In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Purtroppo si , è grave. Spiace dirlo, ma l'hard-disk ha problemi. Io però resto fiducioso che il sistema di controllo e ripristino possa sistemare la situazione.

Controlla anche che il led dell'hard-disk sia attivo a dimostrazione che c'è attività sulla periferica.

Se come speriamo dovesse partire , ti consiglio la lettura di questo articolo

http://www.reviversoft.com/it/blog/2013/03/sfc-scannow/

sfc è un comando che ricontrolla tutti i file di sistema di Windows e li ripristina qualora siano corrotti.
 
Una domanda , se qualcuno ha letto già qualcosa in merito.

Che differenza c'è tra avere un account microsoft e loggarsi con quello e invece usare un account aziendale dominio\utente e poi aggiungere quello Microsoft in impostazioni-->account?

Io ho un Windows 10 pro a casa con cui entro usando l'account Microsoft (email come utente e password legata a quell'account). In ufficio invece ho dominio\utente e ho aggiunto l'account Microsoft in impostazioni-->account.

In effetti sull'account Microsoft centralizzato account.microsoft.com mi ha aggiunto il nome del pc desktop dell'ufficio e condiviso l'icona utente, mi mantiene l'ultimo cambiamento.
 
Scusate anche voi avete un aggiornamento dello Store dall'app di Windows Store? Io l'ho fatto, però dopo l'update l'app Store crasha subito.
 
Una domanda , se qualcuno ha letto già qualcosa in merito.

Che differenza c'è tra avere un account microsoft e loggarsi con quello e invece usare un account aziendale dominio\utente e poi aggiungere quello Microsoft in impostazioni-->account?

Io ho un Windows 10 pro a casa con cui entro usando l'account Microsoft (email come utente e password legata a quell'account). In ufficio invece ho dominio\utente e ho aggiunto l'account Microsoft in impostazioni-->account.

In effetti sull'account Microsoft centralizzato account.microsoft.com mi ha aggiunto il nome del pc desktop dell'ufficio e condiviso l'icona utente, mi mantiene l'ultimo cambiamento.

in teoria non cambia nulla...Cambia solo la situazione all'interno di una rete aziendale....
 
in teoria non cambia nulla...Cambia solo la situazione all'interno di una rete aziendale....

ok mi ha anche sincronizzato Edge. mentre alcune impostazioni come Firewall rimangono gestite dall'amministratore di sistema.

Mi sembra fatto piuttosto bene. Almeno ad un primo esame ed utilizzo, Puoi usare Windows 10 anche come impostazioni personali (anche lo store) senza pregiudicare le condizioni di utilizzo previste dalla policy aziendale.
 
Sì sì girano... ma è grave?
Mi aveva già chiesto in precedenza la cosa all'avvio, ma ho rifiutato premendo un tasto qualsiasi, come diceva la didascalia apparsa, e il PC si è avviato normalmente..

Anche a me giravano prima ...:laughing7:
Compra un pc nuovo con w10 già installato. Quello che hai fai un ripristino di fabbrica e lo vendi. :D
 
ok mi ha anche sincronizzato Edge. mentre alcune impostazioni come Firewall rimangono gestite dall'amministratore di sistema.

Mi sembra fatto piuttosto bene. Almeno ad un primo esame ed utilizzo, Puoi usare Windows 10 anche come impostazioni personali (anche lo store) senza pregiudicare le condizioni di utilizzo previste dalla policy aziendale.

io purtroppo sono sempre stato contrario... per me gli account aziendali vanno tenuti da parte da quelli privati... oggi la pirateria è a caccia anche di questo...
 
Io ho impostato account locale e utilizzo l'account Microsoft solo per lo Store e per le app che prevedono l'utilizzo di account Microsoft. In pratica per ogni app che richiede account Microsoft, faccio l'accesso con account Microsoft solo per quell'app, e normalmente basta farlo una sola volta e resta connessa per sempre.
 
Niente da fare, nemmeno un'installazione pulita è riuscita a farmi installare la 1511. Stesso errore avuto in passato:
0x800700005 - 0x3000D
L'installazione non è riuscita nella fase FIRST_BOOT con un errore durante l'operazione MIGRATE_DATA


Francamente non so che pesci prendere, Microsofto dovrebbe risolvere questo problema, non è possibile che um sistema nuovo non possa esere aggiornato.
 
Ma questa scheda qual è e soprattutto è data come compatibile Windows 10?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Il PC è un desktop ASUS acquistato a Luglio con W8.1, aggiornato a W10 ad Agosto perfettamente compatibile, si tratta di un Intel i5.
Non riesco a installare l'update di Novembre 1511.
 
Aggiorna il Bios

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

non è il bios.... dice solo che non è riuscito a riportare i programmi nella nuova installazione...deve controllare prima che programmi ha su

prova cosi :
Aprire il “File Explorer” o “Esplora risorse” su Windows 7/8 per visualizzare i file protetti di sistema operativo navigando nella seguente directory: “C:UsersVOSTRONOMEUTENTEAppDataRoamingMicrosoftWindowsStart MenuProgramsOrbx“;
Nella cartella “Orbx“, controllare se vi è un file chiamato “Todo“. Se il file esiste, eliminatelo;
Dopo di ciò iniziare nuovamente con l’aggiornamento a Windows 10, e questa volta, aggiornamento dovrebbe andare a buon fine senza nessun errore.
 
non è il bios.... dice solo che non è riuscito a riportare i programmi nella nuova installazione...deve controllare prima che programmi ha su

Se ha fatto l'installazione pulita, non aveva niente su. :D
Ma buttatelo Windows, sarebbe ora di sfatare questo mito, mettete Linux e si va sul liscio.
 
@mosquito , ma vale per tutti

Per favore evitiamo di scrivere giusto per scrivere.

La discussione deve essere costruttiva

Grazie
 
Occorre capire cosa tu intenda per 'installazione pulita'. Leggendo un po' su questo errore è quasi sempre legato ad un aggiornamento vero e proprio.
Per installazione pulita io intendo partire da iso e boot da dvd e formattazione dell'hard-disk.
Qualcuno ha risolto ma sembra legato a qualche problema di lettura o scrittura sul registro che impedisce al sistema di aggiornamento autonomamente.

https://support.microsoft.com/en-gb/kb/968003

Forse la presenza di qualche sistema anti-virus troppo zelante?
 
Io quel problema l'ho già risolto, piallando l'HD nella nuova installazione di W10 da ISO.
Molto probabilmente Dinifra non ha fatto questo, ma ha semplicemente aggiornato e/o reinstallato il sistema operativo mantenendo quello che ha a bordo.
 
Non c'è da capire, installazione pulita è solo una:
Avvio da Dvd o Pennetta e Computer formattato e cancellazione vecchi dati! :)
 
Indietro
Alto Basso