Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Uhf 60 x capirci e non sul uhf 55 prevedo attivo il uhf 60 massimo 30/60 giorni a novembre x me' sara ' spento ovunque

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Mi stavo chiedendo nel thread della Lombardia e Piem. Orientale se il 60 da Bricco dell'olio è acceso oppure no...
Purtroppo non ho la strumentazione adatta (ne l'impianto adatto) per verificare bene se è spento o acceso... :icon_rolleyes:
 
La vedo andare molto per le lunghe, già immagino che si vada al 2016 inoltrato...
Approfittassero di questa lunga pausa per chiedere le autorizzazioni di attivazione del Rete A1 e 2
anche su quei molti siti di TIMB non raggiunti dai mux di RETE A che non hanno ancora richiesto.
Tanto vale che si portino avanti sul fronte burocratico visto che di tempo ce n' è...
 
In base a quanto detto da 3750... qualche mese fa, molti impianti sono già pronti per essere attivati (quindi presumo abbiano già anche le autorizzazioni), ma tengono tutto in stand by in attesa della soluzione della questione del 60 sardo
 
Timb 2 provvisorio

Scusate sono ormai quasi 6 mesi che hanno spostato il timb 2 dal 60 al 55, che senso ha tenere ancora i canali provvisori?? E che ne sarà della frequenza 60 la spegneranno o metteranno altri canali?? Amplificheranno mica il mux RETE A 1 che ha poca copertura spostandolo sul tumb 60??
 
Scusate sono ormai quasi 6 mesi che hanno spostato il timb 2 dal 60 al 55, che senso ha tenere ancora i canali provvisori?? E che ne sarà della frequenza 60 la spegneranno o metteranno altri canali?? Amplificheranno mica il mux RETE A 1 che ha poca copertura spostandolo sul tumb 60??
Persidera non ha potuto attivare la frequenza UHF 55 in Sardegna perchè occupata da un'emittente locale e quindi, lì, il Mux TIMB2 è ancora sul 60. Per questo motivo, Persidera ha una causa giudiziaria in corso. L'intento di Persidera è proprio quello di attivare sulle postazioni TIMB, al posto del 60, il Mux ReteA1, ma, una persona che lavora per Persidera, qui sul forum ci ha detto che finchè la questione giudiziaria non sarà risolta, i 60 rimarranno accesi e conseguentemente l'attivazione del Mux ReteA1 rimane in sospeso, anche se molte postazioni sono già state predisposte per l'attivazione e le autorizzazioni richieste.
 
Ha vinto si fa per dire... da un lato deve lasciare libero il 55, dall'altro il ministero dovrà assegnarle frequenze adeguate.
Quello che interessa a noi è questo "[omissis] per l’effetto, la ricorrente dovrà rilasciare il canale CH 55 che non ha più titolo ad occupare, tenuto conto delle legittime ragioni rappresentate dalla controinteressata Persidera S.p.a.."
;)
 
Quindi scusate devono lasciare il mux 60 e trasferirsi cosi lo lasciano libero finalmente??

Si va per le lunghe comunque... campa cavallo
 
Sì, Cr92. Deve anche lasciare il 55. A Roma devono solo sbrigarsi con le nuove assegnazioni. Così Persidera potrà andare avanti con i suoi piani. Sarebbe interessante sapere cosa ne pensa 3750... , se cioè alle stato attuale Persidera intende andare avanti o mantenersi prudenti in attesa del passaggio in giudicato della sentenza ovvero del ricorso al Consiglio di Stato da parte di Tcs.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso