Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
....sono pessimista, mi aspetto una vagonata di televendite...

Le Tv non sono un numero infinito, ricordiamoci con l'analogico...quante ne vedevamo?
Le metropoli arrivavano al massimo a 30-40?
Quante Tv vediamo oggi con il digitale terrestre?
Centinaia...vero si vede di tutto, ma l'offerta è decuplicata...e contentiamoci cavolo!!

Vedremo a chi sarà toccato il 29...tanto meglio che spento, va bene tutto!
Poi viva Dio esiste il telecomando....:eusa_wall:
Certo in Lombardia è un'altra musica, in Toscana abbiamo tvette ai limiti del ridicolo...ma noi abitiamo qua
 
ma se il ministero le frequenze pulite le da alle tv di televendite amiche di amici e non a Granducato, che c'entra con la serietà di un'emittente? Non paragonare il nord alla Toscana, in quanto a qualità dei prodotti televisivi non è assolutamente paragonabile, non lo è mai stato e speriamo che non lo sia mai.
E poi, tutto 'sto casino per un diritto (inesistente IMHO) di ricevere in Toscana il Tgr del Lazio?

il ministero fa il gioco del malaffare e qualsiasi emittente vi si presta la ritengo colpevole di collaborare con questi mafiosi ai quali non interessa avere un etere pulito e fruibile come nelle nazioni civili ma soltanto riempirlo a piu non posso per far girare i loro interessi prendendo per il naso i cittadini (e mi pare che questo in italia non succede soltanto nel campo televisivo).
 
Bene. Il primo editore che se la prende poi però la rogna è per tutto il forum

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Un conto è un professionista che scrive un'inchiesta un conto sono sproloqui continui verso una categoria che servono solo per generalizzare e offendere.

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
sui giornali scrivono anche i lettori esattamente come qui e finché siamo in uno stato democratico (spero) non ci vedo niente di male; ovvio che chi continua a difendere certi interessi si sente offeso.
 
Un conto è un professionista che scrive un'inchiesta un conto sono sproloqui continui verso una categoria che servono solo per generalizzare e offendere.

Il mondo è bello perchè vario, per cui ci sono tv per tutti i gusti, finchè stanno sul mercato, vuol dire che hanno un seguito.
Ognuno sceglie.. poi è vero che ci sono prodotti televisivi migliori, ma ovviamente costosi.
 
A proposito: 29 venduto ancora ma non so a chi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

sarebbe buono se è stato comprato da TVRTELEITALIA , se il 45 sarà limitato o rottamato, questa è una buona frequenza per questo mux!

....sono pessimista, mi aspetto una vagonata di televendite...

Sesta Rete Piemonte o il ritorno di StartUp? :eusa_shifty: Scherzo, siamo ottimisti; visto che la frequenza è buona in tutta la regione spero sia andata in mano a chi vuole trasmettere contenuti diversi dalle televendite :) (con tutto il rispetto per chi ama questo genere)
 
Credo che invece saranno televendite h24 su tutto il mux

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
il ministero fa il gioco del malaffare e qualsiasi emittente vi si presta la ritengo colpevole di collaborare con questi mafiosi ai quali non interessa avere un etere pulito e fruibile come nelle nazioni civili ma soltanto riempirlo a piu non posso per far girare i loro interessi prendendo per il naso i cittadini (e mi pare che questo in italia non succede soltanto nel campo televisivo).
quindi per capire: in questo caso Granducato avrebbe dovuto dire "no grazie il 28 è una frequenza non pulita o me ne date un'altra o chiudo"? :lol:
 
beh se é per farsi ricevere da quella postazione soltanto da quelle poche decine di persone in zone tipo alberese o alcuni quartieri di grosseto che si trovano al riparo dall'argentario direi proprio di si (non il network ma questo assurdo rispescia); se fosse una tv "seria" come dite trasmetterebbe in toscana soltanto da postazioni normali come argentario, amiata, roselle, ecc. magari su frequenze pulite in modo da essere ricevibile da tutti, ma evidentemente cosi non é e questa é l'ennesima prova che a questi "soggetti" basta soltanto occupare selvaggiamente l'etere fregandosene alla grande di quante persone li ricevono o meno, soltanto per ricevere i "contributi statali" che pero paghiamo tutti; non sto riferendomi soltanto a granducato o alla toscana ma alle emittenti locali in generale in tutta italia.
 
Ultima modifica:
Ciao HF come va? Volevo segnalarti che il 28 di granducato da rispescia per Grosseto è spento da circa un paio di settimane.. Non so se puoi fare qualcosa 😉ciao grazie

Ciao Marchetto.
Sembra, pare ci sia un problema con l' ispettoreto Grosseto sia per la potenza piu' alta utilizzata che per la non rispondenza alla Delibera 480-14 Cons dell' AGCOM (Canale 28 vietato per le postazioni di Camaiore M.Meto Pedona e per le province di Grosseto e Siena. Era stato assegnato in via provvisoria prima della delibera)
Poi, come succede spesso, magari oggi riaccende ! ! !
 
Tvette le nostre? Mi sa che quelle lombarde allora non le hai viste molto bene...

Onestamente, levato poche eccezioni, non mi sembrano granchè...l'altro giorno una emittente che occupa il canale 12 ha trasmesso per due ore un servizio sui risultati del tesseramento di un partito politico in città ...(uno a caso)
Non mi pare di vedere alti livelli di giornalismo informativo o altro...notiziucole..
Al massimo un servizio sulla sagra della salsiccia.
Non parlo delle più importanti come ad esempio RTV38.
 
Ciao Marchetto.
Sembra, pare ci sia un problema con l' ispettoreto Grosseto sia per la potenza piu' alta utilizzata che per la non rispondenza alla Delibera 480-14 Cons dell' AGCOM (Canale 28 vietato per le postazioni di Camaiore M.Meto Pedona e per le province di Grosseto e Siena. Era stato assegnato in via provvisoria prima della delibera)
Poi, come succede spesso, magari oggi riaccende ! ! !
ok grazie mille per l info ☺
 
beh se é per farsi ricevere da quella postazione soltanto da quelle poche decine di persone in zone tipo alberese o alcuni quartieri di grosseto che si trovano al riparo dall'argentario direi proprio di si (non il network ma questo assurdo rispescia); se fosse una tv "seria" come dite trasmetterebbe in toscana soltanto da postazioni normali come argentario, amiata, roselle, ecc. magari su frequenze pulite in modo da essere ricevibile da tutti, ma evidentemente cosi non é e questa é l'ennesima prova che a questi "soggetti" basta soltanto occupare selvaggiamente l'etere fregandosene alla grande di quante persone li ricevono o meno, soltanto per ricevere i "contributi statali" che pero paghiamo tutti; non sto riferendomi soltanto a granducato o alla toscana ma alle emittenti locali in generale in tutta italia.
e come ho detto prima fare un discorso prendendo le emittenti locali in generale applicandolo alla maggior parte delle mittenti loscali toscane è una cosa scorretta e ingiusta. Qualcuna più qualcuna meno, in base anche alle risorse disponibili, non hanno mai lesinato l'impegno massimo per fornire un ottimo servizio agli utenti sia a cose normali sia in caso di eventi "gravi", e Granducato è tra quelle che si è sempre distinta parecchio da questo punto di vista. Per dire, la mattina del terremoto in Emilia del 2012 o dell'alluvione a Imola dello scorso novembre sulle tv locali andavano in onda le solite televendite senza sosta alcuna e per avere qualche info dovevi ricorrere per forza ai mezzi nazionali, qui in Toscana quando ci sono eventi simili c'è subito una tv (e a volte più di una) che parte con la diretta nostop mentre i mezzi di informazione nazionali latitano alla grande quando i fatti accadono a più di 40 km. da Roma. Meno male ci sono questi occupanti selvaggi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso