Volkswagen e il software che mentiva sulle emissioni fuori norma

No, quelle credo che saranno richiamate per aggiornare il software non appena avranno preparato una versione "corretta".
 
Chi ha una vera coscienza ambientale va il più possibile in bici. Poi passa a mezzi pubblici. Solo dopo passa all'auto. E per usarla molti meno km, probabilmente non spenderá tutti sti soldi in una ww.
Non dimenticare che in certe città o per certe esigenze non è possibile usare bicicletta o mezzi pubblici. Spesso l'auto è l'unico mezzo a disposizione, oppure resta quello di gran lunga preferibile. Quindi chi usa l'auto ogni giorno dovrebbe porsi il problema dell'impatto ambientale.

Quanto al fatto che se si fanno pochi chilometri non si compra una Volkswagen non ho capito il ragionamento. Volkswagen e alcuni dei suoi marchi fanno anche utilitarie compatte per la città di segmento A, quindi vetture pensate proprio per chi si sposta solo in città, non fa lunghi viaggi e non ha esigenze di carico o di comfort significativi.
 
Ultima modifica:
In ogni caso comprerebbe un benzina :)
In generale col mio discorso intendevo dire che per la maggioranza quello che é successo é più "una scusa" per mostrare indignazione per quanto fatto da altri e soprattutto per attaccare la Germania.

NB: che il sistema di trasporto pubblico locale e via via fino a quello nazionale sia oscenamente inadeguato per preferirlo all'auto privata credo sia fuori di dubbio

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ridicoli e falsi sti crucchi, in fondo in fondo mica so fessi che ammetteranno che sapevano tutto del tarocco-gate
 
Volkswagen pronta a intervenire su 3,6 milioni di motori diesel in Europa

Volkswagen, scattano le perquisizioni

"Per un certo numero di veicoli basterà una correzione al software, che partirà dal gennaio 2016, mentre per 3,6 milioni di essi (secondo il ministro dei Trasporti tedesco Alexander Dobrindt) serviranno modifiche meccaniche. Questo secondo tipo di riparazioni potrà partire solo nel settembre del 2016, e ci vorranno anni per completarle, come ha ammesso ieri nell'audizione al Congresso Usa Michael Horn, numero uno di Volswagen of America: «La riparazione richiederà dalle 5 alle 10 ore per veicolo, e come minimo ci vorranno uno-due anni» per quanto riguarda il mercato Usa - ha detto Horn."


Addirittura modifiche meccaniche......per i motori 1.6
 
Ciao.

Volevo riassumere la vicenda, sperando di fare un pò di chiarezza.

Il fatto: Un ente statiunitense ha testato su strada tre vetture, di cui 2 Volkswagen, ed ha rilevato il valore dei Nox e particolato superiore a quello stabilito dalle norme facoltative statiunitensi per le auto a basse emmissioni, che consentono di usufruire di incentivi nell'acquisto, questo test è stato effettuato per verificare in pratica se la VW aveva corretto delle anomalie precedentemente segnalate sulla cosa.
In seguito il gruppo ha rilevato l'esistenza di un software che, in presenza di test emissioni (ruote posteriori che non girano, sterzo diritto, cofano aperto) attiva una mappa custom per rientrare nei limiti, nei fatti il Td 2.0 VW era l'unico motore a gasolio che rientrava nei severi limiti statiunitensi senza la necessità di adittivi a base di urea (adblue).
La VW ha dichiarato che lo stesso software è presente sui diesel distribuiti in tutto il mondo, Europa e italia compresa, sulla serie di motori EA189, cioè i motori tdi di cilindrata 1.2, 1.6 e 2.0 €5 montati sulla serie precedente della Golf e su tante altre vetture del gruppo, veicoli industriali compresi.
Mentre per gli Stati Uniti si è aperta una prospettiva di truffa allo stato per gli incentivi riscossi ingiustamente, in Europa il problema è sulle emissioni.
 
Comunque non ricordo negli ultimi anni uno scandalo industriale di questi livelli, incredibile!
 
La seconda notizia (EA288) per ora è una bufala, causata dalla errata traduzione di un documento.
 
Indietro
Alto Basso