Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Più che altro l'errore di base è considerare Tivusat come una azienda che ha sotto contratto le emittenti. Non è così, sono le emittenti stesse ad essere Tivusat, quindi....
Tivusat si regge sui contributi per l'accesso alla piattaforma e sulla piccola (mica tanto) percentuale pagata dai costruttori di decoder e cam per usare il marchio e la codifica. Se vengono a mancare questi soldi, chiude il giorno dopo.

Tivusat è un'azienda (tivusat srl)

Tivusat ha stipulato contratti con i vari editori (e viene pagata dai vari sky, discovery, ecc...)
 
Uno sbarco che comunque sarebbe monco visto che non hanno i diritti della Serie A per il satellite e credo nemmeno di Eurosport e Disney Channel... Quindi non si sa bene come pensano che possa funzionare, a meno di non abbassare drasticamente i prezzi del pack sport&Calcio
Si ok ma questo esula dal mio discorso.
 
ma infatti, finchè non sappiamo NULLA dei contratti... potremmo stare qui a sindacare su una cosa che, magari, era prevista e regolarissima.
quindi prima di "accusare" sky o tivusat, bisognerebbe essere sicuri che una delle 2 sia venuta meno ai suoi doveri....
e fin'ora non possiamo essere certi di questo.
E' vero quanto dici, infatti io stesso ho accusato sky, senza essere a conoscenza dei rapporti contrattuali, ma ho anche precisato in qualche post dietro che forse la colpa e' di tivusat stessa che potrebbe aver permesso una cosa del genere regolamentando la possibilita che i vari editori stabiliscano quando rendere i canali criptabili/oscurabili con codifica nagra e rendendoli codificabili solo con altra codifica (tipo sky con nds) o visibili solo esclusivamente sul dtt.
 
Vi chiedo scusa, avrei giurato di aver letto da qualche parte che era diventato esclusiva di sky.
 
ma infatti, finchè non sappiamo NULLA dei contratti... potremmo stare qui a sindacare su una cosa che, magari, era prevista e regolarissima.
quindi prima di "accusare" sky o tivusat, bisognerebbe essere sicuri che una delle 2 sia venuta meno ai suoi doveri....
e fin'ora non possiamo essere certi di questo.

Se hanno loro la chiave per il Nagravision, mi immagino un dispositivo hardware o software con una smart card predisposta da Tivusat, e ne hanno l'accesso, ci dice probabilmente che è tutto legale.
La questione è se fosse il caso di farlo e, mia opinione, hanno commesso un errore.
 
Se hanno loro la chiave per il Nagravision, mi immagino un dispositivo hardware o software con una smart card predisposta da Tivusat, e ne hanno l'accesso, ci dice probabilmente che è tutto legale.
La questione è se fosse il caso di farlo e, mia opinione, hanno commesso un errore.

di certo è stato un errore, o meglio, una fesseria, fare questa cosa.... su questo siamo tutti d'accordo....

sul fatto che sia una cosa "lecita" o meno, nessuno di noi è in grado di poterlo dire, almeno finchè non andiamo a leggerci le clausole contrattuali ...
 
di certo è stato un errore, o meglio, una fesseria, fare questa cosa.... su questo siamo tutti d'accordo....

sul fatto che sia una cosa "lecita" o meno, nessuno di noi è in grado di poterlo dire, almeno finchè non andiamo a leggerci le clausole contrattuali ...

Pensa che io fino a ieri pensavo che le codifiche fossero in casa consorzio Hotbird... mica dall'editore del singolo canale.
 
Al momento non si sa.

Decisioni che può prendere Sky in qualunque momento
Speriamo di no.

Mi auguro che a Sky capiscano che criptando su TivuSat non fanno un dispetto a Mediaset (anzi è addirittura il contrario, gli fanno un favore:5eek:), ma danneggiano solo i telespettatori interessati ai canali Sky (MTV8 e Cielo) che non possono ricevono sul digitale terrestre.
 
Tivusat è un'azienda (tivusat srl)

Tivusat ha stipulato contratti con i vari editori (e viene pagata dai vari sky, discovery, ecc...)

Intanto è Tivu srl, tivusat è solo un marchio. La srl è detenuta per la totalità dalle emittenti, adesso non ricordo ma mi sembra 40% Rai, 40 Mediaset e il restante Telecom, più qualche spicciolame per i rimanenti. Non ha fonti di sostentamento che non siano i proventi da contratti con gli stessi editori e con i produttori di hardware. Quindi Tivu si guarda bene dal buttare fuori chichessia, visto che porta quattrini. E vorrei chiarire, qualche tempo fa hanno aumentato le quote richieste ai produttori perchè non ci stavano dentro...fate un po voi!
 
Intanto è Tivu srl, tivusat è solo un marchio. La srl è detenuta per la totalità dalle emittenti, adesso non ricordo ma mi sembra 40% Rai, 40 Mediaset e il restante Telecom, più qualche spicciolame per i rimanenti. Non ha fonti di sostentamento che non siano i proventi da contratti con gli stessi editori e con i produttori di hardware. Quindi Tivu si guarda bene dal buttare fuori chichessia, visto che porta quattrini. E vorrei chiarire, qualche tempo fa hanno aumentato le quote richieste ai produttori perchè non ci stavano dentro...fate un po voi!
Ho capito ma cio' non dovrebbe precludere che sia fatto senza andare a discapito degli utenti.
 
Speriamo di no.

Mi auguro che a Sky capiscano che criptando su TivuSat non fanno un dispetto a Mediaset (anzi è addirittura il contrario, gli fanno un favore:5eek:), ma danneggiano solo i telespettatori interessati ai canali Sky (MTV8 e Cielo) che non possono ricevono sul digitale terrestre.

secondo me non esistono questioni di dispetto o altro... esiste solo una questione di diritti da rispettare.... chi ha comprato il pacchetto della Europa League per il satellite in chiaro in italia ?
 
Sky ha comprato i diritti per tutte le piattaforme, sia pay che free

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Intanto è Tivu srl, tivusat è solo un marchio. La srl è detenuta per la totalità dalle emittenti, adesso non ricordo ma mi sembra 40% Rai, 40 Mediaset e il restante Telecom, più qualche spicciolame per i rimanenti. Non ha fonti di sostentamento che non siano i proventi da contratti con gli stessi editori e con i produttori di hardware. Quindi Tivu si guarda bene dal buttare fuori chichessia, visto che porta quattrini. E vorrei chiarire, qualche tempo fa hanno aumentato le quote richieste ai produttori perchè non ci stavano dentro...fate un po voi!
Io sapevo 49% Rai, 49% Mediaset e il restante La7
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso