Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il 32 puo adoperarlo chiunque dove vuole basta che non entri in territorio svizzero e luvinate (osservatorio, punta paradiso, lo chiamino poi come vogliono) lo sanno anche i paracarri che fa servizio in ticino e bisogna davvero avere le fette di salame sugli occhi per far finta di non accorgersene...

Quindi più o meno quello che fa la Svizzera col 39 da Castel San Pietro, che non potrebbe giungere in territorio italiano e che invece arriva sino a Varese, Como e Milano e oltre... zone dove altri operatori lo occupano legittimamente trovandosi costretti a fare i conti con disturbi che, a volte, rendono impossibile o quasi la ricezione (Vco credo ne sappia qualcosa...)
 
Quindi più o meno quello che fa la Svizzera col 39 da Castel San Pietro, che non potrebbe giungere in territorio italiano e che invece arriva sino a Varese, Como e Milano e oltre... zone dove altri operatori lo occupano legittimamente trovandosi costretti a fare i conti con disturbi che, a volte, rendono impossibile o quasi la ricezione (Vco credo ne sappia qualcosa...)
Ma che discorsi...la Svizzera fa di tutto (purtroppo) per non arrivare in Italia e comunque quel canale le è assegnato internazionalmente, quindi è lei a dovere essere protetta...
 
Ma che discorsi...la Svizzera fa di tutto (purtroppo) per non arrivare in Italia e comunque quel canale le è assegnato internazionalmente, quindi è lei a dovere essere protetta...

infatti sarebbe ora di finirla di difendere quenza,e' lei ha sbagliare .il 32 non deve entrare e basta in territorio elvetico e per cui che detto canale e' rimasto libero da cdf per parecchio tempo.prima chi lo usava evidentemente non sforava.e poi quenza e' stata messa di proposito sul 39 per impedire la visione di RSI in italia mentre loro vedono benissimo rai,mediaset e la 7 piu' altri operatori minori.loro furbi vedono tutto o quasi fin dove arrivano segnali pur non pagando nulla,noi pistolotti ci mettiamo sopra le loro fx di ogni pur di impedirne la visione.ma che paese siamo......bisognerebbe liberare tutte le fx in conflitto con l'estero e passare al t2 a breve.con meno fx occupate gli stessi canali di adesso o di piu',anche in hd.ps bs info 24 sia su supertv che videobs esiste eccome nelle ore notturne e mattina presto.altro che defunta,solo incorporata.:icon_twisted:
 
Quindi più o meno quello che fa la Svizzera col 39 da Castel San Pietro, che non potrebbe giungere in territorio italiano e che invece arriva sino a Varese, Como e Milano e oltre... zone dove altri operatori lo occupano legittimamente trovandosi costretti a fare i conti con disturbi che, a volte, rendono impossibile o quasi la ricezione (Vco credo ne sappia qualcosa...)

il 39 é stato assegnato alla svizzera, come il 32 e il 57 e hanno diritto di overspill, diverso é il contrario, cioé se quenze varie su questi canali entrassero in territorio elvetico come si sta permettendo illegalmente di fare in questo caso col 32 di cdf punta paradiso impedendo la ricezione della tsi ai malcantonesi; per spiegarti é come se noi svizzeri ci divertissimo di punto in bianco ad attivare un mux RSI su castel san pietro sul 23 che sforando in italia impedirebbe di fatto la ricezione del mux 1 rai in norditalia! i vari "network" italiani che adoperano questi canali in norditalia ne hanno si, tutti i diritti (non entrando in territorio elvetico), ma si danno comunque la zappa sui piedi sapendo benissimo di non poter essere ricevuti causa il nostro (legale) overspill, e questa é una delle prove che li hanno attivati soltanto per non far utilizzare il segnale svizzero agli abitanti della lombardia.
 
Ultima modifica:
Sì certo... Il 32 comunque non è a Punta Paradiso eh

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
ho sbagliato nome; comunque vetta, punta paradiso (osservatorio) facendo servizio su luino arrivano ambedue in ticino a differenza di quanto adesso riporta la tua tabella http://www.otgtv.it/listapost.php?prov=VA&provincia=Varese che é stata modificata anche per quanto riguarda EI ecc. che giustamente invece fino a un po' di tempo fa lo riportava correttamente...
Sì certo... Il 32 comunque non è a Punta Paradiso eh

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Ho tolto quasi tutte le coperture delle postazioni all'estero in quanto dato inutile

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Nascevano altri problemi giacché qualcuno usava i dati del sito per dimostrare interferenze in sede europea. E non mi presto...

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Non tollero di essere messo di mezzo senza essere consultato o senza guadagnarci. Di beneficenza alle tv locali ne ho fatta pure troppa

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Segnalo che dopo 2 giorni di 232 ITALIA su Telereporter Piemonte LCN 19 (Mux Telenova Piemonte)... da questa mattinata sul canale è tornata la programmazione corretta di Telereporter :D ;)
 
scusate un info, i dati sugli impianti in particolare la potenza (dbW) nel sito agcom sezione "catasto impianti" sono attendibili? xchè a vedere così tutto corrisponde perfettamente con le "magagne" in ricezione, i mux con meno dbW (anche solo di 1) gurda caso sono quelli con più problemi
 
eh eh...sai quante volta i network fanno quello che gli pare in barba all'agcom, se toccano la pannellatura o superano la potenza dichiarata o variano il tilt é illegale, se invece gli cala la potenza sono affari loro; tuttavia dalle misure che ho fatto fin'ora, almeno per quanto riguarda le nazionali, direi che ci siamo piu o meno.
 
eh eh...sai quante volta i network fanno quello che gli pare in barba all'agcom, se toccano la pannellatura o superano la potenza dichiarata o variano il tilt é illegale, se invece gli cala la potenza sono affari loro; tuttavia dalle misure che ho fatto fin'ora, almeno per quanto riguarda le nazionali, direi che ci siamo piu o meno.

strane coincidenze ;) meno dBW e più difficoltà di ricezione... perdona la domanda stupida, ma se da un ripetitore con più mux(rai,mds,timb eccc.ecc.) che serve una zona senza interferire con altre , sò che con potenza "x" copro bene la zona ,xchè devo usare anche solo 1 db in meno per creare problemi? rispetto ai mux con un dB in più?? considerando non frequenze lontane fra loro ma vicine tipo uhf 45 e 47 (tanto x fare un esempio)
 
Ultima modifica:
perché la postazione spara sempre molto piu lontano della zona da coprire, oppure per limiti imposti dall' arpa (inquinamento elettromagnetico)....

scusa ma nel dettaglio guardo i dati agcom su ripetitore di borgosesia i mux rai tutti con 24 dBW ,mds 15 dBW, cairo due 14 dBW ,telecity 11 dBW, l'area da coprire è uguale per tutti e se fosse x inquinamento elettr. non è che i dBW della rai "sono più puliti" degli altri:) . stà di fatto che rai arriva anche dentro i "buchi" ,mentre telecity se hai anche solo 4 rami di una pianta sulla direttiva ti arriva malissimo
 
scusa ma nel dettaglio guardo i dati agcom su ripetitore di borgosesia i mux rai tutti con 24 dBW ,mds 15 dBW, cairo due 14 dBW ,telecity 11 dBW, l'area da coprire è uguale per tutti e se fosse x inquinamento elettr. non è che i dBW della rai "sono più puliti" degli altri:) . stà di fatto che rai arriva anche dentro i "buchi" ,mentre telecity se hai anche solo 4 rami di una pianta sulla direttiva ti arriva malissimo
L'area da coprire non è detto sia identica.
Inoltre bisogna vedere la disposizione dei pannelli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso