Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
23, 26, 29, 30, 32 sono limitati però... non sono di certo fatti per essere ricevuti, per esempio, in provincia di Brescia...

Ma neanche in Milano! Attualmente sono configuati per la brianza.
Io a 25 km da Milano ricevo tutto perfettamente da penice e la valcava parte dal 36

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Dovunque è un parolone

il "filo" o antennina da interni a stilo che é la stessa cosa, funzionerebbe dovunque nelle citta civilizzate europee, e lo ripeto, dove proprio servisse (zone schermate) basterebbe una antenna qualsiasi per ricevere decentemente i segnali di un SERVIZIO PUBBLICO; si vede che non avete mai provato a guardare la tv in altre nazioni via dvbt, l' "itaglia" é un caso veramente a parte....bisogna farsene una ragione specialmente in un forum come questo che dovrebbe rappresentare l'apice della situazione.
 
Ultima modifica:
Scusa ma non ho capito se il discorso che fai, lo fai riferendoti alle città o in generale al territorio italiano, perché p.es., dove sto io, la mancata ricezione di alcuni Mux Mediaset non è dovuta alla SFN, ma proprio ad una mancanza di copertura. Se fossimo in MFN sarebbe la stessa cosa. Discorso diverso per la Rai
 
il discorso lo faccio da una vita riferendomi a tutta l'italia, se adoperassero postazioni uniche ristudiate con la medesima pannellatura (diagrammi di irradiazione), potenze ecc. per tutti i mux ivi raggruppati, magari come nelle nazioni civili (sogno) in mfn in uno spettro pulito avreste una ricezione perfetta di tutti i canali anche in fondo ad un canyon con un chiodo infilato nella presa d'antenna del decoder! invece hanno creato l'esatto contrario che io chiamo semplicemente marasma radioelettrico; i segnali digitali in mfn hanno una penetrazione fantastica ma se si va in un contesto di sfn selvaggia si perde questo enorme vantaggio e l' ABUSO di sfn in italia é la logica conseguenza del sovraffollamento di emittenti sulla troppo piena banda disponibile rispetto al territorio con i soliti infiniti casi di cattiva ricezione.
 
Ultima modifica:
Ma neanche in Milano! Attualmente sono configuati per la brianza.
Io a 25 km da Milano ricevo tutto perfettamente da penice e la valcava parte dal 36

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Beh io il 23 lo vedo da Valcava. Gli altri due sembrano molto più bassi. Avevo sentito che sarebbe in atto il progetto di potenziamento VLC da parte di RAI con la riduzione drastica del penice, ma qua non è neppure partita Isozaki quindi campa cavallo ..
 
23, 26, 29, 30, 32 sono limitati però... non sono di certo fatti per essere ricevuti, per esempio, in provincia di Brescia...

E si. Peraltro il 29 non riesco a riceverlo essendoci almeno due emittenti accese. Valcava in effetti non è adatta per Brescia a parte la zona più a sud. Li devono essere adeguate le altre postazioni locali.
 
Io continuerò a ripeterlo ma il concetto di IV banda a sud e V a nord è morto con la morte dell'analogico. Chi se ne frega dell'utenza è la RAI che insiste con la postazione del Penice pur avendo a dire il vero attivato Valcava già da parecchio almeno per le zone a nord.

Va ricordato che tutte le reti nazionali trasmettono da Valcava.
Direi che è proprio il contrario. Se RAI se ne fosse fregata dell'utenza (almeno lombarda) avrebbe messo il mux 4 da penice, cosa che non è avvenuta! Pensi che Mediaset abbia tutto a Valcava perchè tu ricevi tutto da Valcava? Se Mediaset avesse avuto 5 frequenze di quarta banda pensi che le avrebbe attivate da Valcava? E se oltre alle 5 frequenze di quinta banda, cairo avesse avuto una frequenza di quinta pensi che sarebbe andata in Valcava? Direi proprio di no! Non certo per fare un favore a te che prendi tutto di li!
 
Ma Valcava arriva anche in provincia di Brescia, su questo non ci piove, ma non i mux che ho nominato sopra. Non credo proprio si riceva la Rai, 40 a parte...
A Brescia-città sui Ronchi crinale ovest mia sorella che ha Valcava perfetta di tutta la gamma Rai fruisce solo di uhf 40
 
Il 40 è in alto nel traliccio del passo e dovrebbe avere 2500 watt di apparato e una montagna di pannelli. 23 26 e 30 sono in basso con un'antenna limitata volutamente per arrivare a Saronno (250 watt)

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Direi che è proprio il contrario. Se RAI se ne fosse fregata dell'utenza (almeno lombarda) avrebbe messo il mux 4 da penice, cosa che non è avvenuta! Pensi che Mediaset abbia tutto a Valcava perchè tu ricevi tutto da Valcava? Se Mediaset avesse avuto 5 frequenze di quarta banda pensi che le avrebbe attivate da Valcava? E se oltre alle 5 frequenze di quinta banda, cairo avesse avuto una frequenza di quinta pensi che sarebbe andata in Valcava? Direi proprio di no! Non certo per fare un favore a te che prendi tutto di li!

Il 25 è gestito da Mediaset ed è a Valcava. Che questa sia la miglior postazione per coprire Milano è storia dellla radiodiffusione in lombardia. Se non fosse che RAi ha ancora 23-26-30 su pannelli bassi ed a bassa potenza il discorso IV banda a sud sarebbe chiuso da anni.

Comunque, nonostante quanto è dichiarato da rai e dai dati disponibili in rete, io ricevo il 23 da Valcava, mentre nulla su 26 e 30. Era capitato un off di Milano tempo va che mi aveva consentito questa verifica. Potrebbe essere che usi in realtà più di 250 watt questa frequenza ma è una mera ipotesi.

D'altronde ricevo il 23 a piena qualità e l'antenna è su Valcava, gli altri segnali del penice non li ricevo. (e prima di isozaki sempre stia realmente trasmettendo prove fatte in verticale da dentro casa sono state negative)
 
Segnalo che il canale Videonovara (Mux Rete7) trasmette ora nel formato 16:9. Ma apparte Odeon alla sera è tutto in 4:3...
Su Canale77 noto che è sparita la programmazione di La Vetrina dell'arte che occupava buona parte del palinsesto.
ChiesaTV interrompe le proprie trasmissioni nelle ore notturne. Non ne capisco il senso... ma vabbè :D
 
Boh, secondo me le uniche critiche che si possono muovere al Penice è di essere TROPPO buono, come ricordava spesso gherardo serviva anche la Svizzera...
Vabbè era banda I, ma la tendenza è quella e oggi non risulta molto adatta una postazione con tale gittata, specialmente per le problematiche SFN.
Ma Valcava stringi stringi è lo stesso...arriva quasi a Bologna...
E' inutile dare la colpa al Penice che, poverino, è solo un monte, la colpa è del casino italiota...stavolta faccio anch'io il gherardo... :laughing7:
Se ci fosse anzi l'MFN, come dice lui, il Penice sarebbe fantastico...in Francia o Germania se lo terrebbero caro...
 
Boh, secondo me le uniche critiche che si possono muovere al Penice è di essere TROPPO buono, come ricordava spesso gherardo serviva anche la Svizzera...
Vabbè era banda I, ma la tendenza è quella e oggi non risulta molto adatta una postazione con tale gittata, specialmente per le problematiche SFN.
Ma Valcava stringi stringi è lo stesso...arriva quasi a Bologna...
E' inutile dare la colpa al Penice che, poverino, è solo un monte, la colpa è del casino italiota...stavolta faccio anch'io il gherardo... :laughing7:
Se ci fosse anzi l'MFN, come dice lui, il Penice sarebbe fantastico...in Francia o Germania se lo terrebbero caro...

Vabbè, nessuno discute il Penice in MFN, ma RAI M1 sarà sempre più in SFN , non certo in MFN. Solo per citare il servizio pubblico universale. Bisogna avere un quadro complessivo della situazione, molti non lo hanno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso