passionesat
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 18 Novembre 2013
- Messaggi
- 84
Buongiorno,come da titolo mi domando chi possiede un Decoder sd quanto ancora lo potrá utilizzare per vedere tutti i progr.Tivusat? 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao
Beh alla domanda che hai fatto ti rispondo con un "già ora". Cioè già adesso con un decoder SD non vedi tutti i programmi tivùsat. Vedi ad esempio laeffe. E con il passare del tempo andrà sempre peggio.
Già da diversi mesi 7 emittenti minori su 10 sono visibili solo sui decoder / tv HD. E con il passare del tempo sarà sempre peggio.
Gli unici che rimarranno sicuramente per ancora molti anni in DVB-S e quindi visibili sui decoder SD saranno i canali Rai, Mediaset, e forse La7![]()
Sarebbe (forse) la politica migliore e più dinamica per l'aggiornamento tecnologico...ma non glielo lascerebbero mai fare, fra associazioni di consumatori e politici vari salterebbero su come furie...Io fossi in rai ad esempio, man mano che attivano le versioni HD dei tematici, eliminerei le versioni SD, in modo da far aggiornare i decoder alle famiglie per continuare a vedere i programmi rai via sat, così oltre a risparmiare anche la banda di trasmissione, cercherei di mettere le famiglie al passo dei tempi con ricevitori più aggiornati tecnologicamente eliminando di fatto molti ricevitori SD. Solo così l'HD sul sat, potrà sviluparsi per bene.![]()
bhè innanzitutto consideriamo che tivusat è ancora una piattaforma di nicchia rispetto a al digitale terrestre, chi ha già la parabola la usa per di più per vedere sky, oltre ovviamente chi interessato, tivusat. Quindi i decoder da sostituire sarebbero "pochi". Se poi consideriamo che una cosa del genere l'ha fatta mediaset oscurando i tre generalisti, quindi forzando il passaggio a tivusat chi aveva un semplice free to air, considerando che il consumatore intelligente abbia approfittato per comprare un ricevitore HD, i decoder SD da sostituire non dovrebbero essere tantissimi, quindi non credo che le associazioni consumatori ecc come dici tu, salterebbero su tutte le furie.Sarebbe (forse) la politica migliore e più dinamica per l'aggiornamento tecnologico...ma non glielo lascerebbero mai fare, fra associazioni di consumatori e politici vari salterebbero su come furie...
mah...con gli anni sono diventato cinico e pessimista...fosse per loro ci sarebbe ancora la Tv analogica...bhè innanzitutto consideriamo che tivusat è ancora una piattaforma di nicchia rispetto a al digitale terrestre, chi ha già la parabola la usa per di più per vedere sky, oltre ovviamente chi interessato, tivusat. Quindi i decoder da sostituire sarebbero "pochi". Se poi consideriamo che una cosa del genere l'ha fatta mediaset oscurando i tre generalisti, quindi forzando il passaggio a tivusat chi aveva un semplice free to air, considerando che il consumatore intelligente abbia approfittato per comprare un ricevitore HD, i decoder SD da sostituire non dovrebbero essere tantissimi, quindi non credo che le associazioni consumatori ecc come dici tu, salterebbero su tutte le furie.![]()
Certo fare una cosa del genere dul digitale terrestre, scatenerebbe un putiferio, ma sul sat, che uancora una piattaforma con ampi margini di crescita, e meno utilizzata del digitale terrestre, non essendo la piattaforma di trasmissione principale in Italia, a mio avviso potrebbe funzionare. Poi magari hai ragione te, e succede un putiferio comunque XDmah...con gli anni sono diventato cinico e pessimista...fosse per loro ci sarebbe ancora la Tv analogica...![]()
Ma potrebbe switchare qualche canale in MPEG-4
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Però costa anche mantenere i transponder dvb s con i doppioni sd.Ci sono ancora troppi abbonati con decoder Sky SD e cambiarli tutti ha dei costi non da poco
Per me sarà un passaggio graduale ma alla fine tra canali solo in HD o canali SD su frequenze DVB-S2 e/o in mpeg-4 non visibili sui decoder SD, gli utenti saranno incentivati a prendere un decoder HD. Magari alla fine rimarranno solo i principali canali Rai e Mediaset e tutto il resto solo sui decoder HD. Intanto i decoder SD si guasteranno o diverranno superati, si imballarà il firmware, ecc... e saremo già passati automaticamente tutti in HD, anche perchè non dovrebbero più venderli i decoder SD.Chiudere gli SD a favore dei canali HD adesso o nell'immediato futuro sarebbe una scelta suicida.
Già mediaset ha causato un casino pazzesco con i decoder tivusat introvabili e lievitati di prezzo, che succederebbe se bisognasse cambiare decoder per i canali rai?
Bisogna tenere conto che dei due milioni e mezzo di schede tivusat credo che almeno un 70% sono su decoder SD. Cosa facciamo: costringiamo 1,5/2 milioni di utenti a cambiare decoder anche se non ne hanno bisogno? Alla stragrande maggioranza degli utenti dell'HD non frega nulla!!!! Anche perchè i contenuti non è che abbondino.
Solo la tv svizzera ha annunciato che nei primi mesi del 2016 chiuderà i canali sd e lascerà solo i canali hd, ma è un caso diverso per numero canali e tipologia utenti.
OT: molto meglio l'hd a 720 della RSI che il tanto decantato hd di sky, quantomeno sul mio hisense![]()