In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Sara' come dite che ci saranno problemni di sicurezza ma anche io come zzzzzz ho anocra xp e mi trovo benissimo, non sto avendo nessun problema di alcun genere. Ho configurato un paio di pc portatili con windows 7 e windows 8.1 con 8 giga di ram e sono di uan lentezza incredibiie, io con un desktop xp e 2 giga di ram e' una scheggia in tutto.

Anche secondo me microsoft fa di tutto per far passar a quelli piu' moderni per far spendre soldi per pc e sistemi operativi.

Io mi ritengo soddisfattissimo di xp e finche la barca va........

Certamente... se hai 16 GB di ram e una cp di 1Hz con Fsb a 2Hz, è normale che ti trovi in questa situazione.... da dove sto scrivendo:AMD 6 Core 3.3Ghz a 8Gb di ram.... ha visto XP,Vista, 7, 8/8.1 e ora 10.....Fidati dipende il tutto da quando spendi....
Ritornando in tema, nella prossima build per insider Microsoft permette di attivare Windows 10 con il product key di Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1.
 
Io neanche sapevo esiustessro RAM da 16 GB, a me 4 GB sembrano pure troppi con XP

la mia main board ha 4 slot... 4x4 = ??
@Colours93, anche se questa notizia è uscita alla luce del sole in questi giorni, gli insider che ricevono regolarmente email mensili, lo sapevano gia da luglio....Quando lo scrissi, mi presero per pazzo.... :)
 
Massiccio update di W10, circa 1 ora tra download e installazione. ADSL 7 Mb/s (test OOKLA 7,482).
 
Se uno non va in Windows Update neanche se ne accorge degli aggiornamenti, giusto?
 
Pure io ho notato ieri sera un arresto lento, stamattina ho avviato e ha completato gli aggiornamenti, alla fine compere anche la notifica. Ma lo fa solo con gli aggiornamenti più importanti/pesanti che richiedono il riavvio o spegnimento del PC per completare l'installazione.
 
Pure io ho notato ieri sera un arresto lento, stamattina ho avviato e ha completato gli aggiornamenti, alla fine compere anche la notifica. Ma lo fa solo con gli aggiornamenti più importanti/pesanti che richiedono il riavvio o spegnimento del PC per completare l'installazione.

ogni qual volta che si richiede un riavvio, il sistema operativo, lo richiede perche un processo che è incluso nell'aggiornamento, non puo essere arrestato per aggiornarlo.. ecco perche viene riavviato il sistema e portato a termine l'aggiornamento e forse riavviato ancora... ma questo, non è solo per un aggiornamento del sistema operativo ma a tutti quei programmi che hanno dei processi da aggiornare incluso nell'aggiornamento
 
altro aggiornamento sicurezza per Flash

Aggiornamento della protezione per Internet Explorer Flash Player per Windows 10 per sistemi basati su x64 (KB3105216)

un colabrodo

e occorre riavvio...
 
avrei bisogno di due informazioni. Dopo un primo aggiornamento disastroso (non mi funzionavano le schede di rete, apparentemente per la mancanza o incompatibilità dei driver), sono tornato a Win 7 starter. Ora vorrei riprovarci, perché comunque il sistema, dopo un paio di giorni di "assestamento" era molto più veloce (salvo il fastidio di non andare su internet, o forse proprio per quello?). Infatti, il programma di installazione continua a dire che i miei dispositivi e stampanti sono compatibili. Forse la cosa è finita male perché io interruppi il processo di installazione staccando la batteria. Solo, il programma mi avverte che dovrò reinstallare i language pack. Ora, mi chiedo: se va male anche stavolta, sarà ancora disponibile il ripristino? E se va bene, come faccio a reinstallare poi questi language pack? Ho fatto una ricerca qui nella discussione, e non sono mai citati.
 
Ultima modifica:
avrei bisogno di due informazioni. Dopo un primo aggiornamento disastroso (non mi funzionavano le schede di rete, apparentemente per la mancanza o incompatibilità dei driver), sono tornato a Win 7 starter. Ora vorrei riprovarci, perché comunque il sistema, dopo un paio di giorni di "assestamento" era molto più veloce (salvo il fastidio di non andare su internet, o forse proprio per quello?). Infatti, il programma di installazione continua a dire che i miei dispositivi e stampanti sono compatibili. Forse la cosa è finita male perché io interruppi il processo di installazione staccando la batteria. Solo, il programma mi avverte che dovrò reinstallare i language pack. Ora, mi chiedo: se va male anche stavolta, sarà ancora disponibile il ripristino? E se va bene, come faccio a reinstallare poi questi language pack? Ho fatto una ricerca qui nella discussione, e non sono mai citati.

se non cancelli la partizione di ripristino, puoi farlo mille volte...
 
Finalmente con questo agg sarà molto più stabile win 10

la maggior parte di questi aggiornamenti, sono testati dagli insider.... avendo la penultima build, si vede gia un notevole miglioramento anche della grafica....con l'ultima disponibile 10565, è migliorato ancora... purtroppo il sistema è ancora giovane e pian piano, si migliorera sempre....Dimenticavo, se avete dei feedback da lasciare, li posso riproporre nel blog degli insider...
 
Indietro
Alto Basso