apps di Windows 10 o bloccare la telemetria;
Non installateli, non si sa cosa contengano effettivamente, e potrebbero essere dannosi!
 
Ultima modifica:
Ma dai, vorresti dire che usi Windows Defender come Antivirus, Windows mediaplayer (che non leggeva neanche tutti i formati), o Internet Explorer?

Invece, su certi programmi che servono a cambiare il sistema operativo o a modificare i valori del registro, sono pienamente d'accordo con te! ;)


Edit:
Esistono già in rete programmi per eliminare le apps di Windows 10 o bloccare la telemetria;
Non installateli, non si sa cosa contengano effettivamente, e potrebbero essere dannosi!
Non parlo di antivirus o media player... ma di quei pseudo programmini che promettono di migliorare velocità e cavolate simili.

Solo perchè sono gratis che la gente si fà ingolosire. Ma proprio perchè sono gratis che dovreste rifletter perchè lo sono!! Nessuno fà niente per niente, tanto meno i programmatori!
 
Ok e fino a qua ci ero arrivato,io semplicemente volevo sapere se volevo reinstallare win 7 lo potevo sempre installare con il PK suo?Oppure non si può installare più?Cmq Rimaniamo in tema win 10;):D

ma scusami... sei passato da 7 a 10 oppure da 8.1 a 10.... quale sistema hai usato per fare l'aggiornamento ?
 
Ok grazie mille Colours93 per la tua testimonianza, in tal caso come hai configurato Ccleaner per Win10 in modo da rendere questo software poco rischioso in termini di creare eventuali danni al s.o. Win10? :eusa_think:
l'importante è che non usate il tool del registro in ccleaner.... Fa solo guai...
 
Non parlo di antivirus o media player... ma di quei pseudo programmini che promettono di migliorare velocità e cavolate simili.

Solo perchè sono gratis che la gente si fà ingolosire. Ma proprio perchè sono gratis che dovreste rifletter perchè lo sono!! Nessuno fà niente per niente, tanto meno i programmatori!

credo che tu abbia un po di confusione nella testa... o forse non sai di cosa stai parlando....
Cosa fa CCleaner nello specifico ??
Cosa fa Winutilities nello specifico ??
ti ho citato i primi 2 perche li uso spesso... ma ce ne saranno almeno altri 7/8 ... alla fine fanno tutti la stessa cosa ma cambiano nome...
 
Non ho detto questo Colours :)

Mi da molto fastidio della politica di Microsoft, che alcune cose le "impone" il pc, visto che queste cose sono abilitate di default, e non si sa mai con un futuro aggiornamento se disabilitate vengano riabilitate, non si sa mai.

Ci sono delle cose in cui W10 mi da fastidio, dagli aggiornamenti/banda condivisi, dagli aggiornamenti forzati (anche per quanto riguarda i driver, molto rischiosa questa.) ecc, e non mi è ben chiara la loro politica riguardo la privacy

Soprattutto: Mi dai un aggiornamento gratuito, ma tu in cambio cosa vuoi?

Ma come detto precedentemente se parlo a 360° della privacy, anche nella vita di tutti i giorni, come la penso io.... andrei abbondamentemente ot.
Sante parole,bravo
 
credo che tu abbia un po di confusione nella testa... o forse non sai di cosa stai parlando....
Cosa fa CCleaner nello specifico ??
Cosa fa Winutilities nello specifico ??
ti ho citato i primi 2 perche li uso spesso... ma ce ne saranno almeno altri 7/8 ... alla fine fanno tutti la stessa cosa ma cambiano nome...
Lo sò bene cosa fanno, anche perchè sono 20 anni che lavoro sui computer, oltre ad essere il mio hobby principale.
E sò anche bene cosa fanno quei programmini "miracolosi", soprattutto se usati da gente inesperta che non li setta, ma li esegue direttamente lasciandoli a default.
 
O.T.

Gira voce che molti Tecnici di Pc ringraziano Ccleaner e soci... :lol:
 
Lo so che esistono altri metodi, ma per chi volesse ripristinare l'Avvio in modalità provvisoria tramite il tasto F8, è possibile farlo con lo stesso metodo usato per Windows 8.1
Che sappia io da w7 f8 per avvio in modalita provvisoria non vale più,bisogna andare in configurazione di sistema,opzioni di avvio da li spuntare avvio provvisorio e far ripartire il pc,operazione da ripetere prima di uscire per portarlo ad avvio normale.
 
Io non ho avuto tempo a farmi un immagine aggiornata del mio stabilissimo Windows 8 che Windows 10 si era già installato da solo. :D
Probabilmente avessi avuto un'immagine recente sarei tornato a Windows 8.
Comunque ho una vecchia immagine con Windows 8.1 update 1 e i programmi principali e mi teneva già più di 15 GB.
Puoi sempre fare il ripristino da W10 c'è la funzione apposita,l'ho appena fatto (ed è veloce e preciso)su un portatile in cui non funzionava più il programmino di regolazioni audio della dolbydigital
 
Mi chiedo, quanti utenti durante l'installazione di Windows 10, per fare prima (o perché gli va bene così) hanno scelto nel menu Impostazioni la voce Usa impostazioni rapide e non Personalizza, togliendo poi le spunte alle varie opzioni "incriminate"? :evil5:

Io ho usato Personalizza, ma poi c'erano altre opzioni da eliminare, tipo la condivisione della banda per gli aggiornamenti e altro ancora, non strettamente legato alla privacy, ma di cui si dovrebbe essere a conoscenza.

Ho letto di Utenti in USA e Australia dove hanno connessioni fisse a consumo, che prima di accorgersene hanno esaurito il credito mensile.

Sono cose che fanno girare le scatole.
 
Fà più danni Ccleaner di un qualsiasi trojan.. Poi chiaramente quelli che usano Ccleaner sono quelli che ritrovi nei forum a lamentarsi di presunti bug di windows.

Ma perchè la gente ha la fissa di voler sistemare sempre un sistema operativo e vuole installare programmi e programmini di dubbia provenienza? Windows è da anni che fà tutto da solo, và lasciato così com'è visto che fà tutto da solo egregiamente.

Basta fare del settaggio iniziale e poi lasciarlo stare.


C.C. e programmi simili usati con giudizio mai avuto danni anche con w10,che possa succedere daccordo, ma per piacere non esageriamo
 
Ccleaner, Defraggle e vari programmi Piriform sono una manna dal cielo altro ché!/

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi io ho un problema con l'App di Tapatalk!

Non mi fa fare il login, dice che la password o la mail non è esistente!

Come mai?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso