Errore Run Dll da percorso C:\Users\Utente\AppData\Roaming\crypfmon\bidimpos. dll

O

Ospite

Cari amici qualcuno può suggerirmi come risolvere questo errore dll fastidioso che appare ogni volta dopo l'avvio di sistema quando si accede al desktop che nello specifico è il seguente (ovviamente ho sostituito dal percorso qui Utente dal nome esatto del possessore del pc):
C:\Users\Utente\AppData\Roaming\crypfmon\bidimpos.dll
Il s.o. è Windows 7 Home Premium
Grazie dell'attenzione e confido in un vostro aiuto.
 
Ultima modifica:
E cosa sarebbe questo crypfmon\bidimpos. dll

In configurazione di sistema>avvio cosa risulta?
 
Devo verificare appena possibile, intanto qualcuno ha idea su cosa posso fare? Un software freeware gratuito che mi permetta di analizzare le dll del s.o. c'è?
Oppure cosa consigliate ancora?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Il notebook in questione non è il mio, comunque appena posso proverò a fare anche in questo modo oltre a verificare quanto già detto dall'utente "Biscuo" circa l'area di avvio della configurazione di sistema, in aggiunta però pensavo altrimenti di ricorrere all'utilità di controllo file di sistema SFC/ Scannow ma non so se ha il disco di windows, per questo chiedevo una valida alternativa anche di un freeware che sia in grado di scansionre le dll del s.o. e di ripararle nel caso, ma in rete non trovo nulla di valido. :eusa_think:
 
Ok grazie ERCOLINO, quindi potrebbe trattarsi di un malware, ad ogni modo appena mi sarà possibile che mi reco da lui, faccio la solita scansione antivirus, antispyware tutte aggiornate alle ultime definizioni e posto anche il log di Hijackthis così vediamo se è tutto ok.
 
Capisco, quindi con una scansione come già detta dovremmo vedere cos'è che non va, io pensavo s'iccome aveva usato Ccleaner tante volte avesse eleminato davvero qualche dll invece ben altro potrebbe essere il fattore, chissà infatti cosa potrebbe essere questo "crypfmon". :eusa_think:
 
A me no che non faccia riferimento a CrypF che è un programma per criptare

Verifica se nei programmi installati risulta CrypF
 
Ok grazie ERCOLINO in caso lo trovassi lo disinstallo e poi che devo fare?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Controllate di non trovarvi il file "zcengine.dll" in "windows\system32\". Se l'avete sono già dolori.
 
Ok grazie mosquito per il suggerimento in caso lo trovassi che devo fare? Di cosa si tratta esattamente?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Controllo pc da remoto e riempimento di schifezze, addirittura software installati senza consenso e in background, con modifica dei software di navigazione internet, compreso Firefox.
Il pc su cui è entrato ce l'ho fermo, e mi è rimasto solo quel file da eliminare, ma si attacca come una sanguisuga ad un file diverso ogni volta, impedendo a windows di eliminarlo.
Però penso di aver trovato il sistema, e stasera lo elimino.
Se quel file è già on board, di sicuro c'è già una cartella "Quick Search" in Programmi(x86).
Devo dire che Defender di W10 fà il suo lavoro eccezzionalmente, sia su virus che trojan.
 
Verifichero' non appena mi rechero' a casa sua se cosi fosse che ci sia la presenza di questo file ci dirai gentilmente come eliminarlo ed in linea di massima come fare a livello generale anche per Windows 7 anche perché come giustamente ha detto anche ERCOLINO questo CriptF è molto sospetto e pericoloso ma fino a che non vado a casa sua di più non posso dirvi.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Sappi solo che 3 antivirus al mondo lo rilevano e cercano di eliminarlo, ma sembrano tutti a pagamento.
C'è un fix in rete, ma non sò fino a che punto fare affidamento.
Dopo che mi è entrato, ho eliminato tutto manualmente, e grazie a Defender di W10 ho eliminato parecchie cose importanti.
Ma l'eliminazione della dll è tosta. Per esempio ora è agganciata al file della stampante, e anche se chiudi tale file dalle attività, si sposta su un altro.
E' un cancro da estirpare.
 
Caspita sarà una bella impresa rimuoverlo mi auguro solo che tu ci riesca.
Comunque so che ha Avast come antivirus ma risulterebbe inutile ed inefficace contro questo malware e come antispyware Malwarebytes ed Adwcleaner ad ogni modo alla fine se risolverai ti pregherei di illustrarci i passaggi manuali da fare anche perché se la situazione è così complessa sperando che non sia anche il caso del mio amico sarà ostrico risolverlo con facilità.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Alcuni software antimalware come Bitdefender Total Security, crypto present e hitman Pro altert sarebbero efficaci nella scansione e rimozione?
Comunque come procede hai novità a riguardo Mosquito? Sei riuscito nel tuo problema specifico a venirne fuori? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso