Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se le vendi saprai anche come vengono montate, quante se ne adoperano su un palo, che antenne sono, dove puntano e come vengono miscelate/amplificate; questi dati sono utili per escludere terze cause oltre la ricezione.
allora andiamo male...lavoro in un negozio di elettrodomestici e vendiamo anche antenne e ci sono sempre lamentele sulla ricezione mediaset
 
E prima come erano?
Tu sei in una posizione favorevole o no?

Prima erano:

Mediaset 3 Intensità 90%-qualità 100%
Mediaset 2 Intensità 66-90% qualità 100%
Mediaset 4 Intensità 93% - qualità 100%
Mediaset 1 Intensità 91% - qualità 100%
Mediaset 5 Intensità 95% - qualità 100%
 
Notizie varie a casa mia:

Ieri, giovedì 3 settembre, c'è stata una tenace propagazione come al solito da M.Cavo, ma non solo, perchè ieri ho beccato per pochi secondi il mux Rai1 Basilicata (UHF 29) da M.Pierfaone Potenza http://i.imgur.com/fW3W7rk.jpg sopraffando anche il mux Rtp2 (UHF 29) che da metà giugno risulta attivo solo da M.Ciccia per la zona di Milazzo. Da considerare che il mux Rai 1 Basilicata dovrà passare entro il 2016 (a meno di ritardi) sulla frequenza UHF 24.......... :eusa_doh::eusa_doh:

Invece oggi, nonostante propagazione assente, il 39 di Rtp1 da M.Trino è ancora un po' ballerino, inoltre sembra saltata la Sfn del 21 di Tirreno Sat tra M.Trino e Gioiosa Marea, infatti lo ricevo con qualità oscillante (verificato anche a casa di mio nonno) http://i.imgur.com/22zSFlV.jpg.

Infine il 28, sempre di Tirreno Sat, è stato leggermente potenziato da M.Trino . Nelle ultime volte che l'ho beccato. da intensità 54% è passato a 66% massimo
 
Non sono in sfn.

errato i millisecondi a monte trino sono tarati entro la guardia di monte poro altrimenti non si vedrebbe completamente nulla (trino parte in ritardo essendo a ridosso di milazzo e costa altrimenti sarebbe in anticipo netto) ,pochi ms di ritardo parlato con un tecnico che sono sufficenti a proteggere i siti che superano di poco i 80 km ,stesso discorso su un altra tratta difficile come quella messina valverde siamo oltre gli 80 km pochi ms sono sufficenti per evitare che si escluda il segnale.

ovviamente i segnali di lazio e campania sono fuori intervallo nettamente ma è stata aumentata la potenza a trino che li sovrasta nettamente

adesso l'unico neo mi pare lo abbia reteA che usa antenne sige senza lobo su est

il tecnico mi ha anche spiegato che ritardando il segnale in partenza si possono anche simulare distanze chilometriche sino quasi 120 km anche se in realtà i siti distano più o meno da 80 a 120 km (come avviene a reggio con monte lauro vs messina) ,con il T2 la sfn invece è semplicissima da fare essendo sino 200 km l'intervallo di guardia

su reggio questo tecnico rai mi ha fatto vedere come sono riusciti a far stare nella guardia lauro gambarie e monte piselli che sono in un triangolo difficile e hanno un punto di misura a villa san giovanni nord dove sono riusciti a fare convivere messina a 240 gradi e lauro a 200 gradi sud che distano 120 km l'uno dall'altro,ovviamente monte piselli è il sito su cui hanno ritardato tantissimo il segnale in uscita,essendo lauro quello che pilota mezza sicilia e parte della calabria,il sito piccolo viene modulato in base al sito principale

per vedere questi dati avete bisogno di uno strumento con finestra IG e cell ID che costa minimo 1000 euro

sulla carta con 1/4 si può arrivare circa a 75 km ma in realtà con le dovute modifiche si possono creare ritardi in modo da simulare alternative al gps che bloccherebbe il ritardo senza riuscire a spostarlo a sufficenza (un bel casino) ma tutto funziona così da 3 anni in alcune zone

la cosa fondamentale è la misurazione in campo degli intervalli nelle zone critiche a prescindere da quello che propone il software
 
Ultima modifica:
errato i millisecondi a monte trino sono tarati entro la guardia di monte poro altrimenti non si vedrebbe completamente nulla (trino parte in ritardo essendo a ridosso di milazzo e costa altrimenti sarebbe in anticipo netto) ,pochi ms di ritardo parlato con un tecnico che sono sufficenti a proteggere i siti che superano di poco i 80 km ,stesso discorso su un altra tratta difficile come quella messina valverde siamo oltre gli 80 km pochi ms sono sufficenti per evitare che si escluda il segnale.

ovviamente i segnali di lazio e campania sono fuori intervallo nettamente ma è stata aumentata la potenza a trino che li sovrasta nettamente

adesso l'unico neo mi pare lo abbia reteA che usa antenne sige senza lobo su est

il tecnico mi ha anche spiegato che ritardando il segnale in partenza si possono anche simulare distanze chilometriche sino quasi 120 km anche se in realtà i siti distano più o meno da 80 a 120 km (come avviene a reggio con monte lauro vs messina) ,con il T2 la sfn invece è semplicissima da fare essendo sino 200 km l'intervallo di guardia

su reggio questo tecnico rai mi ha fatto vedere come sono riusciti a far stare nella guardia lauro gambarie e monte piselli che sono in un triangolo difficile e hanno un punto di misura a villa san giovanni nord dove sono riusciti a fare convivere messina a 240 gradi e lauro a 200 gradi sud che distano 120 km l'uno dall'altro,ovviamente monte piselli è il sito su cui hanno ritardato tantissimo il segnale in uscita,essendo lauro quello che pilota mezza sicilia e parte della calabria,il sito piccolo viene modulato in base al sito principale

per vedere questi dati avete bisogno di uno strumento con finestra IG e cell ID che costa minimo 1000 euro

sulla carta con 1/4 si può arrivare circa a 75 km ma in realtà con le dovute modifiche si possono creare ritardi in modo da simulare alternative al gps che bloccherebbe il ritardo senza riuscire a spostarlo a sufficenza (un bel casino) ma tutto funziona così da 3 anni in alcune zone

la cosa fondamentale è la misurazione in campo degli intervalli nelle zone critiche a prescindere da quello che propone il software
Buongiorno,dopo tutte queste perle di saggezza,data la tua competenza perché non proponi e suggerisci ai tuoi amici di Mediaset di risolvere i loro problemi nello stretto di Messina tra Scrisi e Petrazza,come fa la Rai,scusate l'OT,

Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk
 
conosco di persona B.D capo qualità mediaset calabria il quale per motivi burocratici è bloccato su molti fronti ma a breve su petrazza cambiaranno sistema con un miglioramento generale qui sullo stretto

spesso i problemi sono legati ad autorizzazioni e carte non è volonta dei singoli tecnici non fornire un buon segnale
 
Vi raccomando, sospendete le gare altrimenti se ERCOLINO passa da qui manda in ferie ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Segnalo che da ieri il mux tgs sul 22H da montagna longa risulta spento o non ricevibile, risultano in oltre spenti i mux tv7 e teleoccidente dal sito di madonna di trapani ( Terrasini )

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
A Petrazza sarà la stessa antenna , cambierà solo l'altezza del traliccio

non credo quell'antenna ha la nostra età irradiava gli analogici ha più di 20 anni,probabilmente sarà una nuova antenna simile nella configurazione ma non identica (i lobi saranno più aperti)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso