In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Da profano penso di no e come se avresti due s.o. con unico product key.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Potresti si,usarli entrambi, ma non saresti abilitato a farlo.
Cioè, funzionerebbero entrambi e si aggiornerebbero entrambi.....ma sarebbe illegale.
 
Ma ci sarebbe un modo legale per farli funzionare entrambi? C'era chi usava più partizioni per diverse attività, tipo una partizione con un s.o. da usare abitualmente, l'altra partizione con altro s.o. dove installare e provare i programmi. Non si può più fare?
 
Non funziona, ho già provato.
Due Dischi fissi, uno con il ripristino a Windows 7 e l'altro con l'aggiornamento a Windows 10;
Risultano tutti e due con Licenza Attivata, ma dopo 30 giorni, quello con Windows 10 risulta da Attivare! :evil5:
 
Per forza, se non hai installato Windows 10 build 10586 non ti arriva più niente. Scaricati semplicemente l'ISO integrale in italiano e fai l'aggiornamento da quella, senza usare il Tool.


ok
però non mi fa installare nemmeno la build 10586
 
@dinifra
Hai provato a guardare in Pulizia Disco (Pulizia file di sistema) se puoi cancellare qualcosa riguardante Windows Update?
 
Gli aggiornamenti a me li fa in automatico ma quelli che richiedono il riavvio aspettano il riavvio o spegnimento del PC (senza necessariamente andare in Windows Update, me lo dice quando spengo il PC c'è scritto Aggiorna e spegni o Aggiorna e riavvia). C'è anche un opzione se non si spegne il PC, riavvia in automatico ad un'ora auto-impostata (modificabile), tipo alle 3 di notte.
 
ok
però non mi fa installare nemmeno la build 10586
Lo so, infatti il mio consiglio è quello di scaricare la build 10586 (la ISO dal sito Microsoft) e aggiornare direttamente da quella... è la stessa cosa che aspettare l'aggiornamento dall'Update che probabilmente non ti arriverà mai.
 
Lo so, infatti il mio consiglio è quello di scaricare la build 10586 (la ISO dal sito Microsoft) e aggiornare direttamente da quella... è la stessa cosa che aspettare l'aggiornamento dall'Update che probabilmente non ti arriverà mai.

Intanto grazie per l'interessamento, lo apprezzo davvero.
Ma la domanda implicita nei miei post precedenti è: c'è qualcosa che posso controllare per verificare che non sia rimasto "sporco" qualche registro/log o altro che impedisce il corretto funzionamento di Windows Update? Lo dico perchè sono sicuro di averlo visto tra gli aggiornamenti disponibili ma che poi, a causa di un problema intercorso nel frattempo, non ho potuto far partire.
 
Hai provato a pulire Windows Update tramite Pulizia Disco?
Poi riavvi il Pc e cerchi gli aggiornamenti...
 
non ancora, stasera provo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Hai provato a pulire Windows Update tramite Pulizia Disco?
Poi riavvi il Pc e cerchi gli aggiornamenti...
Mi intrometto perchè anche io aspetto l'aggiornamento. Nella pulizia disco non ho nulla che riguarda windows update, ho solo "file di registro dell'aggiornamento di windows", c'entra qualcosa?
 
Oggi sono a casa e voglio indagare sul motivo per cui non vedo l'aggiornamento di Novembre.
Il mio PC è un desktop ASUS Intel i5 8Gb RAM preso a Giugno con W8,1 aggiornato a W10 ad Agosto.
Dalla cronologia degli aggiornamenti gli ultimi 4 sono:

Aggiornamento cumulativo per Windows 10 per sistemi x64 (KB3105213) 11/11/2015

Aggiornamento della sicurezza per Microsoft Office PowerPoint 2007 (KB3085548) 11/11/2015

Strumento di rimozione malware di Windows per Windows 8, 8.1, 10 e Windows Server 2012, 2012 R2 x64 Edition - novembre 2015 (KB890830) - 14/11/2015 - me lo dà 2 volte ?????

Aggiornamento delle definizioni Windows Defender – KB2267602 (definizione 1.211.432.0) - 21/11/2015

Di più recente altro non ho.
Consigli?
 
Anche a me è arrivato con qualche giorno di ritardo anche rispetto al mio portatile vecchio del 2007. La cosa più logica è che per questo profilo hardware non abbiamo ancora pronto un rilascio ufficiale.

Se vuoi provare a scaricare la Iso lo puoi fare ma a rischio perché in quel caso non sono così sicuro che non sarebbe forzata l'installazione con i pericoli eventuali di incompatibilità.

Occorre avere pazienza.
 
Anche a me è arrivato con qualche giorno di ritardo anche rispetto al mio portatile vecchio del 2007. La cosa più logica è che per questo profilo hardware non abbiamo ancora pronto un rilascio ufficiale.

Se vuoi provare a scaricare la Iso lo puoi fare ma a rischio perché in quel caso non sono così sicuro che non sarebbe forzata l'installazione con i pericoli eventuali di incompatibilità.

Occorre avere pazienza.

no grazie, non voglio usare la ISO, preferisco aspettare che Windows Update ricominci a funzionare bene
 
ciao,
ho installato windows 10 e comincio a vedere cose strane.
In particolare, non riesco a regolare il volume degli altoparlanti cliccando sulla relativa iconcina in basso, pur cliccando non risponde; sono costretto a cliccare col pulsante destro per poter regolare dal mixer volumi.
Non ottengo risposta nemmeno cliccando il pulsante di start in basso a sinistra.
Anche la posta se ci vado dall'iconcina con la busta nella barra in basso non si apre.
Eppure mozilla e firefox si aprono normalmente cliccandoci sempre dalla barra in basso.
Per essere precisi sembra che questi problemi compaiano e scompaiano, a volte le finestre richiesta si aprono, altre volte no....
non capisco... a voi è capitato?
grazie!
 
Indietro
Alto Basso