Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate ma questo aumento è legittimo?

E soprattutto perchè sto pagando l'HD 3 euro quando anche se fosse lecito dovrei pagarlo 2,50?
 
Fatemi capire, se mando la disdetta all'abbonamento per poi ripensarci aderendo a una qualunque offerta dell'operatore non avrò diritto al servizio SKY Go (salvo casi eccezionali)?

Credo che questo argomento meriti un post a parte, c'è già uno ma è per i riconnessi.
 
Ok allora dovrei pagare 3 euro l'hd invece sto pagando 4 euro.

La promozione era il 50% del costo dell'HD quindi dovrei passare a 2,5 a 3 euro (cioè da 24 mensili a 24,50 euro).

Invece hanno arrotondato a 25 euro.
 
Scusate ma fa fede il totale... Non ci vuole molto dai... HD e 3D lo mettono sempre a prezzo pieno.

Al di là del quantitativo irrisorio di 1 euro, chi ha avuto uno sconto sull'hd ieri, oggi se lo vede aumentare. E sono 6 euro in un anno. Una pizza.... Regalata. Potevano dirlo...

A me nessuna mail sullo sky go.

Edit: anche a me oggi il totale è aggiornato a 48,40.
Da app non vedo i dettagli ma credo sarà il nuovo costo dell' HD.

Sky go sempre attivo.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
MaxPoweer non è che devi pagarne 3 invece paghi 4. Hanno semplicemnte aggiunto 1 euro al totale.
Come ho già scritto amettendo che fosse lecito l'aumento dell'HD di un euro a listino (a mio parere non lo è), avendo avuto come promozione lo sconto del 50% sulla tecnologia in questione l'aggravio in bolletta dovrebbe ammontare a 50 centesimi.
Poi perché devono sempre incasinare le cose scorporando sul totale delle voci sulle quali si è pattuito uno sconto ed invece le si trovano a prezzo pieno lo sanno solo loro.
Comunque, che non sia 'sto grande problema è chiaro, fa solo girare le palle. E non mi hanno ancora chiamato.
 
Alla fine ho accettato offerta a 43 euro per 36 mesi.

Non so se ci sono rischi per variazione costi ma leggendo quanto accadeva a chi andava in reconnection e specialmente per lo SkyGo che utilizzo tanto alla fine non sono andato in buio come l'anno scorso.

Oggi mi ritrovo uno sconto di 14 euro, invece che di 15 e l'Hd a 6 euro. Nell'email si parla di sconto di 15 euro e quindi vabbè verrà risolto poi appena arriva la fattura.

Peccato non aver ottenuto di più, ma appunto nel topic reconnection si parlava di problemi e non volevo rischiare di averceli con i servizi.

Non mi è molto chiara l'ultima parte dell'email dove dice: "In caso di avvenuta modifica della composizione del tuo abbonamento, nei prossimi mesi alcune promozioni potrebbero non esserti riconosciute."

o_O Comunque se tutto verrà rispettato niente retention per un po, almeno x me xD
 
Chiamato perché restare in sospeso non mi piace.:icon_cool:
Dall'altra parte signorina un po' più ragionevole ha sentenziato che i sistemi non sono ancora aggiornati, quindi calcolano ancora lo sconto di ieri (cioè 2,50 euro) al posto dei 3 euro che dovrebbero essere a partire da oggi. Quindi in bolletta mi troverò un aumento dei famosi 50 cents. Adesso ho ringraziato e messo giù, non so se continuare a rompere sulla base del fatto che in fase di stipula si discuteva di uno sconto HD del 50% su un prezzo di 5 euro.

I listini non dovrebbero essere bloccati al momento in cui si conclude un contratto? Si è ottenuto lo sconto del 50% sul costo dell'HD, ma il costo dell'HD al 30/09 o dei successivi aumenti? Mi rispondo da solo mi sembra quantomeno inopportuno che avvenga un aumento il giorno dopo la stipula, e se Sky da dicembre decidesse di aumentare l'alta definizione a 200 euro, io dovrei pagarne 100?
 
I listini non dovrebbero essere bloccati al momento in cui si conclude un contratto? Si è ottenuto lo sconto del 50% sul costo dell'HD, ma il costo dell'HD al 30/09 o dei successivi aumenti? Mi rispondo da solo mi sembra quantomeno inopportuno che avvenga un aumento il giorno dopo la stipula, e se Sky da dicembre decidesse di aumentare l'alta definizione a 200 euro, io dovrei pagarne 100?

Il guaio è che ognuno di noi in retention praticamente sembra che viva un'esperienza a sè, che rende impossibile anche il confronto con gli altri.
Ad alcuni ad es. ieri è stato concesso anche lo Sky go, ad altri no. Però ad alcuni - nonostante fosse stato escluso nel contratto - è stato effettivamente staccato, ad altri, nella stessa situazione, ad oggi, pare risulti ancora attivo.

Venendo alla questione che state ponendo..

Alcuni/molti di noi, non hanno aderito in base ad uno sconto, ma in base al prezzo.
A me ad es. sono partiti spontaneamente dal prezzo di listino (escludendo l'HD), e quindi mi hanno detto che da 47,90€ mi avrebbero fatto pagare 34,90 + (eventualmente) 1€ per l'HD + 2,5€ per Famiglia.
In questo modo, il prezzo è bloccato. E se ci saranno aumenti, verrò tutelato da appositi sconti-protezione.

Forse nel mio caso sono stati avveduti, competenti o onesti. Per cui, sul Fai da te per due giorni mi sono ritrovato 1€ in meno rispetto a quanto concordato, per poi ritrovarmi i 35,90 sottoscritti, in seguito all'euro in più di aumento dell'HD.

Inoltre io ho ricevuto 2 mail in cui veniva confermato il prezzo concordato. In una si faceva riferimento a 34,90 (per i 2 Pack), e nell'altra a 1€ per l'HD.
Salvo poi fatturarne 6€ per l'HD, e riversare una detrazione maggiore sui Pack, pur di raggiungere cmq i fatidici 35,90 concordati.
Per cui oggi non ho ricevuto alcuna brutta sorpresa, nè ne riceverò fino al prossimo anno.
 
Ultima modifica:
e se Sky da dicembre decidesse di aumentare l'alta definizione a 200 euro, io dovrei pagarne 100?

Se durante un contratto, una delle due parti decide di cambiare una singola regola in modo unilaterale, il contratto può decadere. Per questo motivo Sky applica gli sconti protezione.
Ora devi solo capire se il tuo contratto parla di 5 Euro o di 6 Euro per l'HD. Vai tranquillo che se in modo esplicito alla stipula hai accettato per 5 Euro, Sky ti farà pagare l'HD solo 2,50 applicando un ulteriore euro di sconto protezione, altrimenti potresti interrompere il contratto in anticipo, senza pagare quella che in realtà è una penale (gli sconti usufruiti).

Poco prima di andare al buio, questa mattina nel mio Fai Da Te avevo 1,90 Euro di sconto protezione. 90 Cent per l'aumento di aprile scorso, più l'euro per l'aumento dell'HD.
 
Mahhh... io non vorrei dire una cavolata ma in fase di stipula sono convinto che ha dichiarato un totale di 27,90 euro a fronte di un prezzo corretto di 28,80. A questo punto se non vale niente, e volessi fare il rognoso, potrei fare rifermento alla registrazione (xkè se veramente ho ragione scenderei di 2 euro...)
 
Mahhh... io non vorrei dire una cavolata ma in fase di stipula sono convinto che ha dichiarato un totale di 27,90 euro a fronte di un prezzo corretto di 28,80. A questo punto se non vale niente, e volessi fare il rognoso, potrei fare rifermento alla registrazione (xkè se veramente ho ragione scenderei di 2 euro...)

Questo devi saperlo tu.
Cmq considera che io e molti altri (anche se mi pare non tutti), abbiamo anche ricevuto delle mail di conferma del prezzo e delle condizioni sottoscritte in fase di registrazione.
 
MaxPoweer non è che devi pagarne 3 invece paghi 4. Hanno semplicemnte aggiunto 1 euro al totale.
Come ho già scritto amettendo che fosse lecito l'aumento dell'HD di un euro a listino (a mio parere non lo è), avendo avuto come promozione lo sconto del 50% sulla tecnologia in questione l'aggravio in bolletta dovrebbe ammontare a 50 centesimi.
Poi perché devono sempre incasinare le cose scorporando sul totale delle voci sulle quali si è pattuito uno sconto ed invece le si trovano a prezzo pieno lo sanno solo loro.
Comunque, che non sia 'sto grande problema è chiaro, fa solo girare le palle. E non mi hanno ancora chiamato.

Eh, è un errore.
Se ho l'HD al 50% dovrei pagare 3 euro invece ne pago 4.
 
Scusate ma fa fede il totale... Non ci vuole molto dai... HD e 3D lo mettono sempre a prezzo pieno.

Al di là del quantitativo irrisorio di 1 euro, chi ha avuto uno sconto sull'hd ieri, oggi se lo vede aumentare. E sono 6 euro in un anno. Una pizza.... Regalata. Potevano dirlo...

A me nessuna mail sullo sky go.

Edit: anche a me oggi il totale è aggiornato a 48,40.
Da app non vedo i dettagli ma credo sarà il nuovo costo dell' HD.

Sky go sempre attivo.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Boh forse non ci capiamo.
Se io ho una promozione di HD al 50% devo pagare 3 euro e non 4.
Ma siamo su un forum di consumatori o sul fan club di Sky?

Riporto la dicitura precisa della mail riepilogativa:

Sconto del 50% sul costo mensile dell'opzione Sky HD per una durata di 12 mesi. Al termine dei 12 mesi promozionati il costo mensile verra' ripristinato come da contratto sottoscritto.

Quindi se prima era 5 euro il costo dell'opzione HD pagavo giustamente 2,5 euro
Ora con il passaggio a 6 euro dovrei pagare 3 euro, invece pago 4 euro

Inoltre aggiungo: ma una modifica unilaterale che viene fatta senza dire assolutamente nulla?
Io l'ho saputo qui, vi sembra una cosa normale?
 
Chi ha accettato le offerte di retention con servizi proprio in questi giorni può raccontarci le vostre esperienze su SKY Go? Riuscite a vedere senza problemi SKY Go? Se vi arriva una mail di comunicazione da parte di SKY siete pregati di aprire un thread a parte.
 
Ha spiegato bene eyes.
Chi ha avuto HD 1€ non è interessato dall'aumento.
Maxpower devi pagare 3€ infatti, magari è una questione di aggiornamento nel tuo profilo.

Però come è stato fatto notare, se tra un mese l'hd lo mettono a 100€, vi ritrovate 50€ in più? Assurdo.

Deve far fede il listino alla stipula. Se era 5€, lo sconto è da applicarsi su questo importo e per 12 mesi pattuiti. Poi passerà a 6, 100, 1000 €.

Adesso però non ripetiamo sempre le stesse cose....

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
 
Anche io avevo pensato la stessa cosa, però lo Sky go me l'hanno staccato verso le 15 del pomeriggio successivo, con tanto di mail di notifica.

Per quel che riguarda l'euro in più per l'HD...
Ora si spiega perchè l'offerta era di 35,90€ ma sul Fai da te - che mi è stato aggiornato praticamente immediatamente - mi ritrovavo un euro in meno: 34,90€ (e continuavo a chiedere invano delucidazioni sia sul forum, ma anche incidentalmente agli operatori di Sky, che non ne sapevano niente... questo per dire quanto siano affidabili e informati! :eusa_wall:).
Insomma.. anche voi, alla fine dovreste ritrovarvi alla fine il prezzo concordato, che sicuramente teneva in conto l'aumento di un euro per l'HD che ci sarebbe stato a inizio ottobre.
Infatti ho appena controllato, e l'HD in effetti ora risulta di 6€, e il totale è diventato di 35,90€ così come pattuito.

barmario... di che ti preoccupi? Almeno quest'anno con il ricorso sistematico allla registrazione della retention, hanno messo tutti al sicuro. Sai che a volte gli aggiornamenti tardano. Cmq hai già un segnale che la tua configurazione è stata assimilata.. il resto verrà! ;)

Ciao confermo che hai ragione oggi lo hanno staccato anche a me
 
Mi sono accorto solamente ora che mi hanno tolto SKYGO.
Non sono manco andato in reconnection ma ero in retention. Ho chiesto SPECIFICATAMENTE che ci fosse SkyGo e l'operatore me lo ha confermato.
Sono infuriato, adesso per principio mi viene da staccare tutto e bruciare il contratto.
Posso accettare il rincaro non segnalato, per quanto scorretto. Ma questo no.
 
Direi che è ufficiale: chi manda la disdetta e accetta una qualunque offerta di retention non gli spetta SKY Go. Era quello che volevo sentire.

Adesso non mi resta che capire cosa succede a chi manda la disdetta per poi ripensarci pagando a prezzo pieno. Non so se gli spetta SKY Go. Consiglio a SKY di far pagare unatantum (49 euro?) a chi deve riattivare SKY Go. Sono soldi freschi e anticipati e ovviamente non rimborsabili, a chi non conviene?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso