Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma anche no.... Sarebbe la solita italianata :(
In Italia proprio non ce la facciamo a distinguere infrastruttura (che dovrebbe essere pubblica) da erogatore del servizio. Tivusat dovrebbe essere statale (non Rai!!!! Statale) in cui ogni soggetto interessato possa aderire secondo regole semplici e chiare. Allargare a Sky sposta solo in lá il problema al tempo in cui BeIn (un nome a caso) decidesse di sbarcare in Italia con un'offerta pay/chiaro.
É la stessa identica storia di treni, poste, telefoni e quant'altro.

Tornando strettamente al topic la mia opinione é che la manovra sia stata eticamente squallida, commercialmente discutibile ma contrattualmente non si sa.
Stavolta mi tocca quotarti. L'ideale sarebbe stato che fosse statale. Allargarla a Sky sarebbe una soluzione "pratica", anche secondo me... ma appunto... a tempo... poi ci ritroveremmo nella stessa situazione con l'arrivo di altri canguri... o meglio squali (più generico :D )
 
ALE89 ha scritto:
E tivùsat in tutto questo cosa c'entra? Fosse stata Mediaset Premium sul satellite l'avrei anche capito... Ma tivùsat?
TivùSat non è Mediaset. TivùSat serve per vedere i canali che la gente sul dtt non può ricevere. Mio padre ad esempio stasera non si è guardato l'europa league. Sul dtt il segnale non è stabile. Impossibile seguire qualcosa e di conseguenza hanno perso dei telespettatori. Alla fine qui ci ha perso solo sky. E tivùsat (che non ha colpe) ovviamente...
A mio parere non ha senso quello che ha fatto sky stasera.
Quoto al 100%
 
la situazione mi sembra abbastanza chiara, partirei da questa frase del comunicato mediaset di qualche giorno fa:

...l’assenza dei contenuti di Canale 5, Italia 1 e Retequattro impoverisce l’appeal generale della piattaforma a pagamento.

giusto o sbagliato, che sia uno dei loro obiettivi del criptaggio era questo. a ciò si aggiunge lo spot di Tivusat durante l'annuncio del criptaggio e l'oscuramento di beautiful sostituito da un cartello grazie ad una versione ad hoc di Canale 5 FTA.
la conseguenza, anche qui giusto o sbagliato che sia, è stata la risposta di Sky che, oscurando la partita, ha cercato (e forse cercherà di nuovo nei prossimi giorni) di "impoverire l'appeal" di Tivusat.
certo in futuro potrebbe togliere i suoi canali da Tivusat, o tenerli oscurandoli di tanto in tanto, che forse può dare anche più fastidio al telespettatore, che vede gli spot che annunciano la partita, e al momento debito "bam", oscurata. e non mi stupirei se creassero una versione di MTV solo in Videoguard, che al posto di determinati eventi mettesse un cartello, come faceva Canale 5 FTA. ripeto ancora, giusto o sbagliato che sia, ad ogni azione c'è una reazione...
 
Oltre a quanto ti ha risposto Ale89, aggiungo (come ha riportato Ercolino più volte) che i decoder di Mediaset avranno un secondo lettore Nagravision, per inserirci una seconda tessera (tivusat), quindi anzi... forse è la volta buona che si sblocca la faccenda della card non vendibile singolarmente (secondo me -opinione personale- attualmente ci guadagna anche Mediaset a non vedersela vendere sfusa la card, visto che ci venderebbe meno decoder tivusat... ma visto che ha optato per un secondo lettore su quelli per premium... a quel punto ci troverà convenienza)

Sarebbe un'ottima cosa se fosse confermata. Io ho l'impressione che l'atteggiamento aggressivo ed isterico di Mediaset potrebbe portare la stessa a pensare alla piattaforma Premiun Sat come un veicolo anche per la visione dei sui canali abbandonando Tivusat che è indubbiamente un'alternativa gratuita ma pur sempre in contrasto con la piattaforma satellitare futura a pagamento. Cioè se hanno pensato di uscire da Sky non è poi soprattutto per favorire Tivusat? Ma ora non c'è una terza scelta .
Quando partiranno con Premium Sat , i costi , gli abbonamenti alla CL che non decollano anzi sono disastrosi , penso che anche la "loro" stessa Tivusat non sarà vista di buon occhio.
 
non aveva perso clienti ma era comunque in crisi (l'unico link che ho trovato è questo https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/10911), anche perché avevano tutte e due strapagato i diritti calcistici senza avere un numero di abbonati sufficiente a ripagare gli investimenti...

scusami e mi fermo qui....Secondo me tu parli di un qualcosa che non è mai esistito..... la morte di tele+ è stata la forte perdita di abbonati per via della codifica che veniva bucata dai vari codici scaricate su pic ed eeprom detti wafer.... Qualcuno, puo confermarlo questo cosi gli facciamo capire una cosa nuova ???
Tornando in tema, esiste uno statuto di TVsat?? cosa parla in questi casi?? come si deve comportare se un editore ha acquisiti i diritti in chiaro sul DTT ?
 
la situazione mi sembra abbastanza chiara, partirei da questa frase del comunicato mediaset di qualche giorno fa:

...l’assenza dei contenuti di Canale 5, Italia 1 e Retequattro impoverisce l’appeal generale della piattaforma a pagamento.

giusto o sbagliato, che sia uno dei loro obiettivi del criptaggio era questo. a ciò si aggiunge lo spot di Tivusat durante l'annuncio del criptaggio e l'oscuramento di beautiful sostituito da un cartello grazie ad una versione ad hoc di Canale 5 FTA.
la conseguenza, anche qui giusto o sbagliato che sia, è stata la risposta di Sky che, oscurando la partita, ha cercato (e forse cercherà di nuovo nei prossimi giorni) di "impoverire l'appeal" di Tivusat.
certo in futuro potrebbe togliere i suoi canali da Tivusat, o tenerli oscurandoli di tanto in tanto, che forse può dare anche più fastidio al telespettatore, che vede gli spot che annunciano la partita, e al momento debito "bam", oscurata. e non mi stupirei se creassero una versione di MTV solo in Videoguard, che al posto di determinati eventi mettesse un cartello, come faceva Canale 5 FTA. ripeto ancora, giusto o sbagliato che sia, ad ogni azione c'è una reazione...

quindi c'è stato un precedente episodio appartenente ad un editore del consorzio ??
 
certo in futuro potrebbe togliere i suoi canali da Tivusat, o tenerli oscurandoli di tanto in tanto, che forse può dare anche più fastidio al telespettatore, che vede gli spot che annunciano la partita, e al momento debito "bam", oscurata. e non mi stupirei se creassero una versione di MTV solo in Videoguard, che al posto di determinati eventi mettesse un cartello, come faceva Canale 5 FTA. ripeto ancora, giusto o sbagliato che sia, ad ogni azione c'è una reazione...
A questo punto me lo auguro. Almeno non dovremo più avere a che fare con un canguro caprone e maleducato. :evil5:
 
mtv8 a questo punto puo anche uscire da tivusat, non ha alcun senso stare li.
Come sempre, peggio per loro.
 
certo in futuro potrebbe togliere i suoi canali da Tivusat, o tenerli oscurandoli di tanto in tanto, che forse può dare anche più fastidio al telespettatore, che vede gli spot che annunciano la partita, e al momento debito "bam", oscurata. e non mi stupirei se creassero una versione di MTV solo in Videoguard, che al posto di determinati eventi mettesse un cartello, come faceva Canale 5 FTA. ripeto ancora, giusto o sbagliato che sia, ad ogni azione c'è una reazione...
La differenza è che il cartello Canale 5 FTA non era messo sulla piattaforma Sky, che poi finisse destinato agli abonati Sky è sempre a causa di Sky che ha inserito dal 2003 i canali Mediaset per sua scelta nella numerazione Sky, nessuno glielo ha chiesto.
Chi ha il decoder Sky ce l'ha perché si è abbonato ad una pay-tv, non per vedere Mediaset (con Sky non aveva alcun contratto per quei tre canali).

Chi a il decoder tivusat ce l'ha per ricevere la piattaforma tivusat (gratuita in alternativa alla mancata ricezione via DTT), con cui MTV e Cielo hanno un contratto per diffondere i propri programmi "terrestri" gratuiti via satellite sempre gratuiti... se glieli cripti allo spettatore tivusat fai un danno, non paragonabile a quello fatto all'abbonato Sky senza più mediaset (visto che Mediaset non è mai stata prevista dentro Sky)...

Quello che ha fatto Mediaset teoricamente non va contro gli abbonati Sky; quello che sta facendo Sky va teoricamente e concretamente contro gli utenti tivusat della quale fa parte lei stessa (come contenuti avendoci inserito Cielo e Mtv con un contratto).
 
Be oddio... Sembra quasi che Mediaset non sapesse che i suoi canali erano presenti al 104/105/106.. Ricordo che in passato sono stati codificati addirittura in NDS ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Be oddio... Sembra quasi che Mediaset non sapesse che i suoi canali erano presenti al 104/105/106.. Ricordo che in passato sono stati codificati addirittura in NDS ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Si lo sapeva... ma Sky glieli ha lasciati... sono cavoli di Sky... Con questo non voglio dire che Mediaset aveva diritto a un risarcimento, questo NO, ci mancherebbe, ci ha solo guadagnato con maggiore visibilità. Ma nemmeno che Sky faccia dispetto per questi... visto che se li ha messi lei da sola i 3 canali dal 2003... non poteva pretendere niente... e invece con queste ripicche dimostra altrettanta e maggiore bassezza... visto che gli utenti tivusat magari hanno messo tivusat proprio per vedere i suoi 2 canali che non riceve via terrestre (cosa non valida per Decoder sky per vedere Mediaset ).

Voglio dire ciò che ha fatto Mediaset è riprovevole ma non è sbagliato verso gli abbonati Sky; mentre quello che fa Sky è sbagliato verso i suoi stessi utenti tivusat di MTV8 e (eventualmente) Cielo..visto che all'utenza sono distribuiti gratuitamente tramite tivusat stessa (la codifica Nagravision)
Visto che Pietro89 parlava di Giusto / Sbagliato... Sono giusti/sbagliati su piani diversi...
 
Ultima modifica:
Mi sa che ormai è quasi giunta l'ora di chiudere la discussione, al momento credo che non ci sia altro da dire riguardo il titolo della discussione.
 
Pero' Tivusat non puo' accettare questo. devono allora rifiutare l'ingresso in piattaforma ai canali che non accettano di far vedere tutti i propri contenuti.
i clienti Tivusat non possono subire ripicche dalle paytv
 
Voglio dire ciò che ha fatto Mediaset è riprovevole ma non è sbagliato verso gli abbonati Sky; mentre quello che fa Sky è sbagliato verso i suoi stessi utenti tivusat di MTV8 e (eventualmente) Cielo..visto che all'utenza sono distribuiti gratuitamente tramite tivusat stessa (la codifica Nagravision)
Visto che Pietro89 parlava di Giusto / Sbagliato... Sono giusti/sbagliati su piani diversi...
hai ragione, tecnicamente sono due situazioni un po' diverse (anche se la creazione di una versione di canale 5 appositamente realizzata per pubblicizzare tivusat li rende più simili), il punto è che si tratta di un botta e risposta tra due tv che vogliono indebolire la piattaforma "commerciale" dove si trova l'altra ;)
 
visto che gli utenti tivusat magari hanno messo tivusat proprio per vedere i suoi 2 canali che non riceve via terrestre

Oddio... Mi pare un po' esagerato immaginare che qualcuno metta tivusat per mtv8, dato che é "appena nato". Diverso magari il discorso per Cielo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
il punto è che si tratta di un botta e risposta tra due tv che vogliono indebolire la piattaforma "commerciale" dove si trova l'altra ;)
Sì questo certamente ;) cercavo solo di far capire dove ritengo il danno sia maggiore e più immorale quindi più "sbagliato" ancora (almeno per la sola durata del programma non-visibile)... forse anche legalmente... A me ripeto continua a sembrare scocertante che la codifica di tivusat possa essere usata spenta/riaccesa a piacimento da una singola emittente per singoli programmi, così come le gira (come successo ieri sera)... ben diverso il caso non ci fossero i diritti di trasmissione via sat per l'estero dell'emittente ecc ...ma per pura scelta "commerciale"(per non dire ripicca)... non so magari è stata fatta anche una cosa illegale (non so se il contratto con tivusat per la codifica permetta una cosa del genere, a me sembra strano)... di certo è stata fatta fare a tivusat una brutta figura... e Tivusat non è Mediaset (è anche Rai con la quale Sky ci sta pure facendo accordi...) né tanto meno una pay-tv concorrente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso